Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Fulvio81

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 14/03/2021, 16:42
Ciao ragazzi...giorno dopo giorno il mio muschio è sempre più ricoperto di alghe.....le aspiro e dopo due tre giorni torna sempre così!!!! Stavo quasi pensando di levarlo......si può salvare secondo voi?
Aggiunto dopo 55 secondi:
20210314_163855.jpg
20210314_163845.jpg
20210314_163906.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fulvio81
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 14/03/2021, 17:38
Ciao.
Vedo male ma mi pare intasato di cianobatteri, alghe e soprattutto, mi pare non stare bene di suo.
Hai sotto mano qualche test?
Posted with AF APP
mmarco
-
Fulvio81

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 14/03/2021, 17:47
Dici cianobatteri addirittura???
pH 6.9
GH 11
Kh7
NO3- 5
PO43- 0.25
NO2- 0
Erogo CO2
Fulvio81
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 14/03/2021, 18:12
Fulvio81 ha scritto: ↑14/03/2021, 17:47
Dici cianobatteri addirittura???
Eh già
Cianobatteri in acquario
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Fulvio81

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 19/03/2021, 12:23
Aggiornamento situazione.....avevate ragione ragazzi!!! Fatto vedere al mio acquariofilo di fiducia.....e confermati cianobatteri. Mi ha consigliato di rimuovere muschio completamente e assolutamente alzare PO43- e NO3- che sono a 0. E per adesso monitorare la vasca....
Fulvio81
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/03/2021, 19:43
Fulvio81 ha scritto: ↑19/03/2021, 12:23
Mi ha consigliato di rimuovere muschio completamente e assolutamente alzare PO
43- e NO
3- che sono a 0. E per adesso monitorare la vasca....

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Fulvio81

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 19/03/2021, 20:25
Allora giusto??? Lui dice che come sono venuti alzando PO43- e NO3- potrebbero andare via senza interventi invasivi
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Iniziamo con nitrogen e phosforum seachem....
Fulvio81
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 20/03/2021, 10:09
Fulvio81 ha scritto: ↑19/03/2021, 20:28
Allora giusto?
Si
Fulvio81 ha scritto: ↑19/03/2021, 20:28
Lui dice che come sono venuti alzando PO
43- e NO
3- potrebbero andare via senza interventi invasivi
Si, con riserve. Nel senso che anche gli altri valori devono essere in linea e non devono esservi carenze o eccessi
(ferro, potassio, magnesio ecc)
Fulvio81 ha scritto: ↑19/03/2021, 20:28
Iniziamo con nitrogen e phosforum seachem....
Se vuoi puoi farti aiutare in fertilizzazione

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Fulvio81

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 24/03/2021, 9:55
Ok grazie
Fulvio81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite