Non è che la bella patina verde...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Non è che la bella patina verde...

Messaggio di Hobba » 15/04/2015, 18:44

..che tanto mi piace sono cianobatteri? È comparsa dopo aver iniziato il metodo pmdd (con un sovradosaggio divuto a inesperienza) e aver messo l'impianto CO2. Se sono ciano sono pericolosi o li posso tenere?
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2015, 19:14

Dalla foto, non mi sembrano ciano.
Dovrebbero essere di un verde più acceso, smeraldo, e presentarsi come una gelatina.
Confronta con le foto dell'articolo sui Cianobatteri in acquario
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di GiuseppeA » 15/04/2015, 19:55

Anche a me non sembrano...vedo anche dei ciuffetti all'inizio del ramo sulla sinistra che mi fanno propendere per le filamentose :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2015, 20:08

Pagherei per una bella patina verde sui legni...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di GiuseppeA » 15/04/2015, 20:11

OT ON
cuttlebone ha scritto:Pagherei per una bella patina verde sui legni...
Ti vendo i mie legni se vuoi..quanto mi dai? :)) :))

OT OFF
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2015, 20:14

Guarda, se non fosse un casino toglierli, verrei anche a prendermeli [emoji6]
Anzi, ora vado a fare una "pera" di fosforo alla vasca e chissà che quelle benedette BBA si scatenino [emoji84]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di Hobba » 15/04/2015, 20:29

Si vero a sinistra ora che ci bado sembrano filamentose. Oltre alla patina verde ce ne sta una uguale, ma più piccola, viola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di GiuseppeA » 15/04/2015, 20:31

Foto della viola?

Hai introdotto ferro? Magari si è colorata per quello :-?

Io ho alcune BBA che tendono al viola quando introduco il ferro
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di roberto » 15/04/2015, 20:33

alghe verdi puntiformi?.....ne ho anch'io un po'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Non è che la bella patina verde...

Messaggio di Rox » 16/04/2015, 13:36

Hobba ha scritto:con un sovradosaggio divuto a inesperienza
Non è l'inesperienza, è la luce.
Data la posizione di quel legno, le alghe ci saranno sempre; può cambiare solo la specie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite