Le mie alghe
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Nulla.....se non un po' di test e badare alle esigenze delle piante = eventuale fertilizzazione.
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Quoto @mmarco, e aggiungo che se diventano troppe puoi rimuoverle a mano. Sempre poche per volta
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
@Andcost @mmarco vi aggiorno..
La vasca adesso ha un mese di maturazione.. non so sinceramente se ho già avuto il picco (avevo rilevato NO2-: 0,75 e NO3-: 10 il 4 novembre, poi dal 13 novembre sempre zero entrambi, ultima misurazione due giorni fa).
Ad ogni modo, sono invaso dalle filamentose.. e leggevo che possono essere dovute ai nitrati bassi. Effettivamente ho gli NO3- a zero, nonostante i pizzichi di mangime messi 8-12 ore prima dei test.. mi chiedevo: non è che ho questo problema (filamentose, diatomee) per via del filtro sovradimensionato? E' l'Eheim professionel 4 600. Anni fa, quando avviai questa stessa vasca con la stessa acqua di rete ma filtro interno di serie, non ebbi questo genere di problemi.. in tal caso, la soluzione per aumentare i nitrati potrebbe essere cominciare ad inserire qualche pesce in vasca? che so dei cardinali, petitelle.. questi gli ultimi test, dopo aver tagliato al 50% con acqua di osmosi qualche gg fa:
pH: 7,5
GH: 8
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.5
FE: <0.25
La vasca adesso ha un mese di maturazione.. non so sinceramente se ho già avuto il picco (avevo rilevato NO2-: 0,75 e NO3-: 10 il 4 novembre, poi dal 13 novembre sempre zero entrambi, ultima misurazione due giorni fa).
Ad ogni modo, sono invaso dalle filamentose.. e leggevo che possono essere dovute ai nitrati bassi. Effettivamente ho gli NO3- a zero, nonostante i pizzichi di mangime messi 8-12 ore prima dei test.. mi chiedevo: non è che ho questo problema (filamentose, diatomee) per via del filtro sovradimensionato? E' l'Eheim professionel 4 600. Anni fa, quando avviai questa stessa vasca con la stessa acqua di rete ma filtro interno di serie, non ebbi questo genere di problemi.. in tal caso, la soluzione per aumentare i nitrati potrebbe essere cominciare ad inserire qualche pesce in vasca? che so dei cardinali, petitelle.. questi gli ultimi test, dopo aver tagliato al 50% con acqua di osmosi qualche gg fa:
pH: 7,5
GH: 8
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.5
FE: <0.25
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Se puoi, metti una foto.
Le luci sono sempre le stesse o le hai variate?
Intendo, rispetto a quando avevi l'altro filtro.
Per me, il picco lo hai avuto quindi, pesci sì.
Che tipo di vasca vorresti fare?
Poi una piccola testimonianza: io dopo mesi di filamentose, con la maturazione le ho viste praticamente sparire.
Ciao
Aggiunto dopo 17 secondi:
@Andcost
Le luci sono sempre le stesse o le hai variate?
Intendo, rispetto a quando avevi l'altro filtro.
Per me, il picco lo hai avuto quindi, pesci sì.
Che tipo di vasca vorresti fare?
Poi una piccola testimonianza: io dopo mesi di filamentose, con la maturazione le ho viste praticamente sparire.
Ciao
Aggiunto dopo 17 secondi:
@Andcost
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Le luci all'epoca erano Neon, adesso LED. Conto di sostituire il day da 9000 k con un altro nature da 6500k appena lo trovo disponibile su Acquariumline.mmarco ha scritto: ↑20/11/2020, 20:57Se puoi, metti una foto.
Le luci sono sempre le stesse o le hai variate?
Intendo, rispetto a quando avevi l'altro filtro.
Per me, il picco lo hai avuto quindi, pesci sì.
Che tipo di vasca vorresti fare?
Poi una piccola testimonianza: io dopo mesi di filamentose, con la maturazione le ho viste praticamente sparire.
Ciao
Aggiunto dopo 17 secondi:
@Andcost
La vasca sarà amazzonica. Ancora indeciso fra P. scalare Manacapuru o Discus (sto misurando la differenza in termini di consumi di energia elettrica fra 25° e 28°). Poi ci saranno cardinali, petitelle e pleco.
Ecco due foto. Considerate che pomeriggio ho fatto un pò di pulizia dalle filamentose, quindi immaginatevela ancora peggio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Ecco.....qui potrebbe esserci il problema ma io sono anche sicuro (anzi non lo sono) che il tempo aiuta.
Per il resto, bella vasca, io metterei i primi pesci.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
grazie

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Ora non fare caso a quello che esce dal filtro.
Io metterei i primi pesciolini e magari, guarda un po', inizierei a mettere qualche acidificante naturale.
Io metterei i primi pesciolini e magari, guarda un po', inizierei a mettere qualche acidificante naturale.
Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Misura NO3- e NO2- poi butta del mangime nella vasca dopo qualche ora rimisura. Se gli NO2- sono a 0 e gli NO3- aumentano allora hai passato il picco
Diciamo che all'inizio sono favorite da una flora batterica insufficiente e conseguente presenza di azoto ammoniacale
Solo se hai i nitriti a 0
Assicurati che i valori siano adatti alla fauna che vuoi ospitare
A parte qualche sparuta filamentosa io vedo solo diatomee. Il mio consiglio è: non fare nulla,lascia maturare per bene la vasca
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti