Muschio o alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
capzamp
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/22, 15:24

Muschio o alghe?

Messaggio di capzamp » 21/03/2022, 11:41

Ciao a tutti! Mi servirebbe il parere degli esperti (più di me non ci vuole molto). :)
Su queste porzioni di muschio stanno crescendo da un po’ dei filamenti verdi. Più crescono più mi viene il dubbio che non siano rizomi o altre forme di crescita del muschio (fissidens fontanus), ma alghe.
Secondo voi?
Nel caso in cui siano alghe posso intervenire in qualche modo (tenete presente che il muschio è fissato a una retina e posso facilmente rimuoverlo e manipolarlo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Muschio o alghe?

Messaggio di Topo » 22/03/2022, 6:52

Sembrano filamentose, valori e luce?

Avatar utente
capzamp
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/22, 15:24

Muschio o alghe?

Messaggio di capzamp » 22/03/2022, 11:20

Topo ha scritto:
22/03/2022, 6:52
Sembrano filamentose, valori e luce?
pH 7
KH 12
GH 8
NO2- 12,5
NO3- 0

Per la luce sto su una LED a 4000k, per 3300 lumen circa su cubo di 60l.
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)

Avatar utente
capzamp
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/22, 15:24

Muschio o alghe?

Messaggio di capzamp » 22/03/2022, 23:46

Aggiungo che ho prelevato uno dei muschi per avere dei campioni.
Le alghe sono filamenti appena ramificati, consistenza simile a capelli finissimi. Vengono via, si sfilano dal muschio tirando piano. Hanno anche un odore piuttosto cattivo.
Leggendo qui sul forum vedo che potrebbe essere crispata. Ho messo per prova in acqua ossigenata, ma già a distanza di poche ore stanno velocemente perdendo colore e consistenza. :-??
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Muschio o alghe?

Messaggio di Topo » 23/03/2022, 13:57

da come le descrivi non è crispata,,,,,,confermi KH>GH?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
capzamp (23/03/2022, 20:52)

Avatar utente
capzamp
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/02/22, 15:24

Muschio o alghe?

Messaggio di capzamp » 23/03/2022, 20:52

Topo ha scritto:
23/03/2022, 13:57
da come le descrivi non è crispata,,,,,,confermi KH>GH?
Perdonami, li ho invertiti. È l’esatto contrario…
In conclusione… non mi preoccupo troppo per queste alghe? Magari posso spostare il muschio un po’ in ombra? Ora si prende tutta la luce disponibile
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Muschio o alghe?

Messaggio di Topo » 24/03/2022, 21:51

Oppure per non danneggiarlo perchè non lo schermo con galleggianti?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti