nebbia batterica in acquario in maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di Rox » 03/05/2015, 23:37

matrix5 ha scritto:
Rox ha scritto: Nei prossimi giorni, guarda se la Ludwigia e l'Hygrophila aumentano le radici avventizie.
ok! cosa vorrebbe dire quello per curiosità?
Alcune piante, come Ludwigia, Alternanthera, Hygrophila, parecchie Rotala... In caso di forte attività nitrificante (con la nebbia è il massimo), producono radici avventizie.
C'è un'ipotesi molto plausibile, sulla causa del fenomeno.

Quelle piante non sono prettamente acquatiche; in natura crescono emerse. Si adattano ad assorbire azoto anche per via fogliare, ma solo se in forma ammoniacale (quella più facile).

Se quella forma non è disponibile, devono cercare l'azoto nitrico, così emettono radici.

Quando c'è la nebbia, è ovvio che l'ammonio resta sempre a zero; i batteri lo nitrificano appena si forma, lasciando solo il nitrato.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
cuttlebone (04/05/2015, 6:14) • matrix5 (04/05/2015, 15:03)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 04/05/2015, 15:05

cuttlebone ha scritto:Non credo che la polvere potesse fare una nebbia bianca anche leggera come la tua.
Sarebbe più facilmente rimasta intrappolata dalla tensione superficiale.
Più ci penso e più credo si sia trattato di un momento di défaillance del filtro non ancora maturo...[emoji6]


Alessandro
subito non ci ho dato peso perché pensavo alla stessa cosa..! però oggi col vetro va già meglio e l'acqua è più limpida!! :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 04/05/2015, 15:22

Io non credo che il vetro c'entri...
Quando sarà svanita, toglilo e vediamo se si riforma [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 04/05/2015, 15:33

A meno che non abiti con...
► Mostra testo
..anche io credo sia impossibile che si sia risolta solo chiudendo con il vetro :D :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 04/05/2015, 15:54

GiuseppeA ha scritto:A meno che non abiti con...
► Mostra testo
..anche io credo sia impossibile che si sia risolta solo chiudendo con il vetro :D :D :D :D
no ma purtroppo la stufa a legna vi garantisco che fa una polvere impressionante!!
cuttlebone ha scritto:Io non credo che il vetro c'entri...
Quando sarà svanita, toglilo e vediamo se si riforma
l'idea era quella così escludo le coincidenze ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 04/05/2015, 19:48

Immagine
Questa stufa è quasi costantemente accesa a pochi metri dalle tre vasche (aperte) e mai ho riscontrato un fenomeno del genere [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 04/05/2015, 22:07

cuttlebone ha scritto:Immagine
Questa stufa è quasi costantemente accesa a pochi metri dalle tre vasche (aperte) e mai ho riscontrato un fenomeno del genere [emoji12]


Alessandro
Ottimo almeno quello posso escluderlo ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti