Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
netgost

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/01/25, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di netgost » 03/01/2025, 20:43
netgost
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 03/01/2025, 21:32
netgost ha scritto: ↑03/01/2025, 20:43
Ho anche aggiunto due fiale di batteri (biotrace e biodigest) e una dose di algumin per il controllo delle alghe
Chi ti ha suggerito la cosa? Il negoziante?

Che fondo hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Usare l'alghicida in maturazione è davvero folle, scusa la franchezza ma negli ultimi giorni ne sto leggendo davvero di tutti i colori...
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
netgost

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/01/25, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di netgost » 03/01/2025, 21:36
Se intendi le fiale si, un negoziante. Algumin è stata una mia iniziativa.
invece il fondo è Dennerle Shrimp King Active Soil
Aggiunto dopo 13 minuti 8 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:34
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Usare l'alghicida in maturazione è davvero folle, scusa la franchezza ma negli ultimi giorni ne sto leggendo davvero di tutti i colori...
Ciao,
mi piacerebbe essere d'accordo con te magari è vero e smetto di usarlo ma mi hai solo scritto che è una follia senza dirmi il motivo.
netgost
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 03/01/2025, 21:57
Aggiungere sostanze chimiche in acquario è sempre un rischio. A parte che le alghe si prevengono con corretta gestione e fertilizzazione, se le alghe non ci sono l'alghicida preventivo non serve e fa solo danni. Se hai visto qualche filamentosa è normale in maturazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
netgost ha scritto: ↑03/01/2025, 21:49
Dennerle Shrimp King Active Soil
Abbassa KH e quindi pH, devi allevare specie che richiedono durezze bassissime?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
netgost

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/01/25, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di netgost » 03/01/2025, 22:04
Platyno75 ha scritto: ↑03/01/2025, 21:58
Aggiungere sostanze chimiche in acquario è sempre un rischio. A parte che le alghe si prevengono con corretta gestione e fertilizzazione, se le alghe non ci sono l'alghicida preventivo non serve e fa solo danni. Se hai visto qualche filamentosa è normale in maturazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
netgost ha scritto: ↑03/01/2025, 21:49
Dennerle Shrimp King Active Soil
Abbassa KH e quindi pH, devi allevare specie che richiedono durezze bassissime?
Allora potrei interrompere l'utilizzo ma il problema che ho avuto può essere dovuto da quello? Non riesco a capire perchè sono cresciute bene le piante i primi giorni e poi sono deteriorate.
Pensavo di mettere le Crystal Red
netgost
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 03/01/2025, 22:08
netgost ha scritto: ↑03/01/2025, 22:04
Crystal Red
Ah ok.
Le piante potrebbero non essersi adattate. Oppure soffrire valori di pH e durezza non adatti ad un normale acquario piantumato.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 03/01/2025, 22:30
Potrebbero non essersi adattate, soprattutto se erano in contenitori sterili = in vitro
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
netgost

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/01/25, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di netgost » 03/01/2025, 22:37
lucazio00 ha scritto: ↑03/01/2025, 22:30
Potrebbero non essersi adattate, soprattutto se erano in contenitori sterili = in vitro
Si sono di quelle in vitro, sto pensando che non è la pianta più adatta da utilizzare anche se ancora qualche dubbio che ci sia qualche cosa di sbagliato lo ho, se guardi le prime 2 foto (6 e 22 dic) si vede la crescita importante che ha avuto in poco tempo.
Prima di piantumare dinuovo il fondo vorrei essere certo di non mandare a morte altre pinate
Aggiunto dopo 56 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑03/01/2025, 22:08
soffrire valori di pH e durezza non adatti ad un normale acquario piantumato.
Effettivamente i valori non sono ottimali per quella specie ma neanche troppo distanti
netgost
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 04/01/2025, 9:30
Come pensi di fertilizzare?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
netgost

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/01/25, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di netgost » 04/01/2025, 15:08
Platyno75 ha scritto: ↑04/01/2025, 9:30
Come pensi di fertilizzare?
Sto utilizzando una bombola di CO
2 a concentrazione bassina circa 3 bolle al minuto in aggiunta del potassio (ada nature aquarium brighty k) la concentrazione consigliata sarebbe di 1ml al giorno ogni 20 litri d'acqua la mia vasca porta 25 litri ma sto mettendo comunque 1ml.
Pensi sia poco?
netgost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti