@
Giueli rieccomi! Ma non con buone novità..
Le alghe stanno aumentando di numero e tipologia!
Per ora ho notato le solite filamentose sul muschio, le staghorn (che sono aumentate) sul muschio, sui legni esposti alla luce e sulle foglie della Proserpinaca che sta sotto la lampada nuova (un LED da 500 lumen 6500k che la Proserpinaca ha amato fin da subito) e infine...ciliegina sulla torta...dei piccoli ciuffetti di BBA sui legni sotto le luci a far compagnia alle staghorn!
C'è un party di alghe nel mio acquario!!
Che poi sia delle staghorn sulla Proserpinaca che su legni, sia delle bba me ne sono accorta ieri che ho potato (era diventata una giungla). La proserpinaca è esplosa sotto quella luce con fusti come tronchi e foglie durissime! Ho cercato di ripiantarne il più possibile perché era bellissima...ma su qualche foglia c'era ciuffetti di stag che ho ovviamente rimosso.
Comunque, ecco i valori aggiornati:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO
2- <0,01
PO
43- 0 (ma ieri ho aggiunto 0,3 ml di cifo fosforo)
fe 0,1
k 20
c02 33
T 26°
Gli NO
3- non li posso misurare perché a quanto pare il test che ho non funziona più...me li segna sempre molto molto bassi..ho fatto il test al test (goccia di cifo azoto in un po' d'acqua) ed ho avuto la brutta sorpresa
Intanto ecco le foto delle disgraziate:
20180629_112911.jpg
20180701_124244.jpg
20180701_124225.jpg
20180701_124318.jpg
Ecco...
Comunque a giorni, dovrei far il primo cambio d'acqua (ancora mai fatto nulla in 2 mesi) e mi arrivano alcune piantine nuove. Potrei approfitarne per grattarle via?

Tanto rimarranno esposte togliendo l'acqua...
Ma, soprattutto...
perché sono arrivate? Di tutti questi tipi, poi? Le piante crescono! Troppa luce? PO
43- troppo bassi? Troppo ferro? I nitrati che non si sa?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.