Invasione! Forse ciano?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Rox » 28/03/2014, 13:49

Miciomiaoo, sui cianobatteri non ho nulla da aggiungere, ma devo farti una domanda.
Posso usare le tue foto, di qualità eccellente :-bd , per metterle nell'articolo?
E' raro trovare un fotografo di tale livello, su un forum.
Ovviamente, verresti citato come autore delle foto.
pinnarossa ha scritto:io dopo 7 mesi di cambi d'acqua...
Se hai fatto 7 mesi di cambi d'acqua, è un miracolo che tu sia riuscito a liberartene. ;)
I cambi sono l'ideale per agevolarli, perché riducono la flora batterica che si sta formando (loro principale antagonista).

Anche per questo l'acqua ossigenata va spruzzata in modo mirato, con una siringa.
Se la disperdessimo in tutto l'acquario, oltre ad irritare le branchie dei pesci, rischieremmo di ammazzare anche i batteri "buoni".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di enkuz » 28/03/2014, 13:52

Miciomiaoo ha scritto:Tu che tonalità hai?

Io ho 8000, 6500 e 3800
Apro e chiudo subito OT: i miei sono di vari colori... bianco - rosso - blu... quelli bianchi non superano i 5000k.

Quell' 8000 che hai citato è bello alto di gradazione... forse troppo !!!
Se non erro, per non agevolare le alghe ad esempio, non bisogna superare i 6500.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Rox » 28/03/2014, 19:03

enkuz ha scritto:Se non erro, per non agevolare le alghe ad esempio, non bisogna superare i 6500.
Quello vale per le fluorescenti (tranne quelle specifiche per acquari).
Sui LED non ci capisce niente nessuno, ogni volta è... a culo! :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Miciomiaoo » 30/03/2014, 17:35

In questa maniera (buio totale) spariranno completamente da soli o dovrò comunque rimuoverli manualmente? Insomma, come faccio ad accorgermi quando poter riaccendere le lampade e togliere la copertura?

Mi piacerebbe inoltre fare qualche fotografia, ma al buio...la luce blu è dannosa comunque?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Rox » 31/03/2014, 1:43

Miciomiaoo ha scritto:come faccio ad accorgermi quando poter riaccendere le lampade
Le accendi un minuto e controlli.
Miciomiaoo ha scritto:la luce blu è dannosa comunque?
Soprattutto quella!
Le piante non la vedono nemmeno, ma i cianobatteri sì.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Miciomiaoo » 01/04/2014, 9:31

Ieri sera ho scoperchiato la vasca e ho provveduto a rimuovere manualmente una marea di puzzosi patine verdi appiccicate a foglie, prato e legni.

Dopo un'ora e mezza di imprecazioni varie la vasca aveva assunto un aspetto decisamente migliore a quello di qualche giorno fa.

Ho così lasciato scoperta la vasca senza riprendere con l'illuminazione.
Pensavo di osservare eventuali reazioni durante la giornata di oggi e, se la cosa non dovesse ri-esplodere, riprendere domani con 4-5 ore di fotoperiodo a mezza potenza dei tubi LED.

Cosa ne dite?

Dovrei anche già riprendere con la fertilizzazione a 1/4 delle dosi consigliate, oppure é meglio aspettare che le piante si riprendano dal buio totale?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di enkuz » 01/04/2014, 11:50

quindi nonostante la cura del buio i cianobatteri erano ancora tutti presenti in vasca ??? :(

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Miciomiaoo » 01/04/2014, 12:01

Si erano 'raggomitolati' alle estremità delle foglie!

Dovrebbero invece sparire completamente da soli?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di enkuz » 01/04/2014, 12:03

non ne ho idea... non li ho mai avuti, stavo solo seguendo per curiosità.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Invasione! Forse ciano?

Messaggio di Uthopya » 01/04/2014, 12:26

Il fatto che si stanno "accartocciando" indica una regressione in atto, più che eliminarlo manualmente rischiando di spargerli ulteriormente avrei proseguito con un paio di giorni aggiuntivi di buio ed eventualmente dopo questo periodo con l'acqua ossigenata a spot sui focolai rimasti...
Tieni sott'occhio la situazione nei prossimi giorni

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti