Invasione filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2019, 16:51

Orca zozza....Hai ragione... Mi sono confuso...pardon.


Le luci sono sempre state quelle?...E fin da subito hai avuto problemi di alghe?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 02/02/2019, 17:59

@GiuseppeA
Ciao tranquillo x fortuna succede anche ai migliori :)
Si le luci sono state sempre quelle la vasca è stata avviata metà settembre
Le piante a crescita rapida da subito presenti
La maggior parte delle piante in vasca sono partite alla grandissima crescendo e dopo 3 mesi sono iniziate ad arrivare le filamentose e ora questa è la situazione
Come già detto da quando un mese fa circa ho iniziato a mettere cifo fosforo andava meglio messo più volte sembravano regredire ma come passa qualche giorno in più tra una somministrazione e l'altra queste tornano prepotentemente
Il bello è che già il giorno dopo i PO43- sono a 0 o giù di lì
Cicerchia mi diceva che il lapillo potrebbe assorbire il cifo fosforo che immetto
Non ci capisco più niente :(( :((
I risultati dei test di oggi sono
NO2- 0
NO3- meno di 10
pH 6.8
GH 5
KH 5
PO43- 0
Fe 0
K più di 20
E se il test del magnesio funziona (ho aperto un topic in chimica)
Mg più di 10

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 03/02/2019, 7:58

GiuseppeA ha scritto: Come fertilizzi di preciso?
Massy74 ha scritto: fertilizzo con protocollo ADA ma non fertilizzo da 2 mesi
Massy74 ha scritto: Come ti ho detto sono 2 mesi che non metto nulla in vasca
Solo cifo fosforo anche su consiglio di cicerchia
E secondo me questo è il problema...
Massy74 ha scritto: ADA non prevede nulla x il fosforo
Anche Eurogae e Daniela dovrebbero fare la stessa cosa
Si esatto. Io uso un Fosfo che ADA non prevede, ma anche senza Urea. Ortofosfato per la precisione 😉
Devi capire cosa vuole la tua vasca, fare ricerche, ed agire di conseguenza, secondo me è questa la chiave del successo :D ;)
Comunque, come detto sopra ed a mio parere, dare solo fosforo senza apportare potassio, micro, ferro da settimane non è salutare.
Le alghe campano con poco di tutto, immettendo il cifo gli dai anche l’azoto. Quindi loro vanno meravigliosamente.
Poi, quoto Cicerchia quando dice che le alghe sono e rimangono un mistero, ma le piante no, loro parlano chiaro ed è chiaro che le tue sono a dieta 😜.
Massy74 ha scritto: Dosi consigliate ADA alla lettera
Ma mesi fa.... e Massy, come con il PMDD le dosi seguono i bisogni della vasca, puoi iniziare a dosi piene come da bugiardino, ma poi sarai tu a farti il tuo “bugiardino” ...non so se mi spiego ...😅

Potassio non ci credo che ne hai così. Non vedo una sua carenza, quindi vuol dire che lo assumono e non mettendolo da 2 mesi...
Infatti Dici
Massy74 ha scritto: Ti confermo che il test funziona con 2/3 1/3 come hai detto tu la X scompare con la soluzione a diciamo 18-20mg quindi sotto il 15 che è il primo valore sulla provetta
Quindi sotto il 15... quindi quanto ne hai ? :-??
10 ml ( 10 spruzzate ) di Bright K in 100 litri aumenta di circa 7 mg/lt il K.
Fai due conti, magari, cerca di verificare quanto ne hai messo due mesi fa, così da ottenere un’ulteriore dato.
ADA prevede dei cambi d’acqua, ne hai fatti dall’avvio e inizio ADA ? Che praticamente hai usato per solo 2 mesi ?

Concludendo...
Io procederei così :
Estrazione alghe manualmente.
Aggiunta di ferro.
Cambio d’acqua.
Aumento fotoperiodo.
Se hai la CO2 metti anche lei.
Aumenta il flusso dell’acqua.
Poco cibo ai pesci.

Io sono bastion contrario con le alghe, agisco d’attacco anzichè in difesa. Quindi pappa buona alle piante, acqua fresca, luce.
Ma questo è un parere personale e non attuabile con tutti, perchè magari con te non funziona, ma credo sia giusto mostrarti altre strade.
Poi sarai tu a decidere quale prendere.
Quindi buona passeggiata Massy ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 03/02/2019, 10:00

Daniela ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: Come fertilizzi di preciso?
Massy74 ha scritto: fertilizzo con protocollo ADA ma non fertilizzo da 2 mesi
Massy74 ha scritto: Forse non mi sono spiegato ho smesso di fertilizzare dopo la prima invasione di filamentose e dopo aver fatto i test dei valori e come detto mettendo il fosforo stava andando meglio ed è successo più volte aggiungendo solo lui ogni volta andava meglio
Solo cifo fosforo anche su consiglio di cicerchia
E secondo me questo è il problema...
Massy74 ha scritto: ADA non prevede nulla x il fosforo
Anche Eurogae e Daniela dovrebbero fare la stessa cosa
Si esatto. Io uso un Fosfo che ADA non prevede, ma anche senza Urea. Ortofosfato per la precisione 😉
Devi capire cosa vuole la tua vasca, fare ricerche, ed agire di conseguenza, secondo me è questa la chiave del successo :D ;)

Facile a dirsi
Comunque, come detto sopra ed a mio parere, dare solo fosforo senza apportare potassio, micro, ferro da settimane non è salutare.
Ti confermo che il potassio c'è ritestato ed il test funziona
Poi, quoto Cicerchia quando dice che le alghe sono e rimangono un mistero, ma le piante no, loro parlano chiaro ed è chiaro che le tue sono a dieta 😜.
Massy74 ha scritto: Dosi consigliate ADA alla lettera
Ma mesi fa.... e Massy, come con il PMDD le dosi seguono i bisogni della vasca, puoi iniziare a dosi piene come da bugiardino, ma poi sarai tu a farti il tuo “bugiardino” ...non so se mi spiego ...😅

Quindi pensi che forse le alghe si sono formate per carenza delle piante? no non co credo di roba in vasca ce n'era e ce n'è tuttora in abbondanza
Le piante crescono si riproducono non sono affatto ferme anzi viaggiano forse non come le prime settimane dell'allestimento ma viaggiano inoltre in una sola zona della vasca sono più presenti le filamentose proprio sotto la spybar quindi penso sia un'errore aumentare il flusso anche perché perderei più CO2

Potassio non ci credo che ne hai così. Non vedo una sua carenza, quindi vuol dire che lo assumono e non mettendolo da 2 mesi...
Scusa non capisco 2 negazioni fanno una affermazione quindi il potassio secondo te c'è poi dici :
Infatti Dici
Massy74 ha scritto: Ti confermo che il test funziona con 2/3 1/3 come hai detto tu la X scompare con la soluzione a diciamo 18-20mg quindi sotto il 15 che è il primo valore sulla provetta
Non so se conosci il test il primo valore è 15 sotto il 15 ce ne sta di più perché più sali quindi mettendo la soluzione ottenuta dal test e meno ce n'è perché si vede con più facilità la x che sta come risultato sul fondo è complicato da spiegare se uno non lo ha mai usato?
Si prepara una soluzione che diviene biancasta e la si versa in una provetta alta e stretta e la stessa è poggiata sulla famosa X e versando la soluzione biancastra quando non la si vede più quello è il valore io appena metto poca soluzione la X sparisce ed il primo valore è 15 a salire 10 poi 5 e così via salendo dal basso verso l'alto della provetta
Ricapitolando se sotto il 15 ce ne sta di più
;)

Quindi sotto il 15... quindi quanto ne hai ? :-??
Più di 15 almeno 20
10 ml ( 10 spruzzate ) di Bright K in 100 litri aumenta di circa 7 mg/lt il K.
Così arrivo alle stelle
ADA prevede dei cambi d’acqua, ne hai fatti dall’avvio e inizio ADA ? Che praticamente hai usato per solo 2 mesi ?
Cambi fatti e cmq a differenza di seachem che alla fine della settimana prevede cambi mi dispiace contraddirti ma sul bugiardino ADA non mi sembra ci sia scritto forse è consigliato

Concludendo...
Io procederei così :
Estrazione alghe manualmente.
E ci posso stare pensavo di tirare anche fuori i legni e pulirli manualmente
Aggiunta di ferro.
Mi sembra sia una delle prime cause x le filamentose cmq tentar non nuoce
Cambio d’acqua.
Dovrei provvedere oggi stesso
Aumento fotoperiodo.
Fatto la settimana scorsa e nulla di nuovo
Se hai la CO2 metti anche lei.
C'è il quantitativo giusto da calcolatore x CO2 circa 25 mg è da test continuo della CO2 verde prato
Aumenta il flusso dell’acqua.
Come detto sopra disperderei CO2 poi mi sembra che il flusso stia al massimo
Grazie mille del tuo intervento anche se non ci ho capito un granché magari se mi puoi spiegare i punti dove ti ho quotato ne sarei davvero grato ^:)^
Daniela le quote non sono bravo ad usarle è un po' una confusione tra il tuo discorso ed il mio :( :(
Per il cibo ai pesci mangiano a giorni alterni da sempre in tutte le mie vasche

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2019, 10:25

Io proverei ad alzare ancora un pelo la CO2 e a dare una bella botta di fosforo....piccole dosi giornaliere fino a che il lapillo non smetta di assorbire.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 03/02/2019, 10:43

GiuseppeA ha scritto: Io proverei ad alzare ancora un pelo la CO2 e a dare una bella botta di fosforo....piccole dosi giornaliere fino a che il lapillo non smetta di assorbire.
Ok forse qui sono più d'accordo :) anche secondo me quel lapillo la sa lunga ed è quello che diceva cicerchia ^:)^
Alzo da oggi la CO2 x quello che riguarda il fosforo 0.5 ml al dì o a giorni alterni? :-??
Ritesto sempre prima di aggiungere? :-bd
Fammi sapere se può andare bene questa teoria?
Grazie mille ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 03/02/2019, 17:05

GiuseppeA ha scritto: Io proverei ad alzare ancora un pelo la CO2 e a dare una bella botta di fosforo....piccole dosi giornaliere fino a che il lapillo non smetta di assorbire.
Ciao alzata un po' la CO2 messo 1ml di cifo fosforo vediamo come va
Grazie mille ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2019, 17:07

1 ml non è poco.. Domani misura e per la prossima dose aspetta martedì. :-bd

Adesso che hai alzato la CO2 tieni controllato il pH che non si abbassi troppo. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 03/02/2019, 19:05

GiuseppeA ha scritto: 1 ml non è poco.. Domani misura e per la prossima dose aspetta martedì. :-bd

Ok ne avevo messi sempre 0.5 o 0.7
Ho provato con 1 anche nell'altra vasca sia Daniela che Sapiddu mi avevano detto di portare i PO43- come valore anche ad 1 e più
GiuseppeA ha scritto: Adesso che hai alzato la CO2 tieni controllato il pH che non si abbassi troppo. ;)
Ok lo tengo sotto controllo cmq ho il phmetro ho abbassato leggermente il valore sullo stesso
Grazie mille buona serata Massy

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 16/02/2019, 12:44

@GiuseppeA
@Daniela
@Eurogae
Buongiorno a tutti è un po' che non aggiorno il post ;)
In questo periodo sono tutta la settimana fuori per lavoro e torno a casa solo nel weekend e purtroppo non ho il tempo di seguire con attenzione la vasca e mi accorgo che le cose non vanno affatto bene :(
Purtroppo l'immissione di cifo fosforo di 2 settimane fa come le altre volte non ha portato a dei buoni risultati per dirla tutta le filamentose si sono riaffacciate prepotentemente tutta la scorsa settimana.
Sabato scorso anche su consiglio di Daniela invece di giocare in difesa ho provato ad attaccare e mi sono detto o stavolta le filamentose crescono anche sui pesci o le piante ricomincia a viaggiare :-bd
Ho fatto i test ed erano buoni come al solito solo PO43- e fe a 0 allora mi sono detto iniziamo
Ho cambiato 35 litri con acqua ro che su 300 netti non sono nulla messo 45 ml di solfato di magnesio x alzare il GH di circa un punto ho alzato la percentuale di illuminazione dei tubi LED e di un'ora il fotoperiodo aumentato CO2 e potato le piante più infestate tolto un bel po' di ceratophyllum che praticamente aveva invaso la vasca e sono tornato a fertilizzare con gli ultimi fertilizzanti ADA che ho e poi passerò al PMDD e mi dovrete sostenere ed aiutare in questo.
Morale tutta la settimana ho fatto fertilizzare quella santa donna di mia moglie ed a oggi devo dire che non solo le filamentose sono regredite ma non ne sono venute di nuove
Ora domanda quelle che ancora sono sulle piante andranno via o conviene togliere le foglie e i legni e pulirli manualmente?
Anche per la prossima settimana dovrei essere a posto con i fertilizzanti ADA
Poi PMDD a go go
Ho fertilizzato con brighty neutral k,brighty mineral,nitrogen ed eca nelle dosi base
Se riesco nel pomeriggio farò i test dite di aggiungere anche del cifo fosforo per i PO43-? Ovviamente se sono a zero
Grazie mille a chi mi aiuterà :-h :-h

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti