Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 08/01/2019, 9:53
Ok grazie, in pausa pranzo vado a cercarli

Posted with AF APP
mirkio999
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 08/01/2019, 12:50
Eccomi di ritorno dal garden, ho trovato esattamente quelli della Compo, ora come mi regolo con le dosi?
Posted with AF APP
mirkio999
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/01/2019, 13:06
Ne prendi uno, lo rompi in 4-5 parti e interri i pezzetti sotto le piante che ne hanno bisogno.
Non eccedere con le dosi, cerca di usare al massimo 1 stick (meglio se meno) in totale perché un po' di sostanze passeranno anche in colonna e non hai piante rapide che le assorbiranno.
Posted with AF APP
Matty
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 08/01/2019, 13:39
Ok grazie adesso procedo subito, il fotoperiodo lo lascio invariato? La CO2 è gestita da un phmetro quindi non dovrei avere problemi...per le alghe presenti sui vetri e sugli arredi posso toglierle con uno spazzolino o mi conviene non toccare nulla?
Posted with AF APP
mirkio999
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/01/2019, 13:48
Quante ore di luce hai al momento?
Le alghe per il momento lasciale lí, altrimenti rischi che sopraggiungano i cianobatteti al loro posto.
Appena puoi inserisci delle piante rapide
Posted with AF APP
Matty
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 08/01/2019, 14:12
Adesso sono a 8 ore con 30 min di alba e 30 min di tramonto, quindi sono 7 ore di luce piena. In settimana mi attiverò per delle piante a crescita rapida...mi piacerebbero delle galleggianti come la Limnobium laevigatum, cosa ne pensi?
Posted with AF APP
mirkio999
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/01/2019, 14:20
Ottima scelta il Limnobium
Il fotoperiodo lo porterei a 6 ore finché non ci sono le piante rapide, poi comincerei ad aumentarlo 30min a settimana fino ad arrivare a 7-8 ore.
Posted with AF APP
Matty
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 08/01/2019, 21:24
Benissimo, ho già sentito il mio negoziante e mi ha detto che ha le limnobium in casa quindi domani vado a prenderle! Nel frattempo ho aggiornato il mio profilo

Posted with AF APP
mirkio999
-
mirkio999

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3128
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Seachem + Sabbia G5 quar
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Major Martii,
Echinodorus Ozelot,
Echinodorus Ozelot Red,
Echinodorus Tenellus,
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 6 Corydoras Black Venezuela
10 Otocinclus Macrospillus
3 Otocinclus Negros SP. Uruguay
- Altre informazioni: Allestimento amazonico:
Filtro: interno caricato a lana di perleon, spugna e cannosint, pompa Hydor 600 l/h
Riscaldamento: riscaldatore Hydor 200W, riscaldatore sottosabbia Hydor
100W, Termostato Inkbird ITC-1000
Illuminazione: plafoniera LED Aquatlantis Freshwater 742mm, centralina di
controllo TC-420, alimentatore 24V
Impianto CO2: PHmetro Milwakee con elettrovalvola, bombola ricaricabile
Tunze 2KG, regolatore di pressione Aquili, diffusore Aquili
Test: valigetta Sera, PHmetro Xcellent, conduttivimetro Rixow 3in1
EC+TDS+TEMP
Attrezzatura: kit di potatura, calamita pulisci vetro
Fondo: Flourite Seachem, sabbia G5 quarzo fine ambrato
Arredamento: radici, legni, noci di cocco, tane in legno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mirkio999 » 09/01/2019, 20:55
Buonasera! Allora, piccolo aggiornamento: oggi ho preso 6 ciuffetti di limnobium e già che ero in negozio ho comprato altri 5 Otocinclus portando il totale a 10 esemplari. Dopo l'inserimento del bastoncino di fertilizzante nel substrato di ieri, adesso le piante hanno ricominciato ad attivarsi, si vedono chiaramente delle micro bollicine di ossogeno uscire dalle foglie, nulla di eclatante ma credo sia un chiaro segnale che hanno gradito i nutrimenti! Adesso spero solo che il tutto si sistemi nel più breve tempo possibile

Posted with AF APP
mirkio999
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 10/01/2019, 12:17
Bene
Ora il limnobium rimarrà bloccato per qualche giorno perchè comincerà ad adattarsi al nuovo ambiente in cui si trova, poi una volta partito comincerà a competere con le alghe.
Quindi per il momento mani in tasca

Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti