Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 12/02/2019, 11:38

Riciao a tutti, vi aggiorno un po' sulla situazione alghe sperando possa tornare utile ai più.
Dunque, dopo la somministrazione aggressiva dell'Algumin sono scomparse sia le puntiformi che le diatomee.
Cavolo erano mesi che non vedevo le Anubias splendenti senza diatomee.. :D

Purtroppo però ho notato che dove c'erano le puntiformi (Ludwigia) sono rimaste come delle chiazze vuote sulle foglie. In pratica è come se fosse rimassa la "bruciatura" con danno permanente alle stesse fogle che dove c'erano le alghe ora hanno come degli aloni trasparenti...

Il vero guaio o meglio bestia sopravvissuta e come non scalfita dall'Algumin sono le Staghorn... che continuano ad aleggiare rigogliose e indisturbate nonostante l'alghicida, l'aumento di CO2 e la forte riduzione del fotoperiodo a 3 ore dalle 10 originarie.
Stamane ho anche provato a spararci sulle foglie colpite, con una siringa, dell'acqua ossigenata, rimedio dichiarato "vincente" su vari forum esteri.
Ma ahimè non gli ha fatto nè caldo e nè freddo. Non solo non si sono ossidate (come alcuni video invece mostrano anche su youtube) ma sono rimaste integre e come sempre difficili da rimuovere anche con le dita. Anzi oserei dire impossibili visto il rischio altissimo di rompere le foglie a cui sono attaccate.
Quando ho visto che a differenza del mondo intero a me non si ossidavano mi sono pure chiesto "oh ma sono Staghorn?? Sono alghe o le piante han messo la barba???" :D E se fossero altre specie? Eppure sembrano peli o meglio ciglia nere...

Ora, non so se ridurre il fotoperiodo porti a risultati immediati o servano tot giorni. In tal caso di quanti giorni parliamo?
Può servire un cambio parziale di acqua? :-?
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di Giueli » 12/02/2019, 16:02

Foto di queste Staghorn ... ho un dubbio... :-?

Prova a rimuoverne un po’ manualmente e mettile in acqua ossigenata pura... :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 12/02/2019, 19:04

Ciao, grazie per la risposta.
Le foto le trovi nei miei precedentri posts di questa stessa discussione. Che ne pensi?
Riguardo il fatto di metterle in acqua ossigenata pura...eh na parola.
Sono come inchiodate alle foglie. Oggi ho provato a insistere per toglierle ma si è pure rotta una foglia di Hygrophila #-o
Al massimo si riesce a spezzare l'alga, ma la base, quella letteralmente inchiodata alla foglia, non viene proprio via... ~x(
L'acqua ossigenata sparata con la siringa era certamente pura, di quelle in vendita in farmacia al 3%. Ho controllato anche dopo ore eh niente le alghe manco di colore hanno cambiato...
Dici di provare a mettere in un bicchiere a parte -riempito di sola acqua ossigenata- un pezzettino dell'alga che riesco a staccare con le mani?
Ripeto, dalla base non vengono via...
Vado allora?

Aggiunto dopo 57 minuti 17 secondi:
Ecco qui guarda/ate la foto a seguire...
Ho staccato direttamente una foglia infestata di Hygrophila, l'ho immersa totalmente in un bicchiere con acqua ossigeneta pura e puoi vedere tu stesso come le alghe siano rimaste intatte. :-s
Tra l'altro sempre la foto a seguire mostra in modo credo estremamente chiaro e ravvicinato come si presentano le alghe. Sono come ciglia nere che biforcate partono da uno stesso nucleo. E considerate che sono così in tutto il loro splendore nonostante la foglia provenga da una vasca con Algumin a livello massimo e quasi tossico per i pesci, inserito oltre 72 ore fa.
...che sia un tipo di alga non ancora classificata? :-\ Vuoi vedere che devo avvisare il Ministero della Salute della scoperta =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 12/02/2019, 21:01

@Giueli che pensi?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di Giueli » 12/02/2019, 22:40

GiuseppeA ha scritto: @Giueli che pensi?
Crispata...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 13/02/2019, 8:06

Ok quindi ho beccato la peggiore che si potesse beccare... che ( ! )
E soluzioni non ce ne sono, giusto?
Ho letto che gli alghicidi non fanno niente a parte utilizzare impropriamente l'Excel. Acqua ossigenata niente. Insomma devo andare sulla sperimentazione? Che rottura... e meno male che é ancora in una fase iniziale. Qualcuno può darmi suggerimenti su come almeno fermarne l'avanzare?
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di GiuseppeA » 13/02/2019, 8:59

L'unico modo di rallentarle è creare parecchia competizione alimentare con le piante rapide.

Cerca di levarne il più possibile stando attendo a non perdere pezzi per strada.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di ZakMcKracken » 13/02/2019, 9:45

Partiró provando con l'Algol jbl.
Ho letto su un forum estero che sparato puro con siringa sulle foglie piene di alghe porterebbe risultati. Ma non voglio stressare i pesci e né la residua flora quindi estrarró direttamente le piante infettate dell'acquario e isolandole inizieró vari esperimenti. Sono certo che il ceppo sia arrivato attraverso le stesse piante che le hanno ora (prese su ebay 2 mesi fa). Ho letto che la difficoltà nell'annientarla sta nel fatto che come alga é quella che più si avvicina per metabolismo e struttura alle piante. Quindi trovata mai la cura questa inficierebbe anche le piante.
Al riguardo ho letto anche testimonianze che lo confermano. Quindi una ragione in più per sperimentare separatamente.
Se mai dovessi avere risultati poi applicherei la terapia in vasca calibrandola... ma dopo averla ripulita con pesanti cambi parziali. Al momento infatti é piena di Algumin e unica nota positiva é che funzionando per certo con le diatomee mi é tornato tutto veramente cristallino, acqua e vetri...
Vi aggiorno sugli esperimenti. Sono certo che la situazione interessi molti di voi.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Indovina chi.... sono queste simpatiche bestioline?

Messaggio di Giueli » 13/02/2019, 14:33

Tienici aggiornati :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti