Patina marroncina

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Patina marroncina

Messaggio di SerenaS » 26/01/2016, 14:09

Ciao a tutti! Vorrei mostrarvi questa patina marroncina che si è formata sulle foglie dell'Anubias che ho in acquario.
Concimo con gli stick della Compo ma per ora ho sospeso da qualche settimana dato questa patina
Immagine
Cosa può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina marroncina

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2016, 14:30

Se ci passi il dito va via facilmente?
Hai fatto qualche cambio/rabbocco d'acqua?
SerenaS ha scritto:Concimo con gli stick della combo ma per ora ho sospeso da qualche settimana dato questa patina
Mai sospendere la fertilizzazione, anche in presenza di alghe. Si riduce ma non si smette. Non è affamando le piante che si combattono le alghe. ;) :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Patina marroncina

Messaggio di SerenaS » 26/01/2016, 14:33

Okkk grazie. Rabbocco ma di 1 litro/2 su un acquario da 40 lt. Però mi sembra che la patina c'era già. Non ho provato a toglierla ma sembra tipo gelatinosa, dovrebbe togliersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina marroncina

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2016, 14:35

Dai una letta all'articolo che ti linko, guarda sopratutto le diatomee e poi facci sapere se ci somigliano. ;)

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Patina marroncina

Messaggio di SerenaS » 26/01/2016, 14:56

GiuseppeA ha scritto:Dai una letta all'articolo che ti linko, guarda sopratutto le diatomee e poi facci sapere se ci somigliano. ;)

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Sono proprio loro! Diatomee. Forse i rabocchi che ho fatto hanno portato alla loro formazione. La lumachina che ho ne è ghiotta!
Purtroppo a causa dell'ictio ho dovuto alzare la temperatura in acquario e l'acqua è diminuita cosi ho aggiunto dell'acqua d rubinetto decantata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Patina marroncina

Messaggio di Rox » 26/01/2016, 15:09

SerenaS ha scritto:l'acqua è diminuita cosi ho aggiunto dell'acqua d rubinetto decantata
L'acqua del rubinetto non c'entra una cippa. ;)
La temperatura alta ti ha rallentato le piante, forse te le ha bloccate, per tutto il tempo che hai dovuto curare i pesci.

Sull'Anubias potrebbero formarsi dei buchi; è un classico.
Se succederà, non dipenderà da carenze o condizioni dell'acqua, ma da quella lumaca che mangia le alghe.
Con i loro dentini, talvolta intaccano il tessuto della foglia sotto, involontariamente; in quel punto poi si forma una necrosi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Patina marroncina

Messaggio di SerenaS » 26/01/2016, 15:27

Rox ha scritto:
SerenaS ha scritto:l'acqua è diminuita cosi ho aggiunto dell'acqua d rubinetto decantata
L'acqua del rubinetto non c'entra una cippa. ;)
La temperatura alta ti ha rallentato le piante, forse te le ha bloccate, per tutto il tempo che hai dovuto curare i pesci.

Sull'Anubias potrebbero formarsi dei buchi; è un classico.
Se succederà, non dipenderà da carenze o condizioni dell'acqua, ma da quella lumaca che mangia le alghe.
Con i loro dentini, talvolta intaccano il tessuto della foglia sotto, involontariamente; in quel punto poi si forma una necrosi.
Ho capito. E da cosa dici che potrebbero dipendere queste alghe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Patina marroncina

Messaggio di Rox » 26/01/2016, 16:22

SerenaS ha scritto:da cosa dici che potrebbero dipendere queste alghe?
Serena, in questo momento ho un monitor che ha quasi 20 anni, ma a me non sembrano diatomee.

Forse un accenno di BBA in fase iniziale, ma se dici che sono gelatinose potrebbe trattarsi di cianobatteri.
Comunque, non insisto in questo topic finché non torno a casa, per rivedere la foto con il mio monitor.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Patina marroncina

Messaggio di SerenaS » 26/01/2016, 16:48

Rox ha scritto:
SerenaS ha scritto:da cosa dici che potrebbero dipendere queste alghe?
Serena, in questo momento ho un monitor che ha quasi 20 anni, ma a me non sembrano diatomee.

Forse un accenno di BBA in fase iniziale, ma se dici che sono gelatinose potrebbe trattarsi di cianobatteri.
Comunque, non insisto in questo topic finché non torno a casa, per rivedere la foto con il mio monitor.
BBA?
Ok fammi sapere :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Patina marroncina

Messaggio di cuttlebone » 26/01/2016, 18:29

Sembrerebbe più una specie di gelatina che si formava anche a me nel caridinaio quando il filtro non funzionava per bene
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite