Ciao a tutti
Abbiamo un cubino della blu bios da 26 litri avviato da 2 settimane da giovedì l'acqua presenta torbidita... ieri sono andato in negozio a fare il test dell'acqua e ha segnato rosa e la tipa mi ha detto che se mettevo pesci in questo momento moriva perché ho troppi batteri... può essere che un esplosione batterica? Se si come sconfiggerlo?
nebbia batterica
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Avrà fatto il test nitriti ed avrà rilevato il cd "picco", anche se forse un po anticipato...(di solito si riscontra alla terza settimana)
Hai fatto bene a non introdurre fauna perché ne avrebbe senz'altro risentito.
Ma in 26 litri lordi cosa avevi in mente di mettere? [emoji15]
Hai fatto bene a non introdurre fauna perché ne avrebbe senz'altro risentito.
Ma in 26 litri lordi cosa avevi in mente di mettere? [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Penso siano 26 litri netti... cmq un betTa come consigliato mi nell'area del primo acquario facciamolo insieme... per l'acqua torbida è normale in questa fase?
In superficie in controluce si notano aloni biancastri la mia paura è dover ricominciare tutto da capo
In superficie in controluce si notano aloni biancastri la mia paura è dover ricominciare tutto da capo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
La vasca sta maturando.
Lasciala stare ed attendi. Deve raggiungere un suo equilibrio sul quale, al momento, puoi fare ben poco, tranne inserire piante rapide.
Lasciala stare ed attendi. Deve raggiungere un suo equilibrio sul quale, al momento, puoi fare ben poco, tranne inserire piante rapide.
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Gli aloni in superficie sono batteri in cerca di casa... Tranquillo 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Grazie mille...
Per cui sto tranquillo e aspetto un po e vediamo se sparisce... grazie mille sono nuovo del campo e ho mille dubbi...
Per cui sto tranquillo e aspetto un po e vediamo se sparisce... grazie mille sono nuovo del campo e ho mille dubbi...
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Cosa sOno questi trattini bianchi che si depositano su pietra e piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: nebbia batterica
Andrea, quell'Echinodorus si chiama cordifolius e fa steli da più di un metro.
Deve stare in acquari 10 volte più grandi, ma soprattutto aperti.
Planarie, nematodi, briozoi, o altri animaletti spontanei, spariranno con l'introduzione dei pesci.
Comunque, non concentrare tutto qui.
Questo topic lo hai intitolato alla nebbia.
Deve stare in acquari 10 volte più grandi, ma soprattutto aperti.
Planarie, nematodi, briozoi, o altri animaletti spontanei, spariranno con l'introduzione dei pesci.
Comunque, non concentrare tutto qui.
Questo topic lo hai intitolato alla nebbia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti