Invasione filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Invasione filamentose

Messaggio di Eurogae » 16/02/2019, 14:15

Ciao Massy,
comincio io, ma sicuramente arriveranno a ruota i Veri esperti :)
prima di immettere Cifo fosforo necessitano i valori in vasca, e magari anche qualche foto per valutare la situazione generale, e delle piante carenti e/o colpite.
Detto questo, è un vero peccato che in questa fase delicata ti trovi fuori per lavoro, caricando così il fardello a quella "santa donna" :-
dai che appena partì con il PMDD vedrai l'evoluzione del tuo ecosistema :-bd

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 16/02/2019, 16:50

@Eurogae
@Daniela
@GiuseppeA
Ciao aggiorno il topic
NO2- 0
pH 6.8
KH 6
GH
NO3- 10-12 mg forse meno
PO43- 0
Fe 0
CO2 32 mg da calcolatore
Conducibilità 680 :(
Qualche foto secondo me valori a parte che lo confermano le piante sono in carenza
20190216164622.jpg
20190216164653.jpg
20190216164725.jpg
Alcune piante più colpite e alcune alghe sui legni sembrano diventate alghe a pennello
20190216164947.jpg
Aiutooooo ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 16/02/2019, 17:11

Vai di fosforo....una sua carenza blocca tutto il resto. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Invasione filamentose

Messaggio di Eurogae » 16/02/2019, 18:05

Con 0,35 di Cifo fosforo porteresti i Fosfati a 1mg/l
ma è per la Rio180 giusto?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 16/02/2019, 19:51

@Eurogae
@GiuseppeA
Il mio è un rio 350 circa 300 litri netti oggi pomeriggio ho fertilizzato con ADA anche l' ECA ferro può essere un problema?
Quanto ne doso?
Grazie mille ragazzi
@Daniela
Sei arrabbiata con me? =)) =)) =))
Ragazzi/e sono stato in un negozio qui a Roma dove va anche @mabruk per prendere delle caridina japonica così anche loro dovrebbero aiutare x le filamentose e ovviamente mi ha chiesto con che fertilizzavo glielo ho detto e ha detto che è un buon protocollo ma leggero e qui siamo tutti d'accordo e mi ha chiesto se volessi cambiare e lui mi ha detto del PMDD e ora tutti voi sto PMDD
Secondo lui il protocollo della equo mi sembra e che ovviamente vende è uno dei migliori e i prodotti sono più concentrati dei fertilizzanti da giardino :-o @-) mai sentita una cosa del genere
Cosa ne pensate?
Grazie mille in anticipo :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Invasione filamentose

Messaggio di Eurogae » 16/02/2019, 20:10

Massy74 ha scritto: protocollo della equo
È il correttore che ha sbagliato?? forse volevi scrivere Elos?
Comunque per il tuo Rio350 con 0,7 di Cifo fosforo, arriveresti con Fosfati a 1mg/l.
Ma il valore GH?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 16/02/2019, 20:53

@Eurogae
GH 8 non lo avevo scritto :)) :))
No no è corretto Equo e non Elos
Di questa marca Equo tanti anni fa ho usato un antialghe che si chiama bio alganex un prodotto in fiale che definiscono antialghe biologico non so quanto sia vero e non vi ho detto la cosa più strana di quel commerciante ha detto che abbiamo quasi tutti vasche sbagliate xké al giorno d'oggi i filtri di acquari con piante non si fanno con i cannolicchi perché quest'ultimi assorbono inquinanti e quindi sostanze nutritive alle piante @-) @-)
Sarò arcaico ma ho sempre avuto alla base del filtro un bel po' di cannolicchi se siporax anche meglio
Che vi devo dire proprio non ho mai sentito nulla di simile
Ritornando al cifo fosforo per i PO43- anche se ho messo l' ECA dell' ADA lo posso somministrare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 17/02/2019, 7:52

Massy74 ha scritto: Sei arrabbiata con me?
:)) ma no perchè ?!
Massy puoi mettere una foto panoramica ? Dove si vede tutta la vasca, e se riesci nel picco del fotoperiodo ?
Massy74 ha scritto: Ritornando al cifo fosforo per i PO43- anche se ho messo l' ECA dell' ADA lo posso somministrare?
Che marca di test usi per i PO43- ?
Massy74 ha scritto: Sabato scorso anche su consiglio di Daniela invece di giocare in difesa ho provato ad attaccare
Massy74 ha scritto: ed a oggi devo dire che non solo le filamentose sono regredite ma non ne sono venute di nuove
Quindi aumentando le luci e tutto il resto hai avuto un miglioramento ?
Aspetto tue risposte e foto e vediamo il da farsi.
Per adesso aspetta a mettere l’ECA :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Invasione filamentose

Messaggio di Massy74 » 17/02/2019, 9:51

@Daniela
Buongiorno ^:)^ ^:)^ grazie mille per il tuo supporto :) ti confermo che le filamentose dopo che sono tornato a fertilizzare si sono arrestate in buona parte e non ne sono venute di nuove :-bd solo che qualcuna è mutata in alghe a pennello :-??
Il ferro ieri lo ho somministrato :( però come ben sai i fertilizzanti ADA non sono fortissimi ;)
La marca del test è della Tetra forse x voi non affidabilissimo ma ieri pomeriggio il tipo delle caridina japonica lo ha fatto con JBL e conferma il mio valore e secondo lui i nitrati sono più bassi dei miei 10-12mg @-) non ho mai avuto i nitrati così bassi nelle altre vasche merito delle piante rapide e delle galleggianti :-bd
Quindi venendo a noi appenala vasca è accesa ti mando una foto ora aspetto di sapere cosa fare per il cifo fosforo grazie mille ancora per tutto buona domenica :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Invasione filamentose

Messaggio di Daniela » 17/02/2019, 17:21

Massy74 ha scritto: ferro ieri lo ho somministrato però come ben sai i fertilizzanti ADA non sono fortissimi
Occhio che Eca è parecchio concentrato Massy, lui si dosa a goccia :)
Poi dobbiamo capire se è il ferro ciò che serve effettivamente ;)
Massy74 ha scritto: La marca del test è della Tetra
:-bd lo trovo un test piuttosto attendibile !
Massy74 ha scritto: non ho mai avuto i nitrati così bassi nelle altre vasche merito delle piante rapide e delle galleggianti
Bene ! Personalmente viaggio tra zero e 10 mg/lt in colonna, e non ho grossi problemi ;)
Massy74 ha scritto: Quindi venendo a noi appenala vasca è accesa ti mando una foto ora aspetto di sapere cosa fare per il cifo fosforo grazie mille ancora per tutto buona domenica
:-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti