Non intendevo quello. Intendevo che se le temperature sono più basse ed attorno ai 20-25°C la pianta ha un flusso linfatico sufficiente a trasportare gli ioni e la fotosintesi avviene altrettanto bene. Se la temperatura scende si riduce l'evaporazione, il trasporto linfatico si riduce e si riduce anche la fotosintesi perché il suo oprimum è attorno ai 20 °C.
Se la temperatura della lamina fogliare sale vicina ai 30 °C la fotosintesi si riduce perché di nuovo siamo ben oltre l'optimum per la reazione fotosintetica. Inoltre a queste temperature, se ha acqua, la pianta ha un enorme flusso linfatico per contrastare la temperatura facendo evaporare acqua. In pratica cerca di tenere le foglie sotto quella temperatura per permettere la fotosintesi che altrimenti è inibita.
Ma se non ha acqua a sufficienza chiude gli stomi e resta senza CO
2 arrestando la fotosintesi sia per carenza di CO
2 sia per temperatura troppo alta.
Ovviamente per piante emerse. Per le sommerse non avviene la traspirazione quindi la pianta ha la medesima temperatura dellvacqua in cui è immersa. Motivo per il quale le piante soffrono molto di più i 30°C da sommerse rispetto alle piante emerse/flottanti.
Le flottanti hanno accesso alla CO
2 e possono traspirare quindi, almeno un poco riescono a termoregolare, cosa che una sommersa non può fare.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dirti quali ioni sono più usati ad alte temperature... Ti direi che ad alte temperature la pianta vorrebbe solo acqua pura per fare traspirazione ed abbassare le temperature. Finché non scende la temperatura fogliare degli ioni non se ne fa nulla.

Uno dei motivi per il quale in estate le concimazioni devono essere estremamente mirate, oltre al cercare di mantenere una bassa salinità delle acque irrigue. Proprio perché in questa stagio e la pianta traspira tanto per termoregolare ed il flusso di ioni è spesso ben superiore alle esigenze, quindi se ci aggiungi altri ioni peggiori lo stress che la pianta sta subendo.
Scusate ho integrato un po' il mess.
Quanto scritto sopra in merito alle piante sommerse, lo immagino per deduzione logica rispetto ai dati noti di piante emerse. Non credo di essere molto "campato in aria" ma vado per deduzione quindi potrebbero esserci alcune imprecisioni.