Mi arrendo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Questo acquario, un juwel rio 125, lho riavviato 4 volte in un anno e mezzo, e niente non c'è una volta che non faccia alghe o cianobatteri, attualmente credo sia invaso da filamentose, e qualche inizio di cianobatteri viste le bolle che noto in presenza di agglomerati marrone scuro.
Puntiforme sui vetri abbastanza consistenti. Questo accade con i LED di serie juwel da 6500k. Ma succedeva anche avendo potenziato le luci con un tubo LED sera ed una plafoniera aquatlantis. Penso sia un problema di luce, avevo notato miglioramenti solo quando avevo deciso di svuotarlo e ho tenuto le luci spente per più di una settimana. Forse è troppo vicino alla finestra ma non ho alto spazio dove metterlo, quindi mi arrendo e lho messo in vendita su subito. It
Puntiforme sui vetri abbastanza consistenti. Questo accade con i LED di serie juwel da 6500k. Ma succedeva anche avendo potenziato le luci con un tubo LED sera ed una plafoniera aquatlantis. Penso sia un problema di luce, avevo notato miglioramenti solo quando avevo deciso di svuotarlo e ho tenuto le luci spente per più di una settimana. Forse è troppo vicino alla finestra ma non ho alto spazio dove metterlo, quindi mi arrendo e lho messo in vendita su subito. It
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Sicurissimo?
Se hai ancora qualche dubbio, metti una foto della vasca.
Ciao
Posted with AF APP
- Gardom
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Toglilo da subito. It( fidati) , se puoi mi puoi dire dalla A alla z come hai fatto il fondo e che fertilizzanti hai usato?
Anche il sistema di filtraggio, riguarda la vicinanza alla finestra il sole batte sul lato frontale dell'acquario? Se é dai lati basta metterci uno sfondo vitigno hai vetri laterali é risolvi
Anche il sistema di filtraggio, riguarda la vicinanza alla finestra il sole batte sul lato frontale dell'acquario? Se é dai lati basta metterci uno sfondo vitigno hai vetri laterali é risolvi
Posted with AF APP
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Ciao @pippove, i ragazzi hanno ragione non arrenderti, ti metto due foto, prima e dopo, il mio rio 180
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Pippo forse è proprio questo il problema, perdonami.
Dalla foto a dirla tutta basta una semplice manutenzione ordinaria, asportazione alghe e pulizia dei vetri, per riprendere l'acquario in meno di 10 minuti, personalmente fatto e rifatto più volte.
Scusa la schiettezza ma questo tipo di interventi non sono dannosi per l'acquario, è chiaro che se al contrario invece aspetti che quelle alghe spariscano da sole e da un giorno all'altro prima o poi sarai costretto di nuovo a smantellare tutto e ripartire.
La luce non è mai troppa per le piante e difficilmente è veramente "cattiva", nel nostro hobby probabilmente siamo troppo frettolosi nel dare giudizi e nel considerare "'l'erba del vicino sempre più verde", a volte basta un post di un utente che magari nemmeno l'ha mai vista una lampada per sentenziare se vada bene o meno, quello che incide è il resto se non correttamente proporzionato, oltre che le nostre aspettative e i nostri obiettivi.pippove ha scritto: ↑04/04/2020, 13:41Penso sia un problema di luce, avevo notato miglioramenti solo quando avevo deciso di svuotarlo e ho tenuto le luci spente per più di una settimana. Forse è troppo vicino alla finestra ma non ho alto spazio dove metterlo, quindi mi arrendo e lho messo in vendita su subito. It
E' chiaro che se la pretesa è quella di emulare gli acquari olandesi da concorso che si vedono on line non bastano i prodotti e non bastano le plafoniere da 300 euro ma ci vuole anche tanto tempo da dedicare all'acquario e alle piante, cosa che non tutti possono permettersi, per ovvi motivi, anche gli acquari di Tagashi Amano lasciati a se stesso dopo qualche mese sarebbero da rifare, per questo c'è bisogno di un giapponese che dorme nel filtro la notte

Personalmente posso dirti che la scelta e i risultati dipendono sempre e solo da chi lo fa l'acquario, un'acquario a bassa manutenzione ( iniziando dalla luce ) con le piante giuste, scelte con criterio e tra le più semplici, con i giusti fertilizzanti, niente di complicato basta un flacone, oltre che essere molto meno dispendioso in termini di euro ( CO2, corrente, plafoniere placcate in oro ) ti consente di avere ugualmente delle piante ( io oramai quelle che mi crescono bene ed esclusivamente alle mie condizioni le tengo, quelle "capricciose" invece le cestino direttamente ) e di godertela veramente la vasca, senza patemi d'animo, boccette di misurazione e grattacapi annessi.
Spostando l'attenzione dalle piante ai pesci/piante inoltre il tutto ti assicuro che diventa anche più interessante, non è assolutamente vero che l'unico acquario possibile e che funzioni veramente è quello riempito di piante d'ogni genere, quello è solo uno dei modi di intendere l'acquario ma ce ne sono tanti altri, ugualmente appaganti.
Non ho foto disponibili al momento ma se hai instagram prova a guardare il mio profilo https://www.instagram.com/nature_aquarium.italy/
Ho appena riallestito l'acquario grande (l'ultima foto) e appena possibile lo presenterò, ho rifatto tutto con quello che avevo ( pesci compresi ) ma optando decisamente per una gestione molto "comoda" in tutto e per tutto, come ti ho detto poco prima, solo piante "rustiche" e molto adattabili tutto fatto in funzione del mio tempo libero e di ciò che io ( acqua di rubinetto dura e rocce calcaree comprese ) posso garantire alle piante ed anche agli animali, magari prendi spunto e cambi idea

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Ci ho messo un bel po, qualche filamentosa ancora c'é, la vasca non é ancora come la volevo, ma si puó fare, credimi...
Non ho fatto cambi, ho potenziato le luci, sostituito le piante morte, aggiunto tante piante rapide e galleggianti, CO2 e fertilizzazione corretta, e pian piano ne sono uscito
Non ho fatto cambi, ho potenziato le luci, sostituito le piante morte, aggiunto tante piante rapide e galleggianti, CO2 e fertilizzazione corretta, e pian piano ne sono uscito

Enjoy the silence
- Topo
- Messaggi: 7975
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Mi arrendo
guarda se prende luce diretta dalla finestra fai come me.... la sera copro il vetro frontale con un cartone e lo tolgo quando si accendono le luci ho risolto cosi con filamentose e ciano ero nella tua stessa situazione poi ovvio occorre badare alla gestione complessiva
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Sono d'accordo ma devo combattere co una finestra del genere(vedi foto) l'altro acquario nella parete opposta con le stesse piante stesso fondo e stessa fertilizzazione ha un leggero velo di polverose se esagero con il rinverdente.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Mi arrendo
Sicuramente non ci sta....ma hai valutato simmetrico rispetto al caminetto?
Ammesso che risolvi?
Scusa ma non avevo inteso che hai due vasche.
Complimenti per l'ambiente.
Ciao
P.S.
Ovviamente, spostando il mobile a destra.
Ammesso che risolvi?
Scusa ma non avevo inteso che hai due vasche.
Complimenti per l'ambiente.
Ciao
P.S.
Ovviamente, spostando il mobile a destra.
Posted with AF APP
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 2 ospiti