nebbia batterica o... ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

nebbia batterica o... ?

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 05/07/2014, 17:39

Salve, è un periodo incasinato per l'acquario. Qualche gg fa ennesima sorpresa: acqua torbida. Nei giorni la situazione va peggiorando, la caratteristica principale è che la torbidità è lieve al mattino e massima la sera (in pratica peggiora con il fotoperiodo).

La nebbia si è presentata dopo un cambio parziale con acqua di osmosi e fertilizzazione nello stesso giorno. Non ho toccato/pulito il filtro o altro.

Oggi ho inserito della ovatta attorno l'entrata del filtro, con le ore sta diventando color "giallino". L'acqua non emana odori sgradevoli.

Oggi ho riempito un bicchiere trasparente e l'acqua appare lattiginosa ma non verde.

Le temperatura nella mia zona sono alte, anche se instabili (per il periodo).

Quasi in contemporanea c'è stata un'esplosione di alghe Chlorococcum sul vetro anteriore (principalmente)

Un paio di settimane fa ho tolto dalla vasca l'Egeria ed inserito Salvinia natans.

Lunedì prossimo è previsto un cambio parziale.

Suggerimenti? Grazie
FrancescoPaoloBianchi 1.jpg
FrancescoPaoloBianchi 22.jpg
FrancescoPaoloBianchi33.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Specy il 05/07/2014, 18:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificate immagini

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di Specy » 05/07/2014, 18:35

Francesco, ciao
Inizio OT :
Mi son permesso di modificare il tuo messaggio, modificandoti le immagini che hai postato , per vari motivi che ti spiego:
- erano ospitato su un sito di filehosting , il che può comportare che se quel sito dovesse "chiudere" , un domani non si vedrebbero più;
- erano molto grandi;
- inoltre da me con firefox ogniqualvolta aprivo una delle tre immagini mi si apriva una finestra pop up alquanto fastidiosa.

E' sempre conveniente postare le immagini direttamente nel post ( scusa il gioco di parole ). L'importante è che non siano superiori a 256kb, sembrerebbero pochini ma come vedi quelle tue che ho ridimensionato sono addirittura sui 150kb.
Per allegare un'immagine nel post, sotto al riquadro deove si scrive il post , trovi l'opzione invia allegato , e lì è abbastanza intuitivo. Ricorda che le immagini debbono essere inferiori ai 256kb, per cui per ridimensionarli basta utilizzare il semplice programma paint.
Inoltre mi permetto di aggiungere che sia conveniente che le immagini postate abbiano un nome indicativo e non i classici nomi : DSCN0001, DVN001 ecc che le fotocamere danno alle fototo; oppure come nel tuo caso la data del giorno in cui siano state scattate. Questo ti permetterà ( a te e ad altri ) di trovarle facilmentequalora volessi cercarle .
Fine OT

Per quanto riguarda la nebbia, a me sembra che abbia tutte le caratteristiche di nebbia batterica. Secondo me per un qualche motivo , la flora batterica si sarà "sparpagliata" ,fammi passare il termine, per tutta la vasca. Il motivo non saprei dartelo, visto che dici di non avere effettuato nulla di particolare tranne un normale cambio d'acqua.
Se di nebbia batterica trattasi , secondo me quell'ovatta messa attorno all'entrata del filtro non andava messa. Ciò determinerà un abbassamento della carica batterica. Bastava lasciar stare le cose come erano in modo che, con il passare del tempo la flora batterica se ne ritornava al suo posto.
Tutto ciò te lo dici secondo un mio raggionamento e non per esperienza , anche perchè sinceramentedi nebbia in vasca ne ho avuto pochissima, nella mia cariera di acquariofilo. Tranne la settimana scorsa, in cui avendo spento il filtro per effettuare delle potature e per pulire la pompa, alla sua riaccensione , si è sparsa una nubbe biancastra . Però oltre ad essere poca cosa, dopo circa un'ora l'acqua è tornata limpida.

Aspettiamo qualche altro parere

Edit :

Qua potrai trovare istruzioni come inserire le immagini nei post.
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio (totale 2):
FrancescoPaoloBianchi (05/07/2014, 18:43) • gibogi (05/07/2014, 21:18)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di Uthopya » 05/07/2014, 21:07

Anche a me sembra nebbia batterica. In tal caso ti consiglio di utilizzare un aeratore per movimentare la superficie perché avrai un consumo di ossigeno aumentato in vasca e visto che siamo in estate potrebbe causati problemi
Per il resto devi aver la pazienza di attendere che sparisca da sola...
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
FrancescoPaoloBianchi (05/07/2014, 21:10)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 05/07/2014, 21:10

Uthopya ha scritto:Anche a me sembra nebbia batterica. In tal caso ti consiglio di utilizzare un aeratore per movimentare la superficie perché avrai un consumo di ossigeno aumentato in vasca e visto che siamo in estate potrebbe causati problemi
Per il resto devi aver la pazienza di attendere che sparisca da sola...
Sto usando delle ventole per il raffreddamento che si attivano ad una Temperatura preimpostata. Vanno bene uguale?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di Uthopya » 05/07/2014, 21:12

Non per il discorso "nebbia batterica": quest'ultima diminuisce la concentrazione di ossigeno disciolto nell'acqua e anche fosse inverno ti avrei consigliato di utilizzare un aeratore ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 05/07/2014, 21:25

Quindi dovrei usarlo fino a quando la nebbia non sparisce... Ufffffff
Ultima modifica di FrancescoPaoloBianchi il 06/07/2014, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di Uthopya » 05/07/2014, 22:00

Si è necessario.
La nebbia potrebbe sparire in pochi giorni (si spera) come purtroppo rimanere per un periodo più lungo.
Non esiste un metodo efficace e garantito per farla rientrare immediatamente anzi meno manovre fai e prima si risolve...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di Rox » 06/07/2014, 2:06

France'... ho il fortissimo sospetto che questo articolo ti interessi parecchio. ;)
Magari mi sbaglio, ma è meglio se gli dài un'occhiata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 07/07/2014, 19:22

Grazie per i consigli e il link.

Ho acquistato l'aeratore e mi arriverà nei prossimi giorni.

Oggi ho fatto un cambio del 30% (ma è come se non avessi fatto nulla). Ho diminuito la portata del filtro.

Vi aggiorno

Avatar utente
FrancescoPaoloBianchi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/03/14, 14:39

Re: nebbia batterica o... ?

Messaggio di FrancescoPaoloBianchi » 09/07/2014, 13:57

devo sospendere la fertilizzazione?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lenry99, quellodelmolo e 4 ospiti