Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 05/11/2020, 22:57
Andcost ha scritto: ↑03/11/2020, 22:46
Allora farebbe comodo una foto della superficie dell'acquario
LE prime due sono dell'acquario piu' recente
IMAG0017.jpg
IMAG0016.jpg
questa e' dell'altro acquario presa dal basso
IMAG0018.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eclissi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 06/11/2020, 0:21
eclissi71 ha scritto: ↑03/11/2020, 22:42
Tra le due vasche l'unica cosa in comune che hanno e' la stanza,
Sbalzo di temperatura?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se passi uno scottex sopra la patina di che colore diventa?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 06/11/2020, 0:39
Andcost ha scritto: ↑06/11/2020, 0:22
Se passi uno scottex sopra la patina di che colore diventa?
Resta incolore... sono due giorni che tolgo la patina con lo Scottex,ma resta bianco
Andcost ha scritto: ↑06/11/2020, 0:22
Sbalzo di temperatura?
Non credo,visto che e' acceso il riscaldatore e non c'e' contraria ora
eclissi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 06/11/2020, 8:43
Punta il getto della pompa verso la superficie e smuovila per qualche giorno
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Basta che l'acqua in superficie si muova. Non c'è bisogno di creare un moto ondoso
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 08/11/2020, 15:19
Ciao @
Andcost
la situazione ad oggi e' leggermente migliorata,nall'acquario piu' rodato,ho dovuto fare ancora un giro con il panno scottex,mentre nell'altro non sono intervenuto,anche se in zono ove c'e' poco ricambio superficiale.vicino alle galleggianti,resta sempre un po' di patina
eclissi71
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 08/11/2020, 15:24
eclissi71 ha scritto: ↑08/11/2020, 15:19
la situazione ad oggi e' leggermente migliorata,nall'acquario piu' rodato,ho dovuto fare ancora un giro con il panno scottex,mentre nell'altro non sono intervenuto,anche se in zono ove c'e' poco ricambio superficiale.vicino alle galleggianti,resta sempre un po' di patina
Se poca non fa danni, il problema è quando è spessa perché riduce gli scambi gassosi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
eclissi71

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 08/11/2020, 15:25
Andcost ha scritto: ↑08/11/2020, 15:24
Se poca non fa danni
Ok,grazie... spero che con il tempo la cosa migliori
eclissi71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti