La situazione del mio acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
flavio.camillino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/02/14, 16:54

La situazione del mio acquario

Messaggio di flavio.camillino » 27/02/2014, 17:04

Buongiorno a tutti,

scrivo qui il mio primo post. Sono stato un utente di un altro Forum, ma da qualche periodo gli amministratori non interagiscono più come una volta. Ora ho scoperto questo nuovo e promettente forum dove ritrovo soprattutto Rox.

Veniamo al problema:

Allegherò la foto della mia vasca ed un'altra più ravvicinata.

Il problema sono quelle fastiodiose alghe PELOSE che mi si stanno formando soprattutto sulla ghiaia oltre che addirittura sul guscio delle lumache e sulle foglie di Anubias. Ho avuto anche delle filamentose verdi che sembrano essere quasi cessate dopo l'introduzione della Cabomba.

Riscontro dei valori anomali per quanto riguarda il GH molto alto, ed i nitrati che sono quasi assenti.

Ragazzi spero nel vostro aiuto per debellare queste fastidiose alghe. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di Rox » 27/02/2014, 17:52

Prima di iniziare la chiacchierata, una domanda...
Hai già letto l'articolo sulle alghe a pennello?
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
flavio.camillino (27/02/2014, 18:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
flavio.camillino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/02/14, 16:54

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di flavio.camillino » 27/02/2014, 18:00

Si lo avevo letto qualche giorno indietro, credi che le alghe che mi stanno infestando il fondo siano le BBA? o forse vuoi che provo a fare qualche foto più nitida?
Soprattutto mi insospettisce vedere queste alghe formarsi sul guscio delle lumache anche giovani.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di Rox » 27/02/2014, 18:16

flavio.camillino ha scritto:mi insospettisce vedere queste alghe formarsi sul guscio delle lumache
Scherzi?... :D
Le BBA adorano i gusci di lumaca.

Talvolta capita di vederne una che sale sul guscio di un altra, proprio per brucare le alghe giovanissime che ci si stanno formando.
Non ti è mai capitato di vederle sovrapposte?

Comunque, le tue piante rapide sono insufficienti per il carico organico che hai, sia come varietà che come quantità.

Le filamentose non se ne sono andate per la Cabomba, ma perché è maturata la flora batterica.
Ti serve qualche altra pianta che dia una mano, non le Anubias e i Microsorum (senza la "i"). ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
flavio.camillino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/02/14, 16:54

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di flavio.camillino » 27/02/2014, 18:19

puoi consigliarmi qualche pianta che non crei alleopatia con quelle che già ci sono?

Tipo ceratophyllum demersum?

E con i nitrati a zero e il GH alto?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di Rox » 28/02/2014, 0:19

flavio.camillino ha scritto:Tipo ceratophyllum demersum?
Sì, quello va bene, con le tue piante.
Oppure anche i Myriophyllum, le Rotala.

Anche le Bacopa, ma con la Cabomba che hai già, richiederebbero un sacco di potassio.
flavio.camillino ha scritto:E con i nitrati a zero e il GH alto?
Il GH non è un problema.
I nitrati non possono essere a zero, con i pesci e le piante che hai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di enkuz » 28/02/2014, 11:43

Io vado contro-corrente: quel tappeto di alghe è molto bello... e potrebbe diventare stupendo!

Adoro i tappeti di alghe... ma purtroppo nella mia vasca non crescono...

Io farei di tutto per ''non debellarle'' (sempre che non causino problemi all'ecosistema come ad esempio i cianobatteri, sia chiaro).

PS. anche io ho i titteya (che sono pesci stupendi) : come mai tutti maschi?
Non vedo femmine nella tua foto... ;)

PS. quella rasbora solitaria poverina? ne hai altre che non vedo?
In questo caso aggiungile 4/5 amici/amiche mi raccomando, è una specie che vive bene solo in branco :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di Rox » 28/02/2014, 14:31

enkuz ha scritto:quel tappeto di alghe è molto bello... e potrebbe diventare stupendo!
Confermo! :-bd
Ho avuto la stessa esperienza qualche hanno fa, e devo dire che nessuna pianta da prato ha lo stesso effetto estetico.
Però bisogna riuscire a controllarle... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
flavio.camillino
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/02/14, 16:54

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di flavio.camillino » 04/03/2014, 14:54

Rox ha scritto:quel tappeto di alghe è molto bello... e potrebbe diventare stupendo!
A me non piace per niente sto benedetto tappeto di alghe, potessi lanciarci un litro di diserbante lo farei subito :ymdevil: :ymdevil:

A parte i gusti personali, ho notato che con la crescita delle piante le filamentose stanno crescendo mooooolto più lentamente, a differenza della peluria verde che si sta trasferendo anche sulle foglie dell Hygrophila polysperma, oltre che su quelle dell'Anubias e sulla ghiaia e sul tronco e su guscio delle lumache e chi più ne ha..... X( X( X( X(

Valori riscontrati recentemente: pH 6.8, GH sempre altro oltre 15, NO3- finalmente sono riuscito ad alzarli a 10 aumentando la dose di nitrato di potassio.

Cosa faccio con ste maledette alghe??? Rox tu dici che sono BBA ma non sono nere le BBA, perchè le mia sono completamente verdi!
Più tradi posto un altra foto

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La situazione del mio acquario

Messaggio di Rox » 04/03/2014, 15:26

flavio.camillino ha scritto:ma non sono nere le BBA, perchè le mia sono completamente verdi!
Si tende ad usare il termine BBA (alghe nere a pennello) in senso generico, trattandosi delle più comuni.
In realtà, ce ne sono a centinaia e possono cambiare colore secondo la luce che ricevono.

Aggiungi del Ceratophyllum, e fai sviluppare le piante rapide che hai già.
Nel frattempo, riduci il fotoperiodo.

Se vuoi una terapia d'urto, luci spente per 4-5 giorni.
Niente mangimi e niente fertilizzanti.
Le piante hanno riserve, le alghe no.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti