Out filamentose ora ....

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Out filamentose ora ....

Messaggio di Franchia » 23/04/2023, 21:05

....ora credo siano bba. Mi confermate?
Filamentose sparite grazie a qualche buon consiglio del forum ha abbassato molto la concimazione.
I valori stamattina
pH 6.76
Ppm 300
NO3- 5
PO43- 0.4
Fe 0.2
GH 9
KH 5
Allego foto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Out filamentose ora ....

Messaggio di Platyno75 » 23/04/2023, 22:21


Franchia ha scritto:
23/04/2023, 21:05
bba

Esattamente 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Franchia (24/04/2023, 20:04)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Out filamentose ora ....

Messaggio di Franchia » 24/04/2023, 19:01

Bene! Con i valori che m ritrovo, penso non sballati considerando che ho ridotto la fertilizzazione, quale consiglio? Dove posso ricercare la causa?

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Out filamentose ora ....

Messaggio di Franchia » 24/04/2023, 20:07

Ho dimenticato.... è scritto in altri topic....ma qui no....
L'illuminazione è fornita da una chihiros a601 accesa cinque ore con dimmer regolato su intensità medio alta. La vasca è stata allestita a novembre 2021. CO2 erogata con metodo fai da te lievito zucchero 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Out filamentose ora ....

Messaggio di Minimo » 24/04/2023, 20:23

​La lampada è una chihiros?
È settata al 100%?
Sono più di 100 lm/lt nella tua vasca, potresti provare a ridurla.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Out filamentose ora ....

Messaggio di Platyno75 » 24/04/2023, 22:29

Come fertilizzi?
Il fondo è inerte?
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Out filamentose ora ....

Messaggio di Minimo » 24/04/2023, 23:02


Franchia ha scritto:
24/04/2023, 20:07
dimmer regolato su intensità medio alta
Cioè?
Il dimmer ha 7 step tu a quanto stai?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

Franchia ha scritto:
24/04/2023, 20:07
accesa cinque ore
Perché così poche?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Out filamentose ora ....

Messaggio di Franchia » 25/04/2023, 17:37

Al terzo andando in ordine decrescente. Cioè ce ne sono due a intensità maggiore sopra quello utilizzato
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7939
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Out filamentose ora ....

Messaggio di Topo » 26/04/2023, 7:40

Con le bba la prima cosa a cui pensare è lo spettro della luce… se ha picchi in determinati punti che favoriscono la ficoeritrina le bba in concomitanza con altri fattori sono avvantaggiate…

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Out filamentose ora ....

Messaggio di Franchia » 26/04/2023, 18:24

Si avevo letto qualcosa in merito ma come lo si fa a capire? Impensabile comprare uno spettrometro. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Ralu e 5 ospiti