nebbia batterica in acquario in maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 02/05/2015, 11:53

Ciao, ieri ho notato che l'acqua dell'acquario piccolo avviato da due settimane sembra annebbiata, la nebbia è biancastra non verde quindi credo si tratti di nebbia batterica, mi conviene aspettare o devo fare qualcosa? non è molto fitta per ora, ieri ho messo le prime piante e la CO2 (senza esagerare per non abbassare il pH)!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 02/05/2015, 12:21

Verifica che il filtro non abbia ridotto troppo la portata.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 02/05/2015, 13:26

cuttlebone ha scritto:Verifica che il filtro non abbia ridotto troppo la portata.
Non mi sembra è sempre uguale io getto d'uscita direi..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 02/05/2015, 14:00

Se la vasca è in maturazione non avrai pesci, e questo è una buona cosa.
Però, se hai già le piante, il perdurare della nebbia potrebbe danneggiarle.
Attacca l'aeratore che fornendo ossigeno dovrebbe eliminarla nel giro di un paio di giorni.
Suppongo tu l'abbia già fatto, comunque: Nebbia batterica


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 02/05/2015, 21:00

cuttlebone ha scritto:Se la vasca è in maturazione non avrai pesci, e questo è una buona cosa.
Però, se hai già le piante, il perdurare della nebbia potrebbe danneggiarle.
Attacca l'aeratore che fornendo ossigeno dovrebbe eliminarla nel giro di un paio di giorni.
Suppongo tu l'abbia già fatto, comunque: Nebbia batterica


Alessandro
Si l'ho letto ma siccome non era tantissima e sono in maturazione non sapevo se lasciare le cose così oppure intervenire!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 02/05/2015, 21:27

L'aeratore lo accenderei comunque anche solo qualche ora [emoji6]
L'aumento di ossigeno la favorisce inizialmente (quindi non spaventarti) per poi azzerarla.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 02/05/2015, 21:55

cuttlebone ha scritto:L'aeratore lo accenderei comunque anche solo qualche ora [emoji6]
L'aumento di ossigeno la favorisce inizialmente (quindi non spaventarti) per poi azzerarla.
Ok grazie per il consiglio, lo metterò in atto! Avevo preferito non toccare nulla perché nel dubbio cerco sempre di non toccare =))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 02/05/2015, 22:29

Puoi anche fare una prova: lasciar stare ed aspettare l'evoluzione in un paio di giorni.
Se si sarà dissolta, avrai fatto bene a non intervenire, altrimenti farai sempre in tempo ad attivare l'aeratore.
D'altro canto, l'aeratore ha proprio lo scopo di farla "esplodere", riducendo il tempo di sofferenza della vasca e dei pesci (che nel tuo caso non ci sono) [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di matrix5 » 03/05/2015, 10:05

cuttlebone ha scritto:Puoi anche fare una prova: lasciar stare ed aspettare l'evoluzione in un paio di giorni.
Se si sarà dissolta, avrai fatto bene a non intervenire, altrimenti farai sempre in tempo ad attivare l'aeratore.
D'altro canto, l'aeratore ha proprio lo scopo di farla "esplodere", riducendo il tempo di sofferenza della vasca e dei pesci (che nel tuo caso non ci sono) [emoji6]


Alessandro
Ieri sera la prova con l'areatore l'ho fatta ma..... Non è andata ne avanti ne indietro :-? Mi aspettavo di vederla aumentare, invece niente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nebbia batterica in acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 03/05/2015, 10:49

Ma quanto l'hai tenuto acceso?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite