Nuove alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Nuove alghe

Messaggio di Tatanka » 09/09/2024, 20:58

Ok, oltre agli accorgimenti gia' messi in atto (riduzione della mandata di acqua dal filtro, riduzione di una ora di luce, continuo a distribuire mangime con parsimonia e temperatura tenuta sotto controllo al piu' basso possibile) togliero' giornalmente lo strato di ghiaino interessato dai batteri fimo a che non sara' interessato qualche ornamento in vasca e vediamo se migliora, oppure tentero', se del caso, a trattare con acqua ossigenata. Alle brutte usero' un prodotto sulla quale affidabilita' e sicurezza mi sto informando su internet.
Easy life blue exit che allego .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nuove alghe

Messaggio di Platyno75 » 10/09/2024, 19:05


Tatanka ha scritto:
09/09/2024, 20:58
Easy life blue exit che allego .

Personalmente non consiglio mai prodotti chimici. Ho letto sul Forum che in molti casi non funziona bene contro i cianobatteri, se sono pochi te la cavi con il perossido di idrogeno. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Nuove alghe

Messaggio di Tatanka » 10/09/2024, 19:22

Infatti sono contrario anch'io al chimico, fino ad ora sono pochissimi e sto togliendo un sottile strato di ghiaia alla volta e li metto poi in mezzo all'acqua ossigenata in un barattolino a parte, alla fine dopo averli lavati per bene vedro' se reinserirli oppure sostituirli con ghiaino nuovo. Intanto inseriro' nuove piante a  crescita rapida.........Vedremo......

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5456
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuove alghe

Messaggio di Spumafire » 13/09/2024, 7:01

@Platyno75  @Tatanka  scusate il mega ritardo ma ero via per lavoro.
Io ho trattato personalmente la mia vasca dei discus con acqua ossigenata e non ho notato nessun disturbo nei pinnuti ​ ;)
L’unica accortezza che ho adottato,ho trattato le macchie più volte cercando di non superare mai i 3/4 della dose consigliata massima​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Platyno75 (13/09/2024, 7:10)

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Nuove alghe

Messaggio di Tatanka » 13/09/2024, 11:52

ok, quindi hai messo i  una siringa l'acqua ossigenata e l'hai indirizzata direttamente sulle macchie? in che concentrazione? Visto che sto tenendo sotto controllo la proliferazione asportando lo strato del ghiaino interessato non toccando ancora la anforetta interessata, che contiene la porosa, potrei trattare la  cosa senza toglierla dall'acquario che sarebbe una operazione abbastanza invasiva in quanto ricoperta da ghiaia per una buona percentuale e toccandola si alzerebbe il fondo per le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5456
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuove alghe

Messaggio di Spumafire » 13/09/2024, 12:20

@Tatanka  la dose che avevo usato io era 20 ml ogni 100 litri di acqua netta.
Quando ho trattato ho tenuto spento il filtro per una mezz’ora poi l’ho riacceso.
Ho fatto 2 cambi del 20% distanziati di 3 giorni dopo circa una settimana dalla fine del trattamento ​ :)
Tatanka ha scritto:
13/09/2024, 11:52
Visto che sto tenendo sotto controllo la proliferazione asportando lo strato del ghiaino interessato non toccando ancora la anforetta interessata, che contiene la porosa, potrei trattare la  cosa senza toglierla dall'acquario che sarebbe una operazione abbastanza invasiva in quanto ricoperta da ghiaia per una buona percentuale e toccandola si alzerebbe il fondo per le piante.

Prova a trattarla direttamente in vasca,se poi vedi che non funziona penseremo a come agire​ :D .
 
Però per le dosi aspetta anche il buon @Platyno75  ​ :) ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Tatanka (13/09/2024, 16:35)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nuove alghe

Messaggio di Platyno75 » 13/09/2024, 12:34


Spumafire ha scritto:
13/09/2024, 12:20
dosi

Per quelle farei anch'io come hai suggerito sopra 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Tatanka (13/09/2024, 16:35)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Nuove alghe

Messaggio di Tatanka » 13/09/2024, 16:35

Ok, dopo quanto tempo dalla riaccensione del filtro dovrei fare il primo cambio? Per questi cambi faccio anche sifonatura del fondo? 
Sono prossimo a dover fare il solito cambio bisettimanale del 35/40 %, con sifonatura del fondo, dovrei fare prima questo cambio? oppure faccio a procedura ultimata?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nuove alghe

Messaggio di Platyno75 » 13/09/2024, 19:35


Tatanka ha scritto:
13/09/2024, 16:35
oppure faccio a procedura ultimata?

A mio parere i cambi si fanno solo quando necessario,  senza automatismi. Comunque sia visto che devi fare trattamento risparmierei acqua e lo farei dopo.

Aggiunto dopo 29 secondi:

Tatanka ha scritto:
13/09/2024, 16:35
sifonatura del fondo

Per aspirare i cianobatteri 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Nuove alghe

Messaggio di Tatanka » 14/09/2024, 16:14


Platyno75 ha scritto:
13/09/2024, 19:35

Tatanka ha scritto:
13/09/2024, 16:35
oppure faccio a procedura ultimata?

A mio parere i cambi si fanno solo quando necessario, senza automatismi. 
Infatti ......io provengo da questa scuola di pensiero, ma da quando ho lasciato i ciclidi africani, mi hanno terrorizzato con il fatto che "se non cambi ogni tot tempo fai i disastri" 
Detto questo ti ringrazio di tutte le notizie, non so ancora pero' quanto tempo, dopo la interruzione della pompa, far passare prima del primo cambio parziale dei due consigliatimi 
Off Topic
Credo che i cambi vadano fatti quando i valori si modificano e non rispecchiano le necessita' della vasca
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti