Maledetti Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Maledetti Cianobatteri

Messaggio di pippove » 08/01/2017, 18:27

Tornato dalla settimana bianca già mi aspettavo di trovare una giungla da potare nelle vasche ma addirittura su entrambe la presenza di cianobatteri non lo avrei proprio mai immaginato.
Ora che faccio?
Non credo sia opportuno potare le piante ma sono consapevole anche che arriva pochissima luce in colonna.
Il rio 240 sembra quello messo peggio con numerosi focolai, anche piuttosto estesi, mentre nel 100 litri c'è nè uno solo di 7, 8 centimetri.
Devo fertilizzare?
Domani andrò a comprare l'acqua ossigenata. Sto pensando se proprio la mancanza di luce sul fondo causato dalla fitta vegetazione in superficie abbia scatenato l'esplosione di cianobatteri sulla Staurogyne repens in una vasca e nella Cryptocoryne parva nell'altra, della Proserpinaca palustris presente in entrambi gli acquari ne e' rimasta ben poca, sembra che qualche sostanza l'abbia fatta marcire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di scheccia » 08/01/2017, 23:28

Ma prima di partire che hai fatto? Possibile che 1 settimana di assenza abbia fatto tutti sti danni?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di For » 08/01/2017, 23:38

scheccia ha scritto:Ma prima di partire che hai fatto? Possibile che 1 settimana di assenza abbia fatto tutti sti danni?
Secondo me è stata la maledizione di chi in settimana bianca non ci è potuto andare :ymdevil:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di pippove » 09/01/2017, 12:14

scheccia ha scritto:Ma prima di partire che hai fatto? Possibile che 1 settimana di assenza abbia fatto tutti sti danni?
C'era già qualche focolaio, le filamentose stavano regredendo e sono comparsi con macchie da meno di mezzo centimetro, pensavo rimanessero tali e di spruzzare acqua ossigenata al mio rientro, ma forse ora sono troppo grandi.
Nell'altra vasca proprio non me lo spiego.
il mio dubbio ora è se faccio il trattamento con il perossido di idrogeno e' meglio che sospenda la fertilizzazione rischiando si blocchino le piante o continuo la somministrazione anche se farò qualche cambio d'acqua?
Per quanto riguarda le potature? taglio una specie alla volta (Heteranthera e Limnophylla) a distanza di qualche giorno e poi comincio la lotta ai ciano?
Se li tolgo con le pinzette (vengono via dalle foglie facilmente) faccio danni?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di scheccia » 09/01/2017, 12:19

pippove ha scritto:Se li tolgo con le pinzette (vengono via dalle foglie facilmente) faccio danni?
Non fai danni, le piante sono bene in forza? Se si... Opterei x 4 gg di buio.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
pippove (09/01/2017, 15:09)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di giampy77 » 09/01/2017, 12:53

Ora, dalle foto non si vede molto "l'invasione" ma se non hai mezzo acquario con i ciano, io ridurrei il fotoperioro a 4 ore, aspirerei i ciano aspirabili ( con un piccolo tubicino per non togliere molta acqua) e tratterei quelli rimasti con l'acqua ossigenata ridotta nelle dosi ( nel mio acquario che è 100 litri netti uso 10 mg ) con filtro spento per un'ora abbondante e non farei cambi. Poi se invece la situazione é abbastanza drammatica, allora buoi e trattamento completo con Acqua ossigenata.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
pippove (09/01/2017, 15:09)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di pippove » 09/01/2017, 15:11

Posso potare la Limnophylla che da un angolo posteriore ha ricoperto la superficie fino al tirante centrale dell'acquario e fa ombra?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di scheccia » 09/01/2017, 16:34

pippove ha scritto:Posso potare la Limnophylla che da un angolo posteriore ha ricoperto la superficie fino al tirante centrale dell'acquario e fa ombra?
Dipende, se vuoi provare a fare la terapia del buio, direi di no (dovrebbero ripartire al buio...). Se vuoi tentare altro, ni... Poco... Non troppo
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 09/01/2017, 17:46

scheccia ha scritto:
pippove ha scritto:Posso potare la Limnophylla che da un angolo posteriore ha ricoperto la superficie fino al tirante centrale dell'acquario e fa ombra?
Dipende, se vuoi provare a fare la terapia del buio, direi di no (dovrebbero ripartire al buio...). Se vuoi tentare altro, ni... Poco... Non troppo
Tieni anche conto che senza luce crescono meno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Maledetti Cianobatteri

Messaggio di pippove » 10/01/2017, 20:22

Ho spruzzato l'acqua ossigentata e successivamente ho cambiato 10 litri d'acqua e dopo un paio d'ore è comparso un pearling consistente.
Forse prima di partire avevo fertilizzato causando un eccesso di qualche elemento che ha fatto rallentare le piante (tranne Limnophylla ed Heteranthera) a favore dei cianobatteri.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti