Secondo me se vedi che la nebbia è meno fitta,cioè se la luce riesce a filtrare, e se vedi una ripresa delle piante rapide potresti iniziare a riprendere una fertilizzazione blanda.
l'importante è mettere le piante in condizioni di rivaleggiare con i batteri .
nebbia batterica o... ?
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica o... ?
Meglio di sì, perché le piante, finchè dura la nebbia, andranno sicuramente in carenza.FrancescoPaoloBianchi ha scritto:devo sospendere la fertilizzazione?
Mancheranno i macronutrienti e la luce sarà ridotta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FrancescoPaoloBianchi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica o... ?
da 3 giorni ho l'areatore che è accesso circa 14 ore al giorno, specie nelle ore notturne. Contemporaneamente ho fatto 3 cambi parziali in 3 giorni. La situazione è stabile, con i cambi va migliorando, solo che se continuassi in questa maniera l'acqua tornerebbe limpida tra un mese... per non parlare del pH che è salito alle stelle. (la situazione è molto peggiorata rispetto alla foto nella prima pagina)
Sto pensando ad un cambio d'acqua drastico nei prossimi gg.
Domande:
1) quali sono state le cause di questa nebbia?
2) teoricamente inserendo acqua di rubinetto nell'acquario (a filtro spento), il cloro contenuto dovrebbe uccidere i batteri?
3) se il filtro dell'acquario con la nebbia lo metto su un altro acquario maturo, cosa può succedere?
Sto pensando ad un cambio d'acqua drastico nei prossimi gg.
Domande:
1) quali sono state le cause di questa nebbia?
2) teoricamente inserendo acqua di rubinetto nell'acquario (a filtro spento), il cloro contenuto dovrebbe uccidere i batteri?
3) se il filtro dell'acquario con la nebbia lo metto su un altro acquario maturo, cosa può succedere?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica o... ?
Non è prevedibile.FrancescoPaoloBianchi ha scritto:l'acqua tornerebbe limpida tra un mese...
Un giorno vai lì... e trovi la nebbia visibilmente calata. Il giorno dopo hai l'acqua più limpida che tu abbia mai visto.
E fino al giorno prima l'avresti creduto impossibile.
Normalmente si tratta di carico organico troppo alto, ma per te non è così.FrancescoPaoloBianchi ha scritto:1) quali sono state le cause di questa nebbia?
Deve essere successo qualcos'altro, al momento inspiegabile.
Il contenuto di cloro è diverso per ogni acquedotto. Da me è insignificante, per esempio.FrancescoPaoloBianchi ha scritto:il cloro contenuto dovrebbe uccidere i batteri?
E comunque, non è uccidendo quei batteri che risolvi il problema; altrimenti basterebbe una siringata di acqua ossigenata.
Niente... non è una malattia, e di sicuro non è contagiosa.FrancescoPaoloBianchi ha scritto:lo metto su un altro acquario maturo, cosa può
succedere?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FrancescoPaoloBianchi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica o... ?
Dopo un cambio "pesante" (90% circa), il problema si è risolto e non si è ripresentato.
E' insorto però un altro problema descritto qui http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... t3001.html
E' insorto però un altro problema descritto qui http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... t3001.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti