Invasione di alghe con piante allelopatiche
- Fabionskij98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Buongiorno.
Ho allestito 3 mesi fa il mio acquario da 150 L (altre info nel profilo) con 8 P. scalare baby arrivati da un paio di settimane.
Ho due tipi di alghe diverse che non riesco a debellare. Però faccio un po' di contesto:
Ho avuto problemi con le volvox, risolti mettendo cotone idrofilo nel filtro e cambiandolo ogni 1-2 giorni per una settimana. Mettendo il cotone però mi sono accorto che compariva il primo tipo di alga: marrone a forma di ciuffetti di capelli marroni. Togliendo il cotone e tagliando le foglie infestate si risolve facilmente. Però se tolgo il cotone dopo una o due settimane ricompaiono le volvox.
La seconda alga che compare sono dei ciuffetti marroni, che non capisco se è la crispata o sono staghorn.
Allego le foto. Non capisco neanche se sono davvero due tipi diversi oppure no.
Aggiungo che ho un fotoperiodo di 8 h e luminosità 25 lumen/L.
Ho le piante un po' pallide ma K Mg ne ho messi in abbondanza, il Fe lo sto aggiungendo sia cone EDDHA (0.1 ppm) che DTPA (1 ppm).
I fosfati sono un po' ballerini, li aggiungo per stare sopra 1 ppm.
Inoltre cosa che mi sconforta le alghe crescono anche su proserpinaca palustris e egeria densa, che però crescono. La proserpinaca ha finito di adattarsi alla vita sommersa 2 settimane fa.
Sto cominciando a dubitare che l'egeria densa sia tale.
Aiutatemi please
Ho allestito 3 mesi fa il mio acquario da 150 L (altre info nel profilo) con 8 P. scalare baby arrivati da un paio di settimane.
Ho due tipi di alghe diverse che non riesco a debellare. Però faccio un po' di contesto:
Ho avuto problemi con le volvox, risolti mettendo cotone idrofilo nel filtro e cambiandolo ogni 1-2 giorni per una settimana. Mettendo il cotone però mi sono accorto che compariva il primo tipo di alga: marrone a forma di ciuffetti di capelli marroni. Togliendo il cotone e tagliando le foglie infestate si risolve facilmente. Però se tolgo il cotone dopo una o due settimane ricompaiono le volvox.
La seconda alga che compare sono dei ciuffetti marroni, che non capisco se è la crispata o sono staghorn.
Allego le foto. Non capisco neanche se sono davvero due tipi diversi oppure no.
Aggiungo che ho un fotoperiodo di 8 h e luminosità 25 lumen/L.
Ho le piante un po' pallide ma K Mg ne ho messi in abbondanza, il Fe lo sto aggiungendo sia cone EDDHA (0.1 ppm) che DTPA (1 ppm).
I fosfati sono un po' ballerini, li aggiungo per stare sopra 1 ppm.
Inoltre cosa che mi sconforta le alghe crescono anche su proserpinaca palustris e egeria densa, che però crescono. La proserpinaca ha finito di adattarsi alla vita sommersa 2 settimane fa.
Sto cominciando a dubitare che l'egeria densa sia tale.
Aiutatemi please
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Ciao caro, prova a prenderne un po' e mettila in una tazzina con h2o2, lasciala 12 ore e vediamo cosa capita.


Ciao caro, prova a prenderne un po' e mettila in una tazzina con h2o2, lasciala 12 ore e vediamo cosa capita.
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
No, non è crispata. Propendo per Staghorn/bba
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Fabionskij98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Quanta ne devo mettere? La metto pura o la diluisco?h2o2
Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
In che senso?
In che senso?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Fabionskij98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Nel senso che potrebbe essere un'altra egeria con proprietà allelopatiche inferiori.
Nell'acquario ho pochi steli di proserpinaca ma di egeria ne ho moltissima. Non mi spiego come possano esserci alghe così facilmente e pure su queste due piante. Forse l'egeria densa non è una vera egeria densa
Nell'acquario ho pochi steli di proserpinaca ma di egeria ne ho moltissima. Non mi spiego come possano esserci alghe così facilmente e pure su queste due piante. Forse l'egeria densa non è una vera egeria densa
Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Io dubito più sulla allelopatia, non nego esista però in acquario la si vede dopo diverso tempo senza cambi. Ovviamente mia opinione personale
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Fabionskij98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
L'ho fatto e da marrone/verde scuro è diventata verde chiaro.
Bhe ma io non faccio cambi d'acqua normalmente.
L'ho fatto e da marrone/verde scuro è diventata verde chiaro.
Bhe ma io non faccio cambi d'acqua normalmente.
- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Puoi fare una foto del risultato, sicuro che l'acqua ossigenata non sia scaduta o aperta da troppo tempo?

Puoi fare una foto del risultato, sicuro che l'acqua ossigenata non sia scaduta o aperta da troppo tempo?

- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione di alghe con piante allelopatiche
Non li fai per quanto tempo? Quanta egeria hai? Comunque l'argomento allelopatia secondo me è difficile da trattare, in acquario quello che contrasta le alghe è la velocità di sviluppo delle piante. Più veloci crescono più risorse sottraggono alle alghe e meno queste crescono.
Poi magari dopo molto tempo senza cambi e con molta presenza della stessa pianta allora, forse, si può parlare di composti allelopatici capaci di interferire con la crescita di altre piante e alghe
Non li fai per quanto tempo? Quanta egeria hai? Comunque l'argomento allelopatia secondo me è difficile da trattare, in acquario quello che contrasta le alghe è la velocità di sviluppo delle piante. Più veloci crescono più risorse sottraggono alle alghe e meno queste crescono.
Poi magari dopo molto tempo senza cambi e con molta presenza della stessa pianta allora, forse, si può parlare di composti allelopatici capaci di interferire con la crescita di altre piante e alghe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti