Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/04/2014, 12:56
Uthopya ha scritto:Il fatto che si stanno "accartocciando" indica una regressione in atto
...o forse erano già morti.
Aggiungo solo di non fertilizzare, per adesso.
I cianobatteri morti si sono decomposti, ed hanno rilasciato ciò che avevano assorbito per crescere.
Inoltre, durante il periodo buio, le piante non hanno assorbito nulla.
Quello che c'era prima è ancora lì.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 01/04/2014, 21:35
Oggi ho rimosso ancora qualche residuo qua e la, rispetto a ieri la situazione non é assolutamente peggiorata.
Ciò che non ho ancora capito se li vedrò completamente scomparire da soli, oppure se devo continuare a rimuoverli.
Ho paura a riaccendere le luci

Miciomiaoo
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/04/2014, 1:33
Miciomiaoo ha scritto:non ho ancora capito se li vedrò completamente scomparire da soli
Certo che scompariranno da soli!
Stai facendo un lavoro inutile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 02/04/2014, 8:54
Grazie Rox, allora vediamo come procede

Miciomiaoo
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 07/04/2014, 12:39
Missà che qualche cosa é andato storto...

Miciomiaoo
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 07/04/2014, 14:18
... fanno le bollicine di ossigeno quelli che hai postato nella foto?
I ciano sono molto bravi a fare pearling... se sono vivi.
enkuz
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 07/04/2014, 14:47
Non mi sembra, devo provare a smuoverli un po'?
Miciomiaoo
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/04/2014, 14:51
Ha ragione Enkuz.
Se non fanno pearling, forse sono morti.
Quelli della foto, hai già provato a spruzzarli con acqua ossigenata?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 07/04/2014, 15:40
Non ancora, vedo di procurarmela e provvedo!
Miciomiaoo
-
Miciomiaoo

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping
- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miciomiaoo » 07/04/2014, 22:47
Spruzzato un po' di acqua ossigenata direttamente verso questi individui verdi, ma ... nulla di ché, se non che hanno cominciato a fare del 'pearling'
Miciomiaoo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti