nuova fase del mio nuovo allestimento (ora siamo a 2 mesi)....nuovo problema

Dopo l'Ictio che mi ha azzerato i poveri Cardinali ho deciso di cambiare specie (un po' scaramanzia un po' mi pareva brutto rimetterne altri uguali in sostituzione dei defunti) ho introdotto un nuovo branco di Hyphessobrycon herbertaxelrodi (neon neri). Prima 10 esemplari (quasi tutti abbastanza piccoli) poi altri 10 a distanza di 10 giorni, che si sono uniti a 6 Corydoras trilineatus e 1 Ancistrus molto piccolo (160lt netti).
La "nebbiolina" che forse era già presente con la seconda introduzione (ma avevo anche cambiato acqua e rimosso un paio di sassi quindi l'ho forse classificata male) è ora "sbocciata" in quella che credo siano alghe unicellulari. L'acqua nel bicchiere è verdina (anche se molto molto tenue). All'inizio pensavo fosse batterica e ho provato con aeratore ma (ovviamente) nessun risultato; mi sono poi accorto che a fine fotoperiodo pare più fitta.
Provato terapia del buio per 5 giorni: situazione migliorata ma non risolta. Le piante iniziavano a soffrire (soprattutto le rosse) quindi ho deciso di interrompere (non voglio generare problemi più gravi), iniziando con 4 ore di fotoperiodo. Ho cambiato 1 dei neon di serie che era 10000K con uno a 6500K.
Ora vorrei adottare il metodo "stai fermo e pazienta" perchè credo alla fine la natura faccia il suo corso...dubbio: agli ospiti danno fastidio le alghe? Dovrebbero comunque produrre ossigeno? Lascio accesa CO2 ma non fertilizzo giusto?
Altro dubbio: tengo le luci basse (ora ho solo i 2 neon da 39W e tengo spenti i LED supplementari COB) o meglio sfoderare i WATT per far arrivare la luce alle piante attraverso la nebbia?
Mi consigliate di usare un chimico tipo il CrystalWater Tetra (che ho comprato "non si sa mai")?
Grazie mille!