invasione di filamentose sto andando bene?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 17/03/2014, 23:43

Te pareva che nun arrivavano...oggi all'accensione dell'acquario è stata questa la mia esclamazione. ieri era sono un ciuffetto qua e la nulla di preoccupante mi sono detto e invece oggi ho praticamente l'acquario pieno di filamentose è incredibile come crescono veloce ed il fatto che in quasi un anno di acquariofilia faccio la loro conoscenza solo oggi...per ora mi sto comportando cosi, terapia del buio per una settimana, riparto con 4 ore e finchè cen'è tracia non muovo ne fotoperiodo ne fertilizzanti sto andando bene? ho staccato anche la CO2 che farò ripartire quando riaccendo le luci faccio male?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di Uthopya » 17/03/2014, 23:55

Hai già letto l' articolo che le riguarda?
Comunque, quel che c'è da fare sicuramente è aver la pazienza di aspettare la completa maturazione di tutto il sistema acquario.
Nel frattempo, se sono veramente troppo invasive puoi "tamponare" la situazione con una rimozione manuale, fotoperiodo ridotto e fertilizzazione diminuita...ma ripeto, non elimini la causa della loro comparsa così, sono dei "palliativi" in attesa che i batteri colonizzino l'intero acquario.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 18/03/2014, 0:31

si l'ho letto ormai non faccio altro, per ora vediamo questa terapia del buio poi se non sono regredite le tolgo e mi tengo basso col fotoperiodo...per ora la CO2 che faccio la lascio staccata?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di Uthopya » 18/03/2014, 0:35

La CO2 lasciala, non affamare le piante....l'unica accortezza è quella di non acidificare troppo l'acqua, se ti tieni su valori vicini al neutro acceleri la maturazione

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 18/03/2014, 12:16

Uthopya ha scritto:La CO2 lasciala, non affamare le piante....l'unica accortezza è quella di non acidificare troppo l'acqua, se ti tieni su valori vicini al neutro acceleri la maturazione

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
in efetti sai che mi fai pensare che i miei test a reagente siano in qualche modo falsati perchè hanno iniziato a comparire da quando ho messo la CO2... ~x( li ho usati 3 volte sempre agitato come da manuale non è possibile...comunque ormai l'ho staccata con il buio la riattacco appena accendo le luci oggi dando una sbirciata ho notato che già sono regredite molto vediamo come si sviluppa la faccenda ~x( ~x( ~x(
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di Rox » 18/03/2014, 13:08

shiningdemix ha scritto:hanno iniziato a comparire da quando ho messo la CO2... ~x(
Allora è tutto chiaro... Non capivo come poteva succedere, che avessi un attacco di filamentose in un acquario avviato da un anno.
Per molti, è il momento in cui si smette di combatterci.

Quella CO2 ti ha portato giù il pH in modo repentino, probabilmente c'è stato un bello sbalzo.
La tua flora batterica è stata rallentata, forse bloccata per un po', qualcosa è sicuramente andato distrutto.
Ma visto che ormai è maturo da un anno, voglio credere che non ci vorranno i soliti 6 mesi, come se lo riavviassi da zero.

Cerca di ridurre i cambi d'acqua, in questo periodo.
Fanne meno che puoi, se necessario riducendo il mangime.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 18/03/2014, 13:44

l'acquario non è avviato da un anno ma da circa un mese, ho riciclato tutto dalla vecchia vasca filtro materiali filtranti fondo ecc però ancora credo sia molto instabile la flora batterica, per ora cambi non ne ho mai fatti il mangime lo do 1 volta al giorno quindi credo vada bene cosi, ora quando riaccendo le luci tolgo gli ultimi residui di alghe e la CO2 la faccio partire al minimo sindacabile meglio far soffrire un po le piante x ora che la flora batterica poi inserirò la rotala e l'egeria (li ho in un altra vasca ma la rotala è messa male) cosi ho un bel gruppetto di piante rapide per tenere bassi gli eccessi probabilmente l'unione tra un ribasso di pH un eccesso con i fertilizzanti che all'inizio davo 2 mezzi tappi di rinverdente a settimana ed il fatto che ho messo i riflettori quando già stavo a 6 ore di fotoperiodo hanno fatto il patatrac...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 20/03/2014, 19:26

oggi ho riacceso le luci anche per tenere d'occhio il betta, ho notato che ha fatto un nido di bolle enorme e che ronzava stranamente intorno alle femmine :S
comunque non notanto cambiamenti rispetto a 3 giorni fa ho tirato fuori i legni e le piante colpite da filamentose e ho sciacquato accuratamente tutto. ho notato un puzzo tremendo quando ho tolto le radici e anche l'acqua non scherzava, ho messo quindi una manciata di carbone attivo in una retina (ma veramente poco) che spero elimini almeno il cattivo odore tra una quindicina di giorni lo tolgo :-bd
ho messo il fotoperiodo a 3 ore e lo lascio cosi per un mesetto e ho riacceso la CO2 al minimo che potevo metterla (saranno 6 bolle al minuto), e ho inserito galleggiante l'egeria densa che avevo nell'altro acquarietto e volendo sperimentare ho messo anche 3 ciuffi di linobium (anche se temo alleopatia con la limnophyla).
da quello che ho capito in altri topic devo fermare la fertilizzazione che faccio metto uno styck npk nel filtro?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di DxGx » 20/03/2014, 20:32

Non sò, fertilizzazione e carbone attivo non credo vadano d'accordo... ma che tipo di odore senti?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: invasione di filamentose sto andando bene?

Messaggio di shiningdemix » 21/03/2014, 10:09

letteralmente odore di m... :ymsick: oggi dopo aver sciacquato i legni e tolto un po di foglie è migliorato ma puzza uguale...aspetto finchè non se ne va poi tolgo il carbone e metto uno styck nel filtro
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pigi e 11 ospiti