Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Rindez
- Messaggi: 3470
- Messaggi: 3470
- Ringraziato: 704
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
704
Messaggio
di Rindez » 29/10/2024, 18:04
cameless ha scritto: ↑29/10/2024, 17:59
si ci metto un po’ di lana al suo posto
ottimo.
cameless ha scritto: ↑29/10/2024, 17:59
strano che le ludwigia che ho siano così poco rosse
a.... qui mi.trovi impreparato

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2024, 19:49
Rindez ha scritto: ↑29/10/2024, 18:04
a.... qui mi.trovi impreparat
E qui subentro io,

di ludwigia ce ne sono di tante varietà. dovevi prendere la Ludwigia rubin sotto la luce diventa di un rosso arancio io ce lo avuta e bellissima.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 29/10/2024, 23:06
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 19:49
Rindez ha scritto: ↑29/10/2024, 18:04
a.... qui mi.trovi impreparat
E qui subentro io,

di ludwigia ce ne sono di tante varietà. dovevi prendere la Ludwigia rubin sotto la luce diventa di un rosso arancio io ce lo avuta e bellissima.
Sinceramente non ho mai capito se la mia sia una rubin o un altro tipo, tu cosa dici?
Ti allego una foto, la pianta cresce meravigliosamente, la devo potare quasi ogni settimana.
Vi metto anche una foto del fondo che presenta un po’ di alghe, fate conto che sto cercando di tenere i nitrati a 10 con molta fatica (purtroppo ho la zeolite al posto dei cannolicchi nel fondo e questo impatta, uno dei tanti consigli che ho preso dal negoziante all’inizio della mia esperienza) e i fosfati a 1. Manco a dirlo il ferro sta a 0,05 (sono ancora con Elos per ora, per finire il flacone poi non lo voglio più vedere)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 30/10/2024, 12:21
cameless ha scritto: ↑29/10/2024, 23:06
Sinceramente non ho mai capito se la mia sia una rubin
Sembra una rubin ma anche la repens si assomiglia
lapice vira verso l'arancione se vuoi che ti diventa arancione falla arrivare sotto la luce queste piante vogliono molta luce e ferro
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/10/2024, 20:01
La ludwigia è tosta, io l'ho eliminata....
Metterei più sotto luce diretta la sessiliflora.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
cameless

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 31/10/2024, 8:58
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2024, 12:21
cameless ha scritto: ↑29/10/2024, 23:06
Sinceramente non ho mai capito se la mia sia una rubin
Sembra una rubin ma anche la repens si assomiglia
lapice vira verso l'arancione se vuoi che ti diventa arancione falla arrivare sotto la luce queste piante vogliono molta luce e ferro
Penso sia una repens la mia, almeno così ho sempre creduto. La luce non la posso aumentare, per i problemi di alghe già detti, per il ferro settimana prossima uso quel campione di alxyon e vediamo come va
Platyno75 ha scritto: ↑30/10/2024, 20:01
La ludwigia è tosta, io l'ho eliminata....
Metterei più sotto luce diretta la sessiliflora.
Io non la trovo particolarmente tosta (soprattutto la repens), per la mini super red invece è già più difficilotta, cresce molto meno.
L'unico problema è farle diventare rosse. La sessiliflora avevo in programma di spostarla piantando le potature più sotto la luce.
Per quelle alghe che mi nascono sul fondo cosa ne pensate? alcuni granelli di ghiaia sembrano avere BBA. Dopo il cambio d'acqua non ho neanche inserito moltissimo ferro e zero microlementi. Gli NO
3- stanno a 10 e i PO
43- siamo sull'1.
cameless
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 31/10/2024, 18:08
Platyno75 ha scritto: ↑30/10/2024, 20:01
La ludwigia è tosta, io l'ho eliminata....
Male e una bella pianta ma necessita di moltissama luce e una adeguata fertilizzazione.
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
La mia vecchia vasca di due anni fa
La mia loduwigia Rubin splendida pianta
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Come illuminazione ho un semplice faretto da esterno 30 Watt 6500 Kelvin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 11/11/2024, 22:34
ciao ragazzi Platyno75, Rindez, pietromoscow, vi aggiorno, sono passato ad Alxyon e per quanto riguarda i livelli la differenza è notevole: per quanto riguarda gli NO3- riesco a mantenerli stabili a 10 il ferro a 0,3/0,4 mentre i fosfati sono verso l’1 (uso ancora Elos di questo che ne ho veramente tanto). Però ho provato ad aumentare l’illuminazione della Twinstar (6 su 7 come intensità, prima ero a 5) per far risultare la Ludwigia palustris (che ho messo più sotto la luce piena), ma mi sembra che quelle alghe verdi non ne vogliono sapere, forse sono però dimunite… soprattutto sulla ghiaia del fondo (la cosa è più marcata a sx della vasca dove c’è poca corrente, potrebbe essere questo il motivo?) cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 12/11/2024, 12:48
cameless ha scritto: ↑11/11/2024, 22:34
ferro a 0,3/0,4
Sei troppo alto con il ferro se hai ancora presenza di alghe mantieni il ferro a FE.0,1
Fai una foto ravvicinata vediamo come la situazione alghe
cameless ha scritto: ↑11/11/2024, 22:34
sono passato ad Alxyon

Ottimo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 12/11/2024, 14:13
pietromoscow ha scritto: ↑12/11/2024, 12:48
cameless ha scritto: ↑11/11/2024, 22:34
ferro a 0,3/0,4
Sei troppo alto con il ferro se hai ancora presenza di alghe mantieni il ferro a FE.0,1
Fai una foto ravvicinata vediamo come la situazione alghe
cameless ha scritto: ↑11/11/2024, 22:34
sono passato ad Alxyon

Ottimo
Stasera provo a farvi una foto migliore. Non è che sia una cosa molto evidente devo dire però ci sono, e soprattutto sul fondo mi danno parecchio fastidio. vedo dopo il cambio acqua settimanale a quanto sta il ferro e decido se fertilizzare oppure se saltare la dose. Il movimento d'acqua dici che non c'entra?
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Lenry99 e 4 ospiti