Muschio in vasca
- Manuel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
Profilo Completo
Muschio in vasca
Ciao a tutti, da un periodo a questa parte si è incominciato a formare tipo del muschio sulle rocce sulle piante in particolare sul microsorum! Cosa può essere? Uso una volta alla settimana il sera florena può essere quello?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Manuel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
C'è anche sul microsorum ma dalla foto non so se si riesce a vedere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Non mi sembra muschio. Quello, per averlo in acquario, lo devi comperare oppure cercarne di acquatico in natura (ad esempio, simile, la Plagiochila).Manuel ha scritto:da un periodo a questa parte si è incominciato a formare tipo del muschio sulle rocce sulle piante in particolare sul microsorum!
La foto è sfocata credo, ma mi sembrano alghe. Lo sono sicuramente se mi confermi non trattarsi di una patina sottile ma di vari filamenti rialzati/allungati.Manuel ha scritto:Cosa può essere?
Per ora non hai da preoccuparti, delle piccola chiazze di alghe sono benefiche. Se dovessero occupare molto spazio, ricoprendo tutte le piante e via dicendo... allora si valuta se far qualcosa per invertire la tendenza.
No, non si vede.Manuel ha scritto:C'è anche sul microsorum ma dalla foto non so se si riesce a vedere
Che ne pensi di descrivere un poco il metodo di fertilizzazione che applichi? E magari anche una veloce spiegazione sulle tue specie di piante, da quanto le hai eccetera

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Sembra un principio di BBA, ma è strano in un acquario di recente allestimento.
Probabilmente sono filamentose nella fase iniziale.
Per prima cosa riduci il fotoperiodo, poi cerca di trovare del Ceratophyllum.
Il Florena è come l'acqua santa, l'unica differenza è che lo paghi.
Probabilmente sono filamentose nella fase iniziale.
Per prima cosa riduci il fotoperiodo, poi cerca di trovare del Ceratophyllum.
Il Florena è come l'acqua santa, l'unica differenza è che lo paghi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Manuel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Ma cosa posso fare per evitare che cresca sul microsorum.... Anche perché non lo vedo bene nell'ultimo periodo, foglie mezze nere appassite e ora si stanno riempiendo di queste alghe!comunque il tutto è iniziato quando ho cominciato a mettere il florena! Sarà un caso?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Il Microsorum andrebbe messo all'ombra perché essendo lento è facilmente attaccabile dalla alghe.
Hai abbassato il fotoperiodo?
Da quanto è avviata la vasca?
Hai abbassato il fotoperiodo?
Da quanto è avviata la vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Manuel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
La vasca è avviata da 2 mesi... Le lampade si accendono alle 11,30 e si spengono alle 20
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Riduci assolutamente il fotoperiodo.. portati a 5h per adesso.
Le altre pianto come stanno?
Riesci a fare una foto panoramica?
Le altre pianto come stanno?
Riesci a fare una foto panoramica?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Il Microsorum produce sporangi, da cui si diramano filamenti che sembrano alghe, ma in realtà sono nuove piantine.Manuel ha scritto:foglie mezze nere appassite
Di solito, la foglia marcisce, si stacca e si decompone, facendo da nutriente di partenza alla pianta "figlia".
Non è che il tuo, magari, si sta semplicemente riproducendo?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Manuel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Muschio in vasca
Le altre piante stanno bene... almeno sembra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti