KH basso e alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

KH basso e alghe

Messaggio di CartCarter » 23/12/2024, 10:00

ciao a tutti​ :-h
ho notato che il livello di KH nel mio 25L con 3 trichopsis pumila è praticamente nullo e mi chiedo se ci potesse essere una relazione col fatto che ho notato la comparsa di alghe verdi filamentose. 
in ogni caso ho provveduto a ridurre il fotoperiodo (13:00-20:30) e tenere spenta la luce per qualche giorno per cercare di debellare le infestanti ma non ci sono ancora riuscito al 100%.
l'acqua che uso è la lauretana in bottiglia: 
con durezza di 0,6(F°)
conducibilità di 15,2
se non ci dovesse essere correlazione tra le due cose vorrei comunque trovare un rimedio alle alghe. 
grazie a tutti in anticipo ​ :)

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
IMG_20241223_100316_8243102620389012999.webp
IMG_20241223_100153_5769947539353859368.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH basso e alghe

Messaggio di marko66 » 23/12/2024, 10:17

CartCarter ha scritto:
23/12/2024, 10:00
se non ci dovesse essere correlazione tra le due cose vorrei comunque trovare un rimedio alle alghe.
Non c'è una relazione diretta tra valore di KH e presenza di alghe pero' hai un'acqua praticamente priva di sali,per cui non è il massimo per le tue piante e se le piante non corrono di solito corrono le alghe.
Fertilizzi? Valori di pH e GH?Il pH è stabile od oscilla?Hai filtro?L'acqua è ferma o hai pompe di movimento(se hai filtro c'è quella)?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

KH basso e alghe

Messaggio di Platyno75 » 23/12/2024, 10:25


CartCarter ha scritto:
23/12/2024, 10:04
relazione

Come ha già detto Marko non c'è relazione diretta. Però un minimo di carbonati sono necessari anche per i batteri (del fondo o del filtro se presente) altrimenti una sofferenza della flora batterica potrebbe portare a sbalzi di ammonio e di conseguenza qualche filamentosa in più.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
marko66 (23/12/2024, 10:29) • CartCarter (23/12/2024, 10:36)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

KH basso e alghe

Messaggio di CartCarter » 23/12/2024, 10:36


marko66 ha scritto:
23/12/2024, 10:17
Fertilizzi?

no​
marko66 ha scritto:
23/12/2024, 10:17
Valori di pH e GH?

pH 6,5
GH non ho il test​ x_x
non ho filtro né pompe di movimento, il pH non l'ho visto oscillare
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

KH basso e alghe

Messaggio di Platyno75 » 23/12/2024, 11:21

Non erogando CO2 farebbe sempre comodo qualche sassolino calcareo. Anche i gusci delle lumache morte aiutano ad avere qualche carbonato e non essere proprio a zero. Oppure grattatina di osso di seppia e amen. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

KH basso e alghe

Messaggio di CartCarter » 23/12/2024, 12:18


Platyno75 ha scritto:
23/12/2024, 11:21
Non erogando CO2 farebbe sempre comodo qualche sassolino calcareo. Anche i gusci delle lumache morte aiutano ad avere qualche carbonato e non essere proprio a zero. Oppure grattatina di osso di seppia e amen.

quindi se spostassi dei gusci di lumaca da un altro acquario aiuterebbe?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

KH basso e alghe

Messaggio di Platyno75 » 23/12/2024, 12:31


CartCarter ha scritto:
23/12/2024, 12:18
aiuterebbe

Secondo me si 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
CartCarter (23/12/2024, 12:31)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH basso e alghe

Messaggio di marko66 » 24/12/2024, 0:04

Ma perchè non usare un' acqua leggermente mineralizzata invece :-?? ?
Se l'acqua è ferma,non hai CO2,hai pesci di acqua acida e tenera e non hai piante sommerse puo' andare benissimo quella che hai,ma se vuoi coltivare piante immerse devi per forza scendere a compromessi tra benessere piante e benessere pesci.In questo caso ha senso usare acque tenere,ma molto meno usare acque completamente demineralizzate per poi doverle per forza di cose rimineralizzare.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
CartCarter (31/01/2025, 13:29)

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

KH basso e alghe

Messaggio di CartCarter » 31/01/2025, 13:32

facendo nuovamente i test è uscito un KH praticamente nullo...che è stranino mi viene da dire. 
con le alghe ho parzialmente risolto anche grazie al fatto che ho inserito un po' più di piante galleggianti, rimane il fatto che le durezze sono praticamente nulle, può creare problemi? ​ :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH basso e alghe

Messaggio di marko66 » 31/01/2025, 14:12

CartCarter ha scritto:
31/01/2025, 13:32
rimane il fatto che le durezze sono praticamente nulle, può creare problemi? ​
Guarda le piante ed avrai la risposta,se non hanno problemi loro e l'acqua resta limpida non è un problema(per adesso).
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
CartCarter (31/01/2025, 14:13)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 2 ospiti