Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Zio_Kento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesero
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4000 - 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile flourite
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, hygrophila difformis, Vallisneria nana, Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne, Bacopa caroliniana, cabomba.
- Fauna: Planorbarius, lymnaea, physia.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zio_Kento » 30/01/2016, 10:15
daniele.cogo ha scritto:Wow sarebbe fantastico, grazie!
Altra domanda: dovessi in futuro rifare uno dei dur allestimenti, come posso esser sicuro di liberarmi di questa alga? Se acquario, arredi e filtro rimangono secchi lei muore? Lavo con qualcosa di particolare? Grazie!
Ciao, devo buttare un sacco di Ceratophyllum come potatura dal mio acquario. Di dove sei?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Zio_Kento
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 30/01/2016, 11:25
Grazie, ti ho mandato un messaggio privato.
La Proserpina palustris ha qualche pianta con cui è meglio non metterla per via dell'allelopatia?
Grazie
Daniele
daniele.cogo
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 30/01/2016, 12:52
daniele.cogo ha scritto:La Proserpina palustris ha qualche pianta con cui è meglio non metterla per via dell'allelopatia?
Ancora non si sa, ma dubito che una pianta così abbia effetto solo sulle alghe.
Mi aspetto che un giorno o l'altro arrivino segnalazioni.
Se ti interessa, sulla
Proserpinaca palustris abbiamo un articolo.
Al nostro
Cicerchia è piaciuto così tanto che... se l'è andata a comprare!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 30/01/2016, 13:21
Grazie! Basta che non mi ammazzi la mia Pogostemon erectus.
Ho avuto la Proserpinaca palustris per un brevissimo periodo, davvero molto bella anche se era verde e non aveva raggiunto il colore rosso.
La rimetto volentieri! Spero di trovarla facilmente, vi aggiorno tra un po'!
daniele.cogo
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 30/01/2016, 13:30
daniele.cogo ha scritto:Wow sarebbe fantastico, grazie!
Altra domanda: dovessi in futuro rifare uno dei dur allestimenti, come posso esser sicuro di liberarmi di questa alga? Se acquario, arredi e filtro rimangono secchi lei muore? Lavo con qualcosa di particolare? Grazie!
Eh, bella domanda... :-\
cuttlebone
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 08/02/2016, 12:46
Mi sa che nell'acquario piccolo lascio crescere l'alga e vedo cosa succede all'acquario.
Mi toccherà togliere la Pogostemon helferi.

daniele.cogo
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 29/03/2016, 21:35
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniele.cogo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti