oedogonium cause e rimedi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 21/04/2024, 0:10

Secondo me stai partendo dal presupposto sbagliato.Tu stai pensando che il pH sia il risultato da ottenere con l'uso della CO2,ma non è cosi'....L'ho ripetuto non so' quante volte,il contenuto di CO2 è il risultato da ottenere, il KH ed il pH sono i dati noti e sono quelli della tua acqua.Se corri dietro al pH usando la CO2 prima o poi fai danni alla vasca(e li hai gia' fatti) ed alla fauna prima o poi.
Il pH shakerato puo' andare pure bene misurarlo,ma se tu avessi chiuso,eliminato la CO2 dalla vasca per 24h avresti visto subito cosa è che condiziona il tuo pH.O a quel punto avresti potuto escluderla al 100%
abalest14 ha scritto:
20/04/2024, 12:38
mi ha fatto fare la prova del pH shakerato perché se acqua di partenza ha gia un pH basso ci sta che scende così tanto anche se la concentrazione CO2 è ottimale.
Ben difficile(tra l'altro ho letto il tread e mi pare che tu stai interpretando un po' a modo tuo le parole di @Marta ).Hai KH a 5,senza acidi forti non puoi arrivare a pH 6(ma neanche a 6.4) partendo dai valori di pH di un'acqua di rete italiana senza eccedere,l'unico acido che puo' portarti a questi valori di pH è la CO2(o la torba o altro),non certo i legni in vasca.Ma puoi farlo,non dico di no.
Ma il problema maggiore non è questo,la CO2 o sei in grado di regolarla o è meglio non usarla, perchè gli sbalzi di pH sono piu' letali dell'eventuale mancanza di fertilizzazione da CO2,per i pesci ma anche per i batteri ed entro certi limiti pure per le piante.
abalest14 ha scritto:
20/04/2024, 14:16
Il mio pensiero è di alzare il KH ora e 5 portarlo a 6 e per effetto tampone farlo salire ma non so 1 grado di KH quanto farà aumentare il pH.
Ed è sbagliato,ti ripeto.E te l'ha confermato @lucazio00
lucazio00 ha scritto:
20/04/2024, 19:23
Da 5 a 6 °dKH (cioè un +20%) il pH aumenta di 0,1 circa a parità delle altre condizioni!
Quindi :-?? Non è il KH il problema,con KH 5 sei abbastanza tranquillo di avere un tampone sufficiente per gli acidi ,tra l'altro l'hai portato tu a 5 visto che come dici parti da 13 di rete di KH.
E con KH 13 non penso che tu possa partire da un pH basso di rete......
Provo ancora a dirtelo una volta e poi rinuncio,il contenuto di CO2 in acqua non varia col variare del KH(puo' variare solo il pH),sei tu che dai piu' o meno CO2 in vasca,nessun altro.
abalest14 ha scritto:
20/04/2024, 12:38
Cmq vorrei fare salire il pH in zona 6.5 che e più ottimale per flora batterica e assorbimento dei fertilizzanti per questo magari compro una bombola di CO2 che è più facile regolare e stabilizzare.
Non è la bombola(il contenitore) il problema,è la regolazione e la possibilita' di avere una insufflazione continua e costante del gas in vasca viste anche le sue caratteristiche di acidificazione in certi casi.Quindi il manometro di pressione di esercizio,il regolatore di pressione e la possibilita' di regolazione fine sono fondamentali piu' del sistema usato per produrre od avere il gas.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Marta » 21/04/2024, 8:08

@abalest14   C'è sempre un po' di confusione con sti pH, KH e la CO2.

Allora, un conto è la concentrazione ottimale di CO2 (e questa la si può ottenere a qualsiasi KH) un conto è voler sfruttare l'effetto acidificante che la CO2 ha sul pH.
 
Non dovrebbe essere quello l'obbiettivo, ovviamente, ma capisco il voler capra e cavoli.
 
Dunque: se si ha KH 5 la concentrazione ottimale di CO2 (ossia tra 20 mg/l e 38 mg/l) si avrà quando vedrai il pH tra 6,9 e 6,7.

Ora, se portassi il KH a 6 la concentrazione ottimale (che è sempre tra 20 e 40 circa mg/l) la avresti con pH tra 7 e 6,9. 
 
Come vedi non cambierebbe tanto. Ma il punto non è il KH (che a 5 va benissimo) che solitamente è la parte "fissa" di questo discorso, ma la tua erogazione di CO2.
 
In base a quanta CO2 eroghi si muoverà il pH. 
Questo è fondamentale da capire. 
 
Ed è per questo che è importante avere una lettura attendibile del pH, soprattutto quando si da CO2.
Se il tuo pH fosse 6 veramente, staresti gasando tutti (concentrazione di 176 mg/l di CO2) pure i batteri.

Prima capiamo se la tua lettura è giusta (ed io non credo, salvo eccezioni) o no e poi ci regoliamo di conseguenza. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
marko66 (21/04/2024, 9:42)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 21/04/2024, 11:00

@Marta te l'ha spiegato sicuramente meglio di me,ma stiamo dicendo la stessa cosa. :))
Neanche io penso che le tue letture del pH siano troppo attendibili,ma non è questo il punto.Il punto è che per il modo in cui stai fornendo la CO2 nella tua vasca (senza alcun controllo e possibilita' di regolazione sul sistema)avrai sempre un pH instabile e lo vedi dalle misurazioni che hai fatto (6.4-6.0-6.2)sempre troppo basse comunque,ma nel momento in cui la reazione rallentera' o si fermera' il pH risalira' al valore iniziale della tua acqua(che era? :-? ).Con un pH che va' sulle montagne russe la tua vasca non maturera' mai completamente e non raggiungera' il suo equilibrio,a voglia aspettare.
Ed il tipo di alghe che si sono stabilite sulle tue piante ti stanno dicendo questo,per tornare al problema iniziale.
Se invece la CO2 non c'entrasse(come pensi tu) resterebbe da capire cosa ti porta una acidificazione del genere in vasca con un KH stabile e sicuro e la fluttuazione del valore.
Vediamo intanto di verificare l' attendibilita' della misurazione del pH.Non hai un test a reagenti per provare?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di Platyno75 » 21/04/2024, 11:15


marko66 ha scritto:
21/04/2024, 0:10
sbalzi di pH sono piu' letali dell'eventuale mancanza di fertilizzazione da CO2

Straquoto

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:

Marta ha scritto:
21/04/2024, 8:08
6,9 e 6,7.

Personalmente l'ho sempre trovato un range ottimo per acquari con piante.
 
Se l'esigenza per i pesci è un pH più basso (6, tanto per dire)  non dobbiamo allestire un acquario di piante ma fare una vasca per i pesci con qualche pianta che si adatti ai valori del pH.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 21/04/2024, 15:40


marko66 ha scritto:
21/04/2024, 11:00
Vediamo intanto di verificare l' attendibilita' della misurazione del pH.Non hai un test a reagenti per provare?

@Marta  @Platyno75  @lucazio00  grazie a tutti e scusate per le baggianate che ho scritto e se siete d accordo partiamo da zero con il test fatto sull acqua shekerata che riporto qui sotto con phmeter prima e dopo la taratura e con reagente sera in prestito dal vicino.
IMG20240421110219_5097361752988539061.webp
IMG20240421153351_5191191509486565558.webp
IMG20240421110424_6770951855332847999.webp
 
Ora ditemi voi che altro fare e seguirò alla lettera.
 
Grazie mille
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 21/04/2024, 19:14

Vi metto anche test acqua acquario e una serie
IMG20240421190909_798903024027799945.webp
IMG20240421190856_6685702254696359810.webp
IMG20240421190919_2799223948376088507.webp
 di foto della vasca.
 
IMG20240421173917_3093450450279900631.webp
 
IMG20240421163352_7770988191505324413.webp
IMG20240421163421_3819724690400994798.webp
IMG20240421163444_3608132607440286713.webp
IMG20240421163302_3680797104765565289.webp
IMG20240421163516_3873322617946368431.webp
IMG20240421163501_5164633132456736341.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 21/04/2024, 19:16

IMG20240421163255_4163617503631861478.webp
IMG20240421163322_6059839510873451391.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di marko66 » 22/04/2024, 6:23

Prova anche il pH "normale" in vasca col reagente,che 5,75 è :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Il KH sicuro che sia sempre 5.Misura anche quello.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 22/04/2024, 10:55

​​
marko66 ha scritto:
22/04/2024, 6:25
5.Misura anche quello

Ciao marko66, ecco qui i test oggi sono a casa quindi posso fare tutto quello che serve.
 
pH reagente
IMG20240422104553_4973116091254772060.webp
 
KH a 5 gocce
IMG20240422104911_1675268203662122347.webp
 
KH a 6 gocce
IMG20240422104945_8916762161783767606.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

oedogonium cause e rimedi

Messaggio di abalest14 » 22/04/2024, 20:30

@Marta  @marko66  ho rifatto oggi test acqua shekerata con phmeter e mi dà 7.14 già tutta altra storia, mi sa che non era uscita tutta la CO2 domani ritesto di nuovo vediamo se stabile. ho cercato di ridurre la CO2 anche se con lievito molto difficile perchè dopo aver sostituito liquido dell' test permanente era tendente al giallo (sembrerebbe quindi prendere piede la tesi che ci sia troppa CO2 in vasca) Domani mattina misuro pH in vasca. Cosa ne dite procedo all acquisto di kit CO2 aquili small system? Con la soluzione lievito tarare in un piccolo acquario e praticamente un lavoro. Grazie

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti