Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 25/07/2016, 15:00
Salve ragazzi, giorno dopo giorno aumenta progressivamente sulla mia Anubias. Di cosa potrebbe trattarsi? Come risolverlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carmine.carrino
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 25/07/2016, 15:39
carmine.carrino ha scritto:Di cosa potrebbe trattarsi?
Sembra la fase di partenza delle filamentose.
Ma si staccano facilmente, se ci passi un dito?
In ogni caso, quella pianta è troppo esposta, l'
Anubias deve stare all'ombra.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 25/07/2016, 16:06
Non ho ombra nell'acquario.. è piccolo e tutto cio' che ho in acquario sta sotto al neon.
Si, se ci passo il dito va via.
carmine.carrino
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 25/07/2016, 16:47
carmine.carrino ha scritto: se ci passo il dito va via.
Meglio...

Allora è probabile che siano diatomee.
Il
Ceratophyllum è una pianta galleggiante, usa quello per fare ombra all'Anubias.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti