Muschio in vasca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Muschio in vasca

Messaggio di Manuel » 23/07/2016, 12:11

Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Muschio in vasca

Messaggio di Manuel » 23/07/2016, 12:13

IMG_20160723_112040.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Muschio in vasca

Messaggio di GiuseppeA » 23/07/2016, 12:17

Le piante sembrano belle in forma. :-bd

Da quanto sono in vasca?
Fai cambi calendarizzati?
Qualche valore riesci a postarlo?


Nel frattempo riduci il fotoperiodo! ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Muschio in vasca

Messaggio di Manuel » 23/07/2016, 14:02

Le piante le piante sono dentro dall'inizio(quindi 2 mesi) tranne il microsorum e l'anubias nana che sono legate al legno che sono dentro da un mese
I canbi dell'acqua vengono fatti ogni 7/10 giorni

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Muschio in vasca

Messaggio di roby70 » 23/07/2016, 14:27

Manuel ha scritto:I canbi dell'acqua vengono fatti ogni 7/10 giorni
vado un attimo OT ma dai una lettura a questo Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
poi apri tutti i topic nelle varie sezioni per chiedere tutte le informazioni :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Muschio in vasca

Messaggio di Paky » 23/07/2016, 16:50

Ciao Manuel,
posso darti un consiglio, anche se non legato alle alghe? :D Metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore: fara' risaltare il il colore dei pesci e delle piante. :-bd E metti anche un po' di limnophila (o magari un'altra pianta rapida, come dell'hydrocotyle) davanti al riscaldatore... ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Muschio in vasca

Messaggio di Manuel » 23/07/2016, 20:03

Si ero tentato a mettere un cartoncino dietro... Dici che il nero risalterebbe il contesto? La pianta davanti al riscaldatore è per un fatto puramente estetico?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Muschio in vasca

Messaggio di roby70 » 23/07/2016, 20:15

Manuel ha scritto:Si ero tentato a mettere un cartoncino dietro... Dici che il nero risalterebbe il contesto?
Io lo avevo ma poi l'ho tolto perchè l'acquario mi sembrava più buoi.. ma ovviamente è questione di gusti. Ci vuole poco a provarlo e se non ti piace a toglierlo..
Manuel ha scritto: La pianta davanti al riscaldatore è per un fatto puramente estetico?
Direi per nasconderlo :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost, Lenry99, Oneghost e 9 ospiti