La mia lotta ai cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Rox » 07/03/2018, 2:07

EmilioR ha scritto: GH - 3
KH - 6
Sei sicuro di non aver invertito i due valori?
Ricontrolla, perché se fossero davvero quelli potresti avere un grave eccesso di sodio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Giordano16491 » 07/03/2018, 5:47

Seguo il post...
@EmilioR prova a cercare le piante nel mercatino...
Sono piante facili da reperire 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
EmilioR (07/03/2018, 6:52)

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di EmilioR » 07/03/2018, 6:08

Rox i valori sono proprio questi anche se uso solo acqua di rubinetto che ha il GH più alto. Giordano grazie per il consiglio, do in occhiata :)

Posted with AF APP

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di EmilioR » 07/03/2018, 6:08

Rox i valori sono proprio questi anche se uso solo acqua di rubinetto che ha il GH più alto. Giordano grazie per il consiglio, do in occhiata :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Giordano16491 » 07/03/2018, 6:38

EmilioR ha scritto: Giordano grazie per il consiglio
articoli/istruzioni-forum-acquariofilia ... l=&start=5
Qui si ringrazia così ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Rox » 07/03/2018, 9:14

EmilioR ha scritto: Rox i valori sono proprio questi
Ti segnalo un articolo piuttosto lungo, ma linkando direttamente il capitolo di tuo interesse:
GH, KH e sodio
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
EmilioR (07/03/2018, 16:00)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di EmilioR » 07/03/2018, 16:06

Leggendo l'articolo che mi ha linkato Rox ho pensato che la causa dei valori sballati poteva essere il fondo che ho in vasca l'amazonia della Ada che è un fondo allofano, leggendo sul loro sito nei commenti viene chiesta la durata di questo fondo. Alla fine della risposta c'è scritto che la presenza di cianobatteri è un segno per la sostituzione del fondo :-o è possibile che la causa dei miei ciano sia il fondo anche se la vasca è stata allestita ad agosto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Rox » 07/03/2018, 19:05

EmilioR ha scritto: la causa dei valori sballati poteva essere il fondo
E' sicuramente quello, che ti mangia il KH.
Scusa se ti ho fatto leggere quell'articolo, per i miei dubbi sul sodio, ma non sapevo che avessi il fondo allofano.

Comunque, l'Amazonia dura almeno un anno e mezzo, spesso anche due anni.
Inoltre non c'è bisogno di sostituirlo. Quando l'effetto si esaurisce, basta fertilizzare con il cervello anziché con il foglietto ADA.

A proposito...
Ogni prodotto ADA è progettato per funzionare con altri della stessa marca. E' per questo che si parla di "acquario ADA".
Ad esempio, se usi il loro protocollo, ti fanno introdurre il potassio sottoforma di bicarbonato, proprio per compensare quel calo di KH prodotto dal loro fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di EmilioR » 07/03/2018, 19:31

Rox ha scritto: Scusa se ti ho fatto leggere quell'articolo, per i miei dubbi sul sodio, ma non sapevo che avessi il fondo allofano.
Ma ti pare, fa sempre bene imparare cose nuove :). Link ada amazonia questo è il link dove ho letto che il fondo ad esaurimento può portare la comparsa dei ciano se ho capito bene. Spero non sia così :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

La mia lotta ai cianobatteri

Messaggio di Giueli » 07/03/2018, 20:13

EmilioR ha scritto: Spero non sia così
Non sanno più che inventarsi per vedere... x_x

Hai effettuato il trattamento con l’acqua ossigenata?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti