Melma verde

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Melma verde

Messaggio di robyaug » 21/11/2017, 18:33

Ciao a tutti,
Che roba è la melma verde sul fondo? ImmagineSi forma solo lì che posso fare? Rigirarla nella sabbia è bene o male? Ho altre alghe che però mi piacciono sul legno posso tenerle quelle? Grazie
20171121183252.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Melma verde

Messaggio di Joo » 21/11/2017, 18:59

robyaug ha scritto: Ciao a tutti,
Che roba è la melma verde sul fondo? Si forma solo lì che posso fare? Rigirarla nella sabbia è bene o male? Ho altre alghe che però mi piacciono sul legno posso tenerle quelle? Grazie
Ciao Roby,
le alghe sono dei filtri naturali e sono anche considerate dei marcatori sulle condizioni dell'acqua: quelle verdi indicano che l'acqua è in buone condizioni...... quindi se ti piacciono puoi tenere tutte quelle che vuoi, mentre quelle rossastre o marroni danno un indicazione contraria.
In ogni caso ai pesci non danno fastidio.
L'esplosione delle alghe che hai sul fondo segue delle curve ben delineate causate soprattutto da luce intensa e diretta, ma ci sono anche altre cause che concorrono alla formazione delle alghe.

Dovresti portare i valori dell'acqua;
tipo e potenza di illuminazione;
se, come e quanto fertilizzi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Melma verde

Messaggio di Paky » 21/11/2017, 19:11

A me sembrano cianobatteri :-?
Cianobatteri in acquario

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Melma verde

Messaggio di robyaug » 21/11/2017, 20:31

Visto l'articolo potrebbero sì essere ciano. I valori sono quelli nel profilo nn sono aggiornati ma erano quelli 2 settimane fa.
Askoll pure LED L
Fauna: corydoras panda,guppy,molly
Flora: Hygrophila polyspherma, anubias gracilis, bacopa, limophila

Valori
30/09/17-> NO3-: 50, pH: 7.6, KH: 3, GH: 8, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 24,
30/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 6, GH: 8, CO2: 2, NO2-: 0, Temp: 30,
08/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 10, GH: 16, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 30,
23/07/17-> NO3-: 10, pH: 8, KH: 20, GH: 8, NO2-: 0,
Attualmente non fertilizzo le piante crescono a dismisura soprattutto hygrophila e limophila.
Luce. Standard dell'askoll che ha meno di un anno. A sx ho una finestra sole mai diretto anche se in questo periodo dell'anno ho notato che lo raggiunge. Il problema lo ho da un po' però è comunque 2 giorni a settimana gli altri 5 la casa è sempre al buio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Melma verde

Messaggio di Giueli » 21/11/2017, 23:40

robyaug ha scritto: Visto l'articolo potrebbero sì essere ciano. I valori sono quelli nel profilo nn sono aggiornati ma erano quelli 2 settimane fa.
Fai un giro di test e vediamo come sei messo ora.
Fotoperiodo?
I fosfati c'è l'hai?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Melma verde

Messaggio di robyaug » 25/11/2017, 11:59

Askoll pure LED L
Fauna: corydoras panda,guppy,molly
Flora: Hygrophila polyspherma, anubias gracilis, bacopa, limophila

Valori
25/11/17-> NO3-: 100, pH: 7.2, KH: 3, GH: 8, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 24,
30/09/17-> NO3-: 50, pH: 7.6, KH: 3, GH: 8, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 24,
30/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 6, GH: 8, CO2: 2, NO2-: 0, Temp: 30,
08/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 10, GH: 16, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 30,
Questi i nuovi valori.
Visto che è estesa se sono ciano terapia buio? Ma devo mettere areatore nel caso?
Proverei anche a coprirli ma non so con cosa è lungo.
La rimozione manuale esclusa vero?

Cmq domani cambio anche acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Melma verde

Messaggio di robyaug » 25/11/2017, 12:01

Askoll pure LED L
Fauna: corydoras panda,guppy,molly
Flora: Hygrophila polyspherma, anubias gracilis, bacopa, limophila

Valori
25/11/17-> NO3-: 100, pH: 7.2, KH: 3, GH: 8, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 24,
30/09/17-> NO3-: 50, pH: 7.6, KH: 3, GH: 8, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 24,
30/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 6, GH: 8, CO2: 2, NO2-: 0, Temp: 30,
08/08/17-> NO3-: 25, pH: 8, KH: 10, GH: 16, CO2: 3, NO2-: 0, Temp: 30,
Questi i nuovi valori.
Visto che è estesa se sono ciano terapia buio? Ma devo mettere areatore nel caso?
Proverei anche a coprirli ma non so con cosa è lungo.
La rimozione manuale esclusa vero?

Cmq domani cambio anche acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Melma verde

Messaggio di Paky » 25/11/2017, 17:42

robyaug ha scritto: Ma devo mettere areatore nel caso?
no, non serve.
La rimozione manuale esclusa vero?
se riesci ad aspirarli, sarebbe ottimo.
Un cambio di acqua lo farei: i nitrati sono alti! Per coprirli, prova con qualche piattino da tazza di caffè.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
robyaug (25/11/2017, 18:15)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 4 ospiti