Patina marrone - Diatomee

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Patina marrone - Diatomee

Messaggio di moreno » 02/11/2014, 16:13

Nell'ultima settimana il mio acquario ha visto l'introduzione del primo gruppo di pesci a seguito del mese di maturazione.Questa ultima settimana ha visto il propagarsi di una sottile patina color ruggine che ha interessato la zona retrostante(lo sfondo 3d),il fondale nella parte centrale e alcune foglie dalla bacopa e dell'anubias.Ho postato topic in questa sezione,ma sinceramente non capisco di cosa si tratti.Ho consultato gli articoli riguardanti le alghe ma non ho trovato niente che somigliasse al fenomeno che si presenta nella mia vasca.Vi allego alcune immagini.Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di Rox » 02/11/2014, 20:57

moreno ha scritto:Ho consultato gli articoli riguardanti le alghe ma non ho trovato niente che somigliasse al fenomeno
Allora ti è sfuggito un capitolo. :D

Vai su "Tutte le alghe", e salta al capitolo sulle diatomee. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di moreno » 02/11/2014, 21:40

No,era proprio quello che avevo consultato in riferimento ad una forma "fuligginosa" che si era presentata un paio di settimane fa e che con l'inserimento dei primi pesci era sparita in 24 ore.Questa sembra più somigliante alle tracce di ferro che lasciano le docce sulle piastrelle.Nell'altra occasione non avevo alcuna foto dal momento che il fenomeno era ben riconoscibile.Non saprei dire ma questa mi sembra una formazione diversa a meno che le diatomee abbiano diverse forme di manifestazioni.Inoltre la situazione è degenerata in 3/4 giorni.Mi devo preoccupare ?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di Rox » 03/11/2014, 10:47

moreno ha scritto:a meno che le diatomee abbiano diverse forme di manifestazioni
Le diatomee sono state individuate in oltre 20'000 specie, secondo alcuni studi.
Ci sono fonti che parlano di 100'000. @-)

Prova a toccarle con un dito, se si staccano facilmente sono diatomee.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di moreno » 03/11/2014, 16:40

Si,sono viscide e con uno spazzolino da denti scompaiono dal fondo 3d.Scusa una domanda:ma queste qua le rimuovo o aspetto che si sciolgano da sole? Wow in poche settimane ho collezionato due specie di diatomee,mi auguro di non dover collezionare tutte le 100000 specie,mi occorrerebbero una decina di vite o forse due per vederle tutte ! :)) :)) :))
Ultima modifica di moreno il 03/11/2014, 20:23, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di Jack of all trades » 03/11/2014, 20:01

Basta attendere che si divorino i silicati, poi scompaiono. Magari nel frattempo riduci i cambi d'acqua al minimo indispensabile se non l'hai già fatto.

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di moreno » 03/11/2014, 20:21

Salvo valori dell'acqua alterati,non ho alcuna intenzione dicambiare alcunchè.Ciò che mi lascia un pò perplesso è la nuova(e diversa )manifestazione di diatomee che teoricamente non avrebbe dovuto trovare un ambiente adeguato per una nuova proliferazione...oppure mi chiedo:ma quanti silicati ho in acqua ?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di Jack of all trades » 03/11/2014, 21:23

Prova a controllare i valori dell'acqua di rete del tuo comune, li trovi online, di solito sono indicati i silicati :)

Avatar utente
moreno
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 18/08/14, 23:15

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di moreno » 04/11/2014, 14:43

Il mio condominio è dotato di pozzo autonomo e l'analisi chimica risalente all'anno scorso non rileva il contenuto di silicati.Sarei tentato di intervenire con lo spazzolino da denti applicato ad una prolunga ma non vorrei favorire lo sviluppo di un ulteriore proliferazione su altre parti della vasca...

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: PATINA MARRONE

Messaggio di Jack of all trades » 04/11/2014, 19:42

Abbi solo pazienza, fanno il loro lavoro e poi muoiono. Rimuovendole non cambierebbe nulla, i silicati rimangono e prima o poi si rifanno vive.
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Rox (05/11/2014, 2:17)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti