Invasione di ultrafilamentose perenni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Invasione di ultrafilamentose perenni

Messaggio di Existenz » 21/11/2013, 23:02

Ciao ragazzi, il mio primo topic logorroico su questo forum riguarda le maledette filamentose che infestano la mia vasca ormai da agosto. @-)

Nonostante l'Heteranthera zosterifolia cresca a dismisura, assieme all'Hydrocotyle leucocephala, il prato di Eleocharis parvula e il Myriophyllum matogrossense vengono pesantemente attaccati, così come le mie amate BBA, anch'esse spesso coperte da filamentose X(
L'Alteranthera, inserita avventatamente una settimana fa, sembra non soffrirle più di tanto, per ora.
Filamentose.jpg
Rallentano solo se tengo la CO2 a palla (e il pH scende a 6.5), tuttavia non si fermano, e appena la damigiana rallenta la produzione tornano a crescere alla grande.

Fertilizzo con 5mg di potassio ogni 3-4 giorni e 5ml di rinverdente ogni 14gg. Le luci stanno accese 7h al giorno.

So che dovrei aspettare che i batteri si annidino ovunque perché sono gli unici competitori diretti, ma eliminare le filamentose da un prato così fitto senza sifonare è un'impresa. Insomma, che devo fa'? ~x(

Ho anche un problema coi NO3- che salgono a 100 nel giro di 2-3 settimane, ma questa forse è un'altra storia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Invasione di ultrafilamentose perenni

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 23:38

L'Alternanthera è la pianta più soggetta all'attacco delle filamentose.
Se la tua è ancora pulita, significa che non sono più così aggressive, che stai vedendo l'uscita del tunnel.

Non toglierle più a mano, rischi l'arrivo dei cianobatteri.
Tutto ciò che puoi fare è ridurre il fotoperiodo, e soprattutto il mangime.
Tutti gli indizi fanno pensare ad un sovradosaggio enorme.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Invasione di ultrafilamentose perenni

Messaggio di Existenz » 21/11/2013, 23:44

Rox ha scritto:L'Alternanthera è la pianta più soggetta all'attacco delle filamentose.
Se la tua è ancora pulita, significa che non sono più così aggressive, che stai vedendo l'uscita del tunnel.

Non toglierle più a mano, rischi l'arrivo dei cianobatteri.
Tutto ciò che puoi fare è ridurre il fotoperiodo, e soprattutto il mangime.
Tutti gli indizi fanno pensare ad un sovradosaggio enorme.
Effettivamente faccio mangiare parecchio i pesci, devo ammetterlo, soprattutto spinto dal fatto che si mostrano sempre affamatissimi! Vedo di darmi una regolata e vi aggiorno.

Comunque smetto di toglierle e tra qualche giorno posterò una foto, vedrete che algario! =))

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Invasione di ultrafilamentose perenni

Messaggio di Rox » 22/11/2013, 0:23

Sospendi il cibo per qualche giorno. Oppure vai a dosi ridottissime.
Secondo me, quello che i tuoi pesci mangiano in un giorno, in Amazzonia lo mangiano in un mese.

Il fatto che sembrino affamatissimi è un istinto naturale, per loro non esiste la sazietà.
In natura il cibo scarseggia, quindi si sono evoluti così, mangiano ogni volta che possono.

Un pesce può ingerire cibo fino a scoppiare.
Se gli rovesci il barattolo in vasca, continuano a mangiare fino alla morte. Non devi basarti sul loro appetito, perché loro non dicono mai di no.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Existenz (22/11/2013, 0:30)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 8 ospiti