Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo , Platyno75
Morph
Messaggi: 1690
Messaggi: 1690 Ringraziato: 94
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1099
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 03/08/2021, 12:32
VIDEO
Buongiorno, mi ritrovo l'acquario in queste condizioni dopo soli 5 gg dall'ultima pulizia. Quella patina bianca, inizialmente credevo fossero residui di cibo (le cose rosse sono residui dell'SHG Hi RED ma io mi riferisco al velo bianco). Comincio a pensare a qualche tipo di alga, fungo o batteri.. . In vasca ci sono 31°C e le piante ovviamente si sono fermate, immagino questo abbia innescato l'esplosione.. qualcuno sa dirmi precisamente di che si tratta? purtroppo non ho modo di postare valori dell'acqua attuali, ma in genere sono sempre pH 7.5 KH 6 GH 9 EC 400 NO2 - 0; NO3 - 10 PO4 3- 1. Questo problema mi è comparso contestualmente con l'arrivo del grande caldo, prima non ce l'avevo. Grazie a chi risponderà
Morph
mmarco
Messaggi: 32836
Messaggi: 32836 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/08/2021, 16:42
Dovessi dire cosa mi sembrano direi cianobatteri che hanno bisogno di un po' di mare ma sinceramente, io vedo male.
Attendi pareri.
Ciao
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (03/08/2021, 21:08)
mmarco
Topo
Messaggi: 7917
Messaggi: 7917 Ringraziato: 1439
Iscritto il: 16/07/18, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie bacopa caroliniana staurogyne repens heteranthera zosterifolia ludwigia mini myriophyllum vari Phyllanthus fluitans rotala Alternanthera proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro fertilizzazione pmdd 180 lt netti
Grazie inviati:
422
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 04/08/2021, 9:00
Hai provato ad aspirarne una porzione e vedere se torna?
Topo
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 04/08/2021, 10:01
Potrebbe essere cibo in decomposizione
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Morph (04/08/2021, 11:44)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
Morph
Messaggi: 1690
Messaggi: 1690 Ringraziato: 94
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1099
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 04/08/2021, 11:48
Topo ha scritto: ↑ 04/08/2021, 9:00
Hai provato ad aspirarne una porzione e vedere se torna?
si in pratica avevo sifonato 5 giorni prima.. già l'indomani si era riformato un pochino.. nel giro di 5 gg si è combinato così.. la cosa che non mi spiego è che il mangime e le quantità sono sempre le stesse.. anche se restava cibo sul fondo tempo un paio d'ore spariva completamente e il fondo restava pulito. Da quando è arrivato il gran caldo e la temperatura in vasca è salita (31°) si sono bloccate le piante, ovviamente, ed è cominciato questo problema..
immagino siano le tabs che do ai pleco.. si forma nei due lati della vasca dove solitamente dò il cibo.. immagino che il caldo inneschi qualche proliferazione batterica o qualcos altro..
Morph
Topo
Messaggi: 7917
Messaggi: 7917 Ringraziato: 1439
Iscritto il: 16/07/18, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie bacopa caroliniana staurogyne repens heteranthera zosterifolia ludwigia mini myriophyllum vari Phyllanthus fluitans rotala Alternanthera proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro fertilizzazione pmdd 180 lt netti
Grazie inviati:
422
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 04/08/2021, 12:04
Morph ha scritto: ↑ 04/08/2021, 11:48
immagino siano le tabs che do ai pleco.. si forma nei due lati della vasca dove solitamente dò il cibo.. immagino che il caldo inneschi qualche proliferazione batterica o qualcos altro..
Secondo me hai centrato il punto, se hai i test misurerei NO
2 - e NO
3 - giusto per scrupolo
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Morph (04/08/2021, 12:08)
Topo
Jostke
Messaggi: 4
Messaggi: 4 Iscritto il: 06/08/21, 14:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milan
Quanti litri è: 19
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jostke » 06/08/2021, 14:06
Come posso affrontare questo se ho un problema simile?
Jostke
Morph
Messaggi: 1690
Messaggi: 1690 Ringraziato: 94
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1099
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 06/08/2021, 18:23
Jostke ha scritto: ↑ 06/08/2021, 14:06
Come posso affrontare questo se ho un problema simile?
Io ho detto all inquilina di mettere meno cibo e sembra andare meglio la cosa. Poi immagino delle ventole di raffreddamento aiuterebbero, ma fanno evaporare tanta acqua e non avendo più l impianto a osmosi andare a comprare 4-5 litri di demineralizzata al giorno mi scoccia onestamente..
Morph
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 07/08/2021, 16:31
Jostke ha scritto: ↑ 06/08/2021, 14:06
Come posso affrontare questo se ho un problema simile?
Apri un topic tuo e saremo felici di aiutarti
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 07/08/2021, 22:52
Sembrano funghi mucillaginosi.
Abbasserei il pH in attesa del calo delle temperature.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Morph (11/08/2021, 23:48)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite