Neofita: come gestire problema BBA?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
micheledpr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/16, 21:09

Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di micheledpr » 25/10/2016, 11:45

Buongiorno ragazzi, come da titolo, ho un problema con le "BBA" che si sono formate nella mia vasca da diverse settimane. Inizialmente l'ho presa davvero male.. dopo aver letto l'articolo presente sul sito un pò mi sono rasserenato. Fatto sta che il problema c'è e persiste e sta contagiando tutte le piante.

Ad oggi la situazione in vasca è quella delle foto allegate..

Da quanto si legge qua e la e da alcuni consigli ricevuti, il problema sembra nascere da un'insieme di fattori che hanno creato l'habitat naturale per il loro proliferare: luce inadeguata, mancanza di CO2, assenza di piante a crescita rapida (che a dire il vero avevo ma son morte)
Vi riepilogo le caratteristiche della mia vasca sperando di esservi d'aiuto nell'aiutarmi (scusate il gioco di parole):

Le caratteristiche della mia vasca avviata il 1 giugno 2016:
- Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante

Piante acquatiche inserite all'avvio (fotoperiodo di 8 ore):
- Heteranthera zosterifolia
- Egeria densa 'Tropical Type' (morta)
- Vallisneria spiralis 'Tortifolia'(morta)
- Limnophila sessiliflora (morta)
- Microsorum pteropus 'Trident' (morta)
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Eleocharis pusilla (morta)
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'

Non erogo CO2 e non fertilizzo (fertilizzazione con metodo pmdd Maxums Plant per 1 mese, attualmente sospesa).

Gli ultimi valori rilevati il 6 ottobre, a seguito del picco di PO43-, rilevato qualche giorno prima sono:
pH 7, GH 5, KH 4, nh4/nh3 0, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0,1mg/l, fe 0,25mg/l, cu 0

Attualmente la vasca ospita, 4 Pterophyllum scalare, 5 Corydoras sterbai, 5 Hyphessobrycon bentosi white fin, 1 Ancistrus.

Bhè credo di aver detto tutto, mi spiace essermi dilungato in questo modo, mi scuso per l'inesperienza. Spero possiate aiutarmi a risollevare le sorti del mio acquario. Quali sono i passi da seguire? Spero di non dover smantellare tutto.. e perdere le mie amate anubias...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di GiuseppeA » 25/10/2016, 11:52

micheledpr ha scritto:Da quanto si legge qua e la e da alcuni consigli ricevuti, il problema sembra nascere da un'insieme di fattori che hanno creato l'habitat naturale per il loro proliferare: luce inadeguata, mancanza di CO2, assenza di piante a crescita rapida (che a dire il vero avevo ma son morte)
In questa frase hai raccolto tutti i tuoi problemi. In più, anche se la luce è poca, alle Anubias da"fastidio" e si ricoprono di alghe.

Devi assolutamente inserire piante rapide e poi devi fertilizzare in modo corretto. Senza NO3- le piante che mangiano? :-?? ;)

Da quanto è avviata la vasca?
Che gestione hai? ...cambi regolari, sifonature, ecc...
Fotoperiodo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di Luca.s » 25/10/2016, 11:52

E piante muoiono perché non hanno cibo probabilmente.

Con Heteranthera, Egeria, e Limnophila, dovresti avere tipo nitrati a 50 e fosfati a 2!

Inoltre, hai qualche problema con le allelopatie in vasca.
Noi consigliamo di leggere questo articolo per capire bene di cosa si parla
Allelopatia tra le piante d'acquario
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
micheledpr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/16, 21:09

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di micheledpr » 25/10/2016, 12:21

GiuseppeA ha scritto:In questa frase hai raccolto tutti i tuoi problemi. In più, anche se la luce è poca, alle Anubias da"fastidio" e si ricoprono di alghe.
Quindi ho sbagliato il posizionamento delle anubias? Credi debba ricollocarle?
Devi assolutamente inserire piante rapide e poi devi fertilizzare in modo corretto. Senza NO3- le piante che mangiano? :-?? ;)
Quali piante mi consigli? Visto che quelle che avevo messo hanno fatto una fine orrenda!!
Da quanto è avviata la vasca?
La vasca è stata avviata il 1 giugno, tenuta in maturazione i canonici 30 giorni, ma i primi ospiti li ho inseriti dopo l'estate, metà settembre.
Che gestione hai? ...cambi regolari, sifonature, ecc...
Fotoperiodo?
Mai sifonato, fotoperiodo di 8 ore, i cambi d'acqua di solito li faccio di 30l ma non con regolarità periodica. Vasca riempita con acqua di rubinetto, trattata con sera acquatan. Ultimi due cambi d'acqua fatta con acqua osmosi le ultime, nel tentativo di abbassare il pH e il picco di fosfati che ho avuto. Temperatura 26°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di GiuseppeA » 25/10/2016, 13:04

micheledpr ha scritto:Quindi ho sbagliato il posizionamento delle anubias? Credi debba ricollocarle?
Queste andrebbero sempre messe all'ombra. Essendo lente sono facilmente attaccabili dalle alghe.
micheledpr ha scritto:Quali piante mi consigli? Visto che quelle che avevo messo hanno fatto una fine orrenda!!
Qualsiasi pianta rapida che andrai ad inserire dovrà essere fertilizzata altrimenti fa la fine delle altre.
L'Egeria che avevi era un'ottima pianta. Potresti pensare anche a delle galleggianti se ti piacciono..ma per questi consigli ti invito ad aprire un nuovo topic nella sezione "piante". ;)
micheledpr ha scritto:Mai sifonato, fotoperiodo di 8 ore, i cambi d'acqua di solito li faccio di 30l ma non con regolarità periodica. Vasca riempita con acqua di rubinetto, trattata con sera acquatan. Ultimi due cambi d'acqua fatta con acqua osmosi le ultime, nel tentativo di abbassare il pH e il picco di fosfati che ho avuto. Temperatura 26°
Per il momento abbassa il fotoperiodo...portalo a 5h.
Poi dai una letta a questo articolo, Cambio d'acqua: necessario o superfluo?, così magari eviti di bagnarti le mani inutilmente. ;)


Per il momento possiamo solo agire abbassando il fotoperiodo.
Inserendo piante rapide, con una fertilizzazione corretta e con cambi d'acqua diradati nel tempo e fatti solo se necessario vedrai che spariranno da sole. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
micheledpr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/16, 21:09

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di micheledpr » 26/10/2016, 1:25

Foto periodo abbassato come consigliato a 5 ore.
Mi era stato consigliato di procurarmi un impianto CO2.. aspetto?
Inoltre mi era stato consigliato di cambiare i neon.. aspetto anche qui?
Scusate ma mi sento un po' demoralizzato :(
Credete che sia meglio ricollocazione le anubias? O lasciarle li nel tentativo di far regredire le bba?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 8:36

Con le piante che hai non serve.

Se vuoi evitare, oltre all'Egeria, potresti prendere anche in considerazione del Ceratophyllum (o uno o l'altra) e qualche galleggiante.

Le galleggianti, oltre ad aiutarti contro le alghe le puoi usare per ombreggiate le Anubias.


Detto questo ti invito a leggere l'articolo sulle allelopatie che ti ha postato Luca qualche messaggio sopra. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
micheledpr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/16, 21:09

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di micheledpr » 26/10/2016, 9:30

Giusto per capirci sino in fondo qualcosa in più: altrove la pra cosa che mi hanno detto di fare è stata di cambiare il neon da 9000k e inserire un impianto CO2 per stabilizzare la vasca. Tant'è che ero in procinto di ordinare due lampade nuove della dennerle; una da 3000k e una da 6000k.
Invece per l'impianto di CO2 stavo valutando l'acquisto del kit ruwal e una bombola ricaricabile.
Però da qunto capito, non sono operazioni indispensabili adesso.


In casa ho un neon da 4100k in più già presente nella parte posteriore della vasca, crediate abbia senso sostituirlo con il 9000k anteriore? Ed avere così due lampade da 4100 in questo periodo di lotta alle alghe?

Per la fertilizzazione su cosa mi indirizzo se.escludo il protocollo maximus Plant?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 9:36

Il neon da 9000k meglio cambiarlo. Anche se fosse da acquaristica non é un gran che per le piante. Se hai delle misure"normali"puoi optare per dei. Comunissimi neon da illuminotecnica..basta che siano da 6500k.

Per approfondire passa in tecnica. ;)


Per la fertilizzazione, con le piante che hai adesso, bastano dei comunissimi stick npk da giardinaggio interrati vicino alle piante.
Probabilmente ti potrebbe bastare anche se prendi le rapide sopra citate, ma in questo caso lo lasceremo in infusione.

Anche qui, per approfondire, ti consiglio un topic in fertilizzazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
micheledpr
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/16, 21:09

Re: Neofita: come gestire problema BBA?

Messaggio di micheledpr » 26/10/2016, 9:39

I neon sono quelli originali juwel 2 t5 non commerciali. Quindi ho solo poche opzioni.. una è la dennerlè

Per le piante, seguirò il tuo.consiglio ed apro il post in fertilizzazione.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti