Muffa Salvinia
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
Re: Muffa Salvinia
Sembra diciamo cotone... Ora è tutto spento e domani vi do conferma ma sembra appunto cotone ...
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Muffa Salvinia
Se e' come cotone sono insetti o parassiti al cento per cento.quoto anche io la cocciniglia, ma potrebbe essere tranquillamente un altro parassita. Ci sono dei prodotti per queste cose ma in acquario non mi pare il caso utilizzarli, o provi a pulire tutto eliminando meccanicamente o elimini le foglie attaccate.pero' non lasciarle andare avanti che si propaga.
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Muffa Salvinia
Controlla se ci sono filamenti distinti, sono ife. In caso, si tratta proprio di muffe, o meglio miceti
Nulla di strano se l'acquario è chiuso, quindi umido e senza ricircolo d'aria.
Una volta si formarono anche da me, ma le mie colonie di collemboli Sminthurides hanno fatto piazza pulita. Ora rimane qualche muffa su un ramoscello emerso.

Una volta si formarono anche da me, ma le mie colonie di collemboli Sminthurides hanno fatto piazza pulita. Ora rimane qualche muffa su un ramoscello emerso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
Re: Muffa Salvinia
La muffa si ripropone e puntualmente butto le foglioline colpite.
L acquario non è che è proprio chiuso è coperto dalla lastra di serie che ha il cube dennerle con il buco per la presa... Di prese d aria ce ne avoglia a ricircolo .
Non capisco invece la causa , per fortuna non è una grossa perdita dato che la Salvinia cresce tantissimo.
L acquario non è che è proprio chiuso è coperto dalla lastra di serie che ha il cube dennerle con il buco per la presa... Di prese d aria ce ne avoglia a ricircolo .
Non capisco invece la causa , per fortuna non è una grossa perdita dato che la Salvinia cresce tantissimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti