Ma sono cianobatteri ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di massimomar » 10/02/2025, 18:00

Ciao a tutti,

il 20 dicembre ho avviato una nuova vaschetta di circa 50 lt netti senza filtro. La vasca è abbastanza piantumata. Non ho mai
eseguito cambi d'acqua ma solo rabbocchi con acqua di rubinetto...essendo aperto l'evaporazione è piuttosto consistente.

Da circa una settimana sono apparsi quelli che credo siano cianobatteri (vedi foto). Non sono ancora riuscito a fare i test dell'acqua
e non ho iniziato con la fertilizzazione. Vorrei prima risolvere con i ciano (se lo sono) e dopo inserire qualche stick NPK sotto
la sabbia. Non ho ancora inserito abitanti ma sono presenti qualche lumachina arrivata con le piante ed un paio di planorabarius
dell'altra mia vasca.

Non vedo segni di alghe o ciano sulle piante e l'acqua è limpida e non ha un odore particolare.

Prima domanda...sono ciano? il mio dubbio è che siano dovuti "anche" alla mancanza di movimento dell'acqua.
Ho letto che si può procedere ad una rimozione meccanica (anche se avendo della sabbia fine non sarà facile aspirarli) oppure fare
dei trattamenti con acqua ossigenata. Come è meglio procedere?

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di abalest14 » 10/02/2025, 18:13

Ciano in tutto il suo splendore ​ ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di Lenry99 » 10/02/2025, 19:30


massimomar ha scritto:
10/02/2025, 18:00
domanda...sono ciano

Dalla seconda foto sembrerebbe di si,
Poi dare qualche info in più?
Hai possibilità di fare qualche test?
Luce, fotoperiodo ecc.
 
Visto che usi acqua del rubinetto hai anche i valori della tua acqua? Dovresti trovarli su internet.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di Platyno75 » 10/02/2025, 20:39


abalest14 ha scritto:
10/02/2025, 18:13
Ciano in tutto il suo splendore ​ ~x(

Quoto.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:

massimomar ha scritto:
10/02/2025, 18:00
Ho letto che si può procedere ad una rimozione meccanica (anche se avendo della sabbia fine non sarà facile aspirarli) oppure fare
dei trattamenti con acqua ossigenata. Come è meglio procedere?

Aspira e acqua ossigenata se ne restano.
 
Aspira anche la sabbia se non puoi farne a meno. Poi quella che resta nel secchio dopo che lo svuoti con attenzione la tratti sempre nel secchio con acqua ossigenata pura. Dopo mezz'ora sciacqua la sabbia con acqua corrente e la puoi rimettere con delicatezza nella vasca.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di Lenry99 » 11/02/2025, 8:39


massimomar ha scritto:
10/02/2025, 18:00
ma solo rabbocchi con acqua di rubinetto...essendo aperto l'evaporazione è piuttosto consistente
Oltre a fare quello che ti dice @Platyno75  
Io farei attenzione anche quello che ho quotato
Da dicembre quanti rabbocchi hai fatto e quando rabbocchi quanta acqua metti?
Che io sappia nelle vasche aperte non si fanno rabbocchi con acqua del rubinetto.
@Platyno75  correggimi se sbaglio 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di abalest14 » 11/02/2025, 12:32


massimomar ha scritto:
10/02/2025, 18:00
rabbocchi con acqua di rubinetto
mai fare rabbocchi con acqua rubinetto. evaporando l'acqua lascia in vasca i minerali quindi se rabbocchi con acqua rubinetto avrai un accumulo continuo di minerali che non escono dalla vasca e la conducibilità va alle stelle e si creano tutta una serie di problemi.
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ma sono cianobatteri ?

Messaggio di Platyno75 » 11/02/2025, 21:46


Lenry99 ha scritto:
11/02/2025, 8:39
non si fanno rabbocchi con acqua del rubinetto.


abalest14 ha scritto:
11/02/2025, 12:32
mai fare rabbocchi

Giustissimo.
Salvo voler integrare sali e/o elementi traccia, ogni tanto.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite