Inizio di alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Inizio di alghe?

Messaggio di giosu2003 » 23/06/2016, 15:29

Buon pomeriggio, ho avviato la mia vasca sabato scorso e fino a ieri pomeriggio egeria e cabomba le tenevo galleggianti. Ieri, sul tardo pomeriggio le ho interrate perché mi sembrava avessero iniziato a crescere. Oggi, noto che sulla maggior parte di steli di egeria e cabomba c'è una peluria di alghe. Dato che con l' allestimento precedente c'è stata un' infestazione di alghe senza capirne mai la causa ora ho paura che possano prendere il sopravvento e rovinarmi le piante.
Non ho ancora mai fertilizzato, non erogo ancora CO2 e l' illuminazione è composta da 2 neon ormai vecchi da 38 watt l' uno e kelvin ignoti che devo ancora cambiare. Al più presto lo farò. Cosa può essere? Rischio che prendano il sopravvento?
14666881411071392139826.jpg
14666882902901322448176.jpg
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 23/06/2016, 17:26

Le piante sono "nuove" o provengono dall'allestimento vecchio?
A quanto sei di fotoperiodo?
I neon quanto tempo hanno? Sono da acquaristica?
Con che acqua hai riempito la vasca?
Qualche valore? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di giosu2003 » 23/06/2016, 18:21

Le piante sono in parte del vecchio allestimento mentre egeria e cabomba sono di alessio0504.
Fotoperiodo 4 ore.
Sono da acquaristica e hanno più di un anno almeno. Oggi dovevano arrivare quelli nuovi ma sono arrivati rotti e ho scoperto che l' acquario essendo un modello di 10 anni fa monta neon t8 mentre io pensavo fossero t5.
Rubinetto e bottiglia.
pH 7.4
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 15

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di Rox » 23/06/2016, 18:30

Alle giustissime domande di Giuseppe, aggiungo che le alghe devono esserci, se l'acquario è avviato da sabato.
Per 3-4 mesi dovrebbero aumentare; probabilmente di più, visto che parliamo di quasi 300 litri.

Tieni basso il fotoperiodo e non potare niente, se non per ripiantare le potature; per accelerare i tempi, dobbiamo trasformarlo in una jungla.
All'estetica penseremo dopo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di giosu2003 » 23/06/2016, 18:55

Qualche pianta potrebbe anche morire? Le alghe potrebbero aumentare anche molto?
Rox ha scritto:Tieni basso il fotoperiodo
Aumento di mezz'ora alla settimana o rimango a quattro? Per quanto riguarda fertilizzazione e CO2?
Rox ha scritto:e non potare niente, se non per ripiantare le potature; per accelerare i tempi, dobbiamo trasformarlo in una jungla.
La jungla è più o meno il mio obbiettivo :) , ma quando poto lo faccio solo per una specie alla volta?
Ultima domanda: dopo il mese di maturazione potrò aggiungere i pesci?

Grazie, scusate le troppe domande :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 23/06/2016, 19:28

Le piante non muoiono se ci sono le alghe a meno che non ne vengano proprio soffocate...e non mi pare proprio il tuo caso. ;)


Resta fermo così come sei e inizia a fertilizzare solo quando le piante avranno i primi segno di carenze. Invece dai subito CO2.

Si pota sempre una specie per volta. Tu adesso dovrai potare il meno possibile e solo per moltiplicare le pinte che hai.

Per i pesci ne parleremo tra un mese valutando i vari aspetti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di giosu2003 » 23/06/2016, 19:36

GiuseppeA ha scritto:non mi pare proprio il tuo caso
Questo lo so, ma avvolte aumentassero...
GiuseppeA ha scritto:Invece dai subito CO2.
Per quello è un problema perché ancora sto valutando che impianto fare. Ora stavo pensando al metodo a gel ma non so quanto potrebbe durare nel mio acquario.
GiuseppeA ha scritto: Tu adesso dovrai potare il meno possibile e solo per moltiplicare le pinte che hai.
Nei prossimi giorni pensavo di potare perché molti steli sono quasi il doppio della colonna. Posso farlo gradualmente?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2016, 8:18

giosu2003 ha scritto:Nei prossimi giorni pensavo di potare perché molti steli sono quasi il doppio della colonna. Posso farlo gradualmente?
Una foto generale della vasca sarebbe utile per capire. ;)
giosu2003 ha scritto:Per quello è un problema perché ancora sto valutando che impianto fare. Ora stavo pensando al metodo a gel ma non so quanto potrebbe durare nel mio acquario.
Se resti basso con il fotoperiodo "guadagni" tempo. Nel frattempo decidi cosa vuoi fare. ;)
giosu2003 ha scritto:Questo lo so, ma avvolte aumentassero...
...vuol dire che le piante non vanno. Con la luce che hai tu devi "accontentarti" un pò nella coltivazione delle piante e stare molto attento alla fertilizzazione ( come la farai?) perchè ogni minimo eccesso rischia di dare loro un vantaggio.


Tra l'altro, leggendo bene il tuo profilo, noto parecchi problemi di Allelopatia(leggi l'articolo)...ne sei cosciente? La Valli praticamente "litiga" con tutto quelle che hai tu.. ~x(
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di giosu2003 » 24/06/2016, 9:06

GiuseppeA ha scritto:Se resti basso con il fotoperiodo "guadagni" tempo. Nel frattempo decidi cosa vuoi fare.
Quindi per il momento rimango a quattro ore?
GiuseppeA ha scritto:e stare molto attento alla fertilizzazione ( come la farai?)
Pmdd. Per ora mi hanno detto di iniziare con degli stick. Inizio anche con il resto o aspetto?
GiuseppeA ha scritto:Tra l'altro, leggendo bene il tuo profilo, noto parecchi problemi di Allelopatia(leggi l'articolo)...ne sei cosciente?
Si si, lo so dell' allelopatia di vallisneria ed echinodorus, ma prima di mettere un fondo ho fatto una specie di contenitore per la vallisneria.

La foto della vasca la faccio oggi alle 15 quando si accende. Egeria e cabomba vanno nel verso che gli pare a causa della portata della pompa che devo diminuire.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio di alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2016, 9:10

giosu2003 ha scritto:Quindi per il momento rimango a quattro ore?
Esatto, resta a 4 ore fino a che non avrai la CO2.
giosu2003 ha scritto:Pmdd. Per ora mi hanno detto di iniziare con degli stick. Inizio anche con il resto o aspetto?
Perfetto. Iniziamo con quelli e poi vediamo come muoverci in base alle richieste delle piante.



Attendiamo le foto. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti