Invasione algale

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Invasione algale

Messaggio di FedeCana » 17/05/2018, 21:02

Simi ha scritto: le alghe mangiano solo azoto ammoniacale mentre i nitrati non li toccano.
Quelle che dici tu sono filamentose... che cmq alcune mangiano anche nitrato ..

Quelli che hai mi sembrano staghorn...

Il problema per me è la CO2... quei fosfati quando le piante avranno il carbonio necessario scenderanno

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Invasione algale

Messaggio di Simi » 18/05/2018, 14:54

FedeCana ha scritto: Il problema per me è la CO2...
La CO2 è a livelli ottimali.

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Invasione algale

Messaggio di Giueli » 18/05/2018, 14:55

Simi ha scritto:
FedeCana ha scritto: Il problema per me è la CO2...
La CO2 è a livelli ottimali.
Perfetto ora aspettiamo che la conducibilità scenda...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Invasione algale

Messaggio di sa.piddu » 18/05/2018, 15:06

@Simi...non vorrei dirlo, ma se non si trova la quadra c'è sempre il cambio!!
cerchiamo di evitarlo, ma se serve...
che significa CO2 ottimale?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Invasione algale

Messaggio di Simi » 18/05/2018, 16:44

Giueli ha scritto: Perfetto ora aspettiamo che la conducibilità scenda...
Secondo me non si muoverà da li

sa.piddu ha scritto: @Simi...non vorrei dirlo, ma se non si trova la quadra c'è sempre il cambio!!
cerchiamo di evitarlo, ma se serve...
che significa CO2 ottimale?!
Mah secondo me a sto punto....cos'è un mese che andiamo avanti cosi no? Quello che non capisco e dove effettivamente stia il problema......sto comincianco a pensare alla "Carenza di Calcio" visto che negli ultimi tempi ho sempre fatto cambi con solo H20 RO però il GH mi sta a 4 ma credo comunque che quel GH sia solo composto da magnesio che non fa altro che accumularsi piano piano. Dico calcio perchè è l unico indiziato che rimane e perchè le foglie dell'altertanthera sonp tutte accartociate come nelle foto del articolo di rox dove si parla delle carenze di calcio.
Inoltre alcuni steli di cabomba si stanno "svuotando" e diventando trasparenti mentre gli steli di Myrio mi marcisconp tutti dal basso e si staccano, uffi.....l'unica cosa positiva è che li continuo a reputare Macchine visto che loro continuano il loro ciclo vegetativo anche da staccate e col sotto tutto marcio.
Una cosa che però non si nota è il marciume nelle bacopa, quelle stanno solo facendo foglie piccole e stelo fino ma non marcisce o diventa trasparente da nessuna parte....bho tutto un mix di indizi......confusione........aiuto :(( :(( :((

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Invasione algale

Messaggio di Simi » 18/05/2018, 18:55

sa.piddu ha scritto: che significa CO2 ottimale?!
Che sto sopra i 20 mg/l

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Invasione algale

Messaggio di sa.piddu » 19/05/2018, 8:27

Il Calcio è nei carbonati...quindi KH non GH :)
e' davvero difficile andare in carenza....hai fatto cambi e non rabocchi?
per toglierti il dente fai fare due conti ai chimici di quanto osso di seppia ti ci vuole per aumentare di un punto il KH per la tua vasca...occhio perché io mi sono fatto prendere la mano e vivo ancora di eccessi :D
Evidentemente le piante fanno fatica a radicare...ma nutrendosi per via fogliare se galleggiano vanno solo meglio...più luce e CO2 direttamente dall'aria :D
la Bacopa secondo me soffre anche di poca luce...
facciamo così...porta il KH a 5, vediamo di aumentare la CO2 (anche a 30 se riesci...ma prima dimmi il pH...) e se non si sblocca in una settimana sabato prossimo cambio!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Invasione algale

Messaggio di Simi » 19/05/2018, 13:45

sa.piddu ha scritto: e' davvero difficile andare in carenza....hai fatto cambi e non rabocchi?
Si ho sempre fatto cambi, mai rabbocchi visto che la vasca è chiusa. :)


sa.piddu ha scritto: per toglierti il dente fai fare due conti ai chimici di quanto osso di seppia ti ci vuole per aumentare di un punto il KH per la tua vasca..
Invece di utilizzare quel coso non posso al prossimo cambio d'acqua tagliare H20 RO con quella di rubinetto??? Cosi siamo apposto.



sa.piddu ha scritto: la Bacopa secondo me soffre anche di poca luce...
Ma scherzi? Sono 52 lm/l :)) :)) cioè cosa devo fare di più, mettere dentro luci da stadio? :))
Che poi le bacopa si trovano proprio sotto sotto le lampade quindi le probabilità di carenza luce sono ancora piu basse. Anche la temperatura di colore non puo influire visto che ho sia 3500K che 6500K.


sa.piddu ha scritto: porta il KH a 5,
Perche? :(( con tutta la fatica che ho fatto per portarlo a 2,5 =((


sa.piddu ha scritto: vediamo di aumentare la CO2 (anche a 30 se riesci...ma prima dimmi il pH...
Nessun problema.
Ehehehe bho....cioe gli acididicanti stanno cominciando a fare effetto quindi per ora posso dirti che sto a 6,7 ma sicuramente scenderà un altro po.


sa.piddu ha scritto: e se non si sblocca in una settimana sabato prossimo cambio!
Perfetto

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Invasione algale

Messaggio di FedeCana » 19/05/2018, 23:16

Simi ha scritto: gli acididicanti stanno cominciando a fare effetto quindi per ora posso dirti che sto a 6,7 ma sicuramente scenderà un altro po.
Questo è il motivo per cui il prof sa.piddu ti fa alzare il KH a 5 :D se scende ancora con quel KH dovrai diminuire la CO2 e questo è no buono !

Secondo me è più comodo l'osso di seppia ma se la tua acqua di rubinetto ha il sodio abbastanza basso può fare anche così come di tu ... ma dovrai aspettare il prossimo cambio e a te il calcio serve adesso :D

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Invasione algale

Messaggio di Simi » 20/05/2018, 7:24

FedeCana ha scritto: Questo è il motivo per cui il prof sa.piddu ti fa alzare il KH a 5 se scende ancora con quel KH dovrai diminuire la CO2 e questo è no buono !
Mmmmm.....no, non diminuirò la CO2. :)) Da quando ho le foglie di catappa ho sempre monitorato il calo pH all'aumentare del numero delle stesse e sotto 6,5 non sono MAI arrivato pur dando anche CO2, ora sto a 6,7 vero......però quando le foglie avranno il picco dove mi buttano giù anche i tannini in acqua arriverò benissimo a 6,5 MASSIMO 6,4 (visto che ho aumentato la CO2) quindi non mi sembra che siano valori cosi bassi e pericolosi da comportare la riduzione di erogazione della CO2.... O:-)
Inoltre per quel coso di seppia che devo prendere su internet mi ci vogliono 5 giorni.....a sto punto preferisco fare il cambio cosi da reintrodurre tutti i sali e microelementi e elementi-traccia, insomma do un aggiustata generale.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti