Invasione di cianobatteri
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Invasione di cianobatteri
ciao a tutti, la mia vaschetta da 30 litri avviata da 5 settimane, ancora senza ospiti, si è riempita di cianobatteri. Quale potrebbe essere il problema? Come posso fare per debellarli?
Go BIG or go Home.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Che hai fatto? Non hai nemmeno tanta luce... Ci metti una foto?
Intanto la soluzione sarebbero 4/5 giorni di buio completo, con la vasca coperta in modo da non far entrare la luce, nemmeno, dall'esterno
Intanto la soluzione sarebbero 4/5 giorni di buio completo, con la vasca coperta in modo da non far entrare la luce, nemmeno, dall'esterno
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Intanto dai una letta qui:Alechuck ha scritto:ciao a tutti, la mia vaschetta da 30 litri avviata da 5 settimane, ancora senza ospiti, si è riempita di cianobatteri. Quale potrebbe essere il problema? Come posso fare per debellarli?
Cianobatteri in acquario
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Ale, quando hai letto gli articoli suggeriti ho qualche domanda da porti.. Fertilizzi? Se sì in che modo?
La Limnophila come sta?
Hai mai pensato a un myriophyllum? Magari aquaticum o spicatum?
Quanto è avanzata l'invasione? Possiamo vedere una foto?
A quanto sono i nitrati? Ferro lo metti? Se sì quando l'hai messo l'ultima volta?
Quando hai dosato il solfato di magnesio l'ultima volta?
Hai stick in infusione? Se sì, quanti?
Io penso ci sia un eccesso, dobbiamo individuare quale è.
Finché non abbiamo chiara la situazione, io metterei il fotoperiodo a 4 ore e terrei l'acqua ossigenata e il buio come ultima opzione.
La Limnophila come sta?
Hai mai pensato a un myriophyllum? Magari aquaticum o spicatum?
Quanto è avanzata l'invasione? Possiamo vedere una foto?
A quanto sono i nitrati? Ferro lo metti? Se sì quando l'hai messo l'ultima volta?
Quando hai dosato il solfato di magnesio l'ultima volta?
Hai stick in infusione? Se sì, quanti?
Io penso ci sia un eccesso, dobbiamo individuare quale è.
Finché non abbiamo chiara la situazione, io metterei il fotoperiodo a 4 ore e terrei l'acqua ossigenata e il buio come ultima opzione.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Finalmente!...Alechuck ha scritto:avviata da 5 settimane
Abbiamo qualcuno che ci dà l'informazione più importante, senza doverla chiedere.

In questa fase non è un problema, nei primi mesi è un fenomeno abbastanza normale.Alechuck ha scritto:Quale potrebbe essere il problema?
Nel tuo acquario è forse più accentuato, perché in soli 30 litri hai sprecato un sacco di spazio con piante decorative.
C'è solo la Limnophila, come pianta... "da combattimento".
Quando capiti in un negozio, chiedi se hanno del Myriophyllum o del Ceratophyllum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Stasera appena torno da lavoro metterò una foto della situazione, la Limnophila mi pare che sia totalmente ferma, ho provato a fertilizzare con un frammento di stick NPK (1/8 di barretta circa) in infusione ma pare che la situazione sia rimasta invariata, altro tipo di fertilizzazione non ne ho provata.
Come pianta da combattimento avrei anche l'Hydrocotyle ma in versione Verticellata, non il Leucocephalo, che non mi pare sia una pianta rapida (ahime il negoziante me l'ha venduta dicendomi che sono la stessa pianta con dimensioni diverse).
Può essere che ci sia un blocco vegetativo dovuto all'adattamento della Limnophila? (oltretutto mi sono accorto che sta perdendo le foglie basse)
Quindi in conclusione non capisco cosa fare, se aspettare ed inserire qualche altra pianta rapida e vedere se la situazione migliora, oppure se devo abbassare il fotoperiodo dalle attuali 6 ore a 4 oppure al buio totale
Inoltre vorrei cambiare il fondo di sabbia fine con un fondo Manado, è una stupidata?
Come pianta da combattimento avrei anche l'Hydrocotyle ma in versione Verticellata, non il Leucocephalo, che non mi pare sia una pianta rapida (ahime il negoziante me l'ha venduta dicendomi che sono la stessa pianta con dimensioni diverse).
Può essere che ci sia un blocco vegetativo dovuto all'adattamento della Limnophila? (oltretutto mi sono accorto che sta perdendo le foglie basse)
Quindi in conclusione non capisco cosa fare, se aspettare ed inserire qualche altra pianta rapida e vedere se la situazione migliora, oppure se devo abbassare il fotoperiodo dalle attuali 6 ore a 4 oppure al buio totale


Inoltre vorrei cambiare il fondo di sabbia fine con un fondo Manado, è una stupidata?
Go BIG or go Home.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Diciamo che è proprio pochino.Alechuck ha scritto:con un frammento di stick NPK (1/8 di barretta circa)
Da quanto è in vasca?Alechuck ha scritto:Può essere che ci sia un blocco vegetativo dovuto all'adattamento della Limnophila?(oltretutto mi sono accorto che sta perdendo le foglie basse)
La perdita di foglie bassa in genere indica una carenza di potassio.
Puoi fare entrambe. Abbassa il fotoperiodo e introduci altre piante rapide.Alechuck ha scritto:Quindi in conclusione non capisco cosa fare, se aspettare ed inserire qualche altra pianta rapida e vedere se la situazione migliora, oppure se devo abbassare il fotoperiodo dalle attuali 6 ore a 4 oppure al buio totale
Nel frattempo cerca di capire come fertilizzare al meglio aprendo un topic nella sezione dedicata.

Facendo una cosa del genere in pratica devi riallestire tutto. Se hai intenzione di farlo meglio agire ora che non hai ancora fauna all'interno.Alechuck ha scritto:Inoltre vorrei cambiare il fondo di sabbia fine con un fondo Manado, è una stupidata?
Ma il cambio fondo perchè lo faresti?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Dopo 5 settimane, una Limnophila dovrebbe essere partita da un pezzo, ma i pesci non ci sono ed quel frammento di stick non risolve niente.Alechuck ha scritto:Può essere che ci sia un blocco vegetativo dovuto all'adattamento della Limnophila? (
Hai fatto qualche test?
Conosci i valori del tuo acquedotto?
Le foglie basse dipendono dal potassio, di solito, ma la tua luce... E' veramente da 4 W o ti sei sbagliato a scrivere?
Se trovi quel Myriophyllum, lascialo galleggiante; e forse dovresti lasciarci anche la Limnophila.
Il negoziante aveva ragione, perché loro parlano sempre dell'aspetto estetico.Alechuck ha scritto:il negoziante me l'ha venduta dicendomi che sono la stessa pianta con dimensioni diverse
Per i cianobatteri, o per qualsiasi altro problema, hanno sempre un flacone da venderti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
La limnophila è dentro da 4 settimane e l'ho lasciata galleggiare per tutta settimana scorsa... Il fondo lo cambierei con il manado per cercare di favorire la crescita delle piante magari è una stupidata) e perchè la sabbia bianca così fine si sporca in due secondi.
Per i test l'ho fatti lunedì con le striscette tetra 6 in 1 e questi sono i risultati:
NO3- - 20
NO2- - 0
GH - 8
KH - 6
pH - 7
Purtroppo la lampada è una LED da 4W.
Dite che inserendo i pesci dovrebbe iniziare a funzionare? vorrei metterci un branco di Boraras.
In ogni caso sto facendo un acquisto su acquariomania, c'è qualcosa che dovrei acquistare oltre alle piante e all'eventuale fondo?
Per i test l'ho fatti lunedì con le striscette tetra 6 in 1 e questi sono i risultati:
NO3- - 20
NO2- - 0
GH - 8
KH - 6
pH - 7
Purtroppo la lampada è una LED da 4W.
Dite che inserendo i pesci dovrebbe iniziare a funzionare? vorrei metterci un branco di Boraras.
In ogni caso sto facendo un acquisto su acquariomania, c'è qualcosa che dovrei acquistare oltre alle piante e all'eventuale fondo?
Go BIG or go Home.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Invasione di cianobatteri
Alechuck ha scritto:In ogni caso sto facendo un acquisto su acquariomania, c'è qualcosa che dovrei acquistare oltre alle piante e all'eventuale fondo?
- Rox ha scritto:Se trovi quel Myriophyllum

Questi pesci hanno un carico organico irrisorio. Per sfamare queste piante dovrai fertilizzare, magari anche con i soli stick, ma non con la dose che ci hai messo.Alechuck ha scritto:Dite che inserendo i pesci dovrebbe iniziare a funzionare? vorrei metterci un branco di Boraras.

Per far crescere bene le piante va bene anche un fondo inerte qualunque, che in così pochi litri crea anche meno problemi. Anche la sabbia, seppur non sia il massimo, potrebbe andare bene ma se vuoi un fondo pulito non è il massimo (anche se un fondo pulito non lo otterrai solo cambiano tipo di fondo).Alechuck ha scritto:Il fondo lo cambierei con il manado per cercare di favorire la crescita delle piante magari è una stupidata) e perchè la sabbia bianca così fine si sporca in due secondi.
Ora però devi prendere una decisione...cambiarlo o no.
Se lo cambi la vasca praticamente dovrà rimaturare e quindi dovrai avere ancora un pò di pazienza prima di inserire i pesci.
Però se lo cambierai in futuro ci sarà il problema di dove mettere quei pesci. Quindi se hai intenzione di farlo meglio ora senza fauna.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti