Inizio alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Inizio alghe

Messaggio di Rilla1972 » 13/04/2016, 23:09

Buonasera a tutti.
Ho l'acquario avviato da circa un mese e mezzo. Settimana scorsa seguendo o vs consigli ho iniziato fertilizzazione con metodo pmdd (1 somministrazio e a settimana,quindi a oggi 2)e stick sotto le radici e le piante ne hanno tratto sicuramente giovamento.
Ora mi ritrovo alghe puntiniformi sui vetri, fatto una super pulizia sabato scorso e oggi i vetri ne sono di niovo pieni e inizio filamentose che mi sembra stiano sviluppandosi a vista d'occhio.
Ho un fotoperiodo di 8 ore continue.
Mi hanno detto che le alghe sarebbero comparse in fase di maturazione.
Voi cosa ne pensate? Vado tranquillo o adotto qualche provvedimento tipo abbassare il fotoperiodo o lo spengo del tutto x qualche giorno?
Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Inizio alghe

Messaggio di cuttlebone » 14/04/2016, 7:05

Lascia stare le alghe, normali in questa fase.
Non appena le piante avranno attecchito, piano piano scompariranno da sole.
Le puntiformi sui vetri, di solito, corrispondono ad un eccesso dinoligoelementi: semmai le vedessi aumentare troppo, riduci il rinverdente, ma non del tutto ;)
Hai aoerto due topic identici. Chiudo altro :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rox » 14/04/2016, 17:08

cuttlebone ha scritto:corrispondono ad un eccesso di oligoelementi
Voglio precisare che quelle GDA appaiono quasi sempre, quando si passa al PMDD.
La spiegazione è semplicissima: gli oligoelementi sono 5-10 volte più concentrati, nel Rinverdente, per chi è abituato ai prodotti per acquaristica.

A questo dobbiamo aggiungere che il flacone è da un litro, non da 100 o 200 ml; questo ci stimola a "buttare giù" con maggiore generosità.
E' quindi normale che si vada in eccesso, nei primi tempi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rilla1972 » 14/04/2016, 17:22

Devo dire che dall'avvio non avevo mai fertilizzare e le piante infatti erano in uno stato pietoso. Uso il pmdd da 2 settimane quindi a oggi ho inserito i prodotti 2 volte (giorno scelto la domenica) con i consigli sulle dosi suggerito mi da artic1.
Potassio 40 ml ogni 7 gg
Cifo azoto 1 ml ogni 7 gg
Fosforo 1 ml ogni 7 gg
Magnesio 10 ml ogni 7 gg
Rinverdente 5 ml ogni 7 gg
Ferro 10 ml ogni 15 g
Le piante hanno iniziato a crescere, prima erano assolutamente ferme. Le uniche che ancora mi sembra stentino sono le rotala rotundifolia un pò galline. Inoltre sotto ho inserito 1/3 di stick compo
Cosa ne dite? Proseguo così o modifico qualcosa?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio alghe

Messaggio di GiuseppeA » 14/04/2016, 17:47

Rilla1972 ha scritto:Cosa ne dite? Proseguo così o modifico qualcosa?
Direi che per continuare a parlare di fertilizzazione servirebbero delle foto, però nell'apposita sezione dove i nostri contadini ti diranno come concimare al meglio il tuo orticello subacqueo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rox » 14/04/2016, 23:43

Restando sulle alghe puntiformi, il Rinverdente daglielo ogni 2 settimane, per adesso.
Poi con lo sviluppo delle piante, potrai sempre aumentare.

Comunque, pur non avendo seguito l'altro topic, credo che Artic ti abbia consigliato delle dosi per iniziare, non settimanali.
Il metodo su cui si basa il PMDD (perlomeno il nostro) non prevede dosaggi fissi, si basa sull'osservazione dell'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rilla1972 » 15/04/2016, 0:22

Chiedo scusa, sono io che mi sono espresso male. Quelle da me citate sono dosi consigliate da Artic ma solo x iniziare e da usate solo x 2 settimane (2 somministrazioni totali). Poi mi ha specificato chiaramente che controllando l'andamento della vasca e i risultati con le piante ci sarebbero state delle correzioni da effettuare in base alle reali necessità.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Inizio alghe

Messaggio di alessio0504 » 15/04/2016, 0:38

Controlla la conducibilità perché 80 ml in 15gg in 200 litri non sono mica pochi!

Comunque confermo che dovremmo parlarne in un topic apposito in "fertilizzazione"!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rox » 15/04/2016, 15:14

alessio0504 ha scritto:confermo che dovremmo parlarne in un topic apposito
Ale, a quanto ho capito, il topic apposito c'è già. :-bd
Pertanto, in questa sezione mi limito a parlare di ciò che riguarda le alghe, così non mi sovrappongo ai consigli generici discussi di là.

Rilla, se Artic ti ha parlato di "correzioni sulle reali necessità", puoi dirgli che una l'abbiamo già trovata: devi ridurre il Rinverdente, prolungando l'intervallo tra i dosaggi.
Almeno per adesso.

Questo argomento riguarda anche la sezione "Alghe", perché le GDA derivano dagli oligoelementi nella maggioranza dei casi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Inizio alghe

Messaggio di Rilla1972 » 15/04/2016, 15:32

Grazie rox, oggi rifarò tutti i test compresa la conducibilità. Posterò il tutto nel Topic aperto a suo tempo in fertilizzazione con anche le foto delle piante e quindi delle alghe così da permettervi di capirci qualcosa di più. Per me essendo un acquariofilo da meno di 2 mesi risulta ancora difficile capire le mancanze o gli eccessi della fertilizzazione e della chimica dell'acqua.
Inutile scriverti che mi interesserebbe molto avere anche un tuo parere, oltre a quelli molto importanti ricevuti fino a oggi da tutti gli utenti del forum

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti