Patina vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina vetri

Messaggio di FedericoF » 11/07/2016, 19:31

Maximilian ha scritto:Cercavo solo di dare una ripulita ai vetri dopo aver inserito i pesci..
Ti serve qualche rapida. Metti pure sia la pistia che il myriophyllum, poi se trovi il cerato meglio ancora, lo inserirai in futuro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Patina vetri

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:37

Se metto la pistia il coperchio lo chiudo?
Il plexiglass delle lampade arriva a toccarle ed è bollente. :-?
Se lo lascio aperto rischio salti di pesci o che la luce non arrivi bene alle piante?

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Patina vetri

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:39

Dimenticavo che in superficie ora ho diversa lemma, ma penso di toglierla per metterla in una futura vasca esterna.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina vetri

Messaggio di FedericoF » 11/07/2016, 19:40

Maximilian ha scritto:Se metto la pistia il coperchio lo chiudo?
Dovresti farla adattare, quando sta in acquario sta radente l'acqua, non si alza e non sarà bella come è ora..
Maximilian ha scritto:Se lo lascio aperto rischio salti di pesci o che la luce non arrivi bene alle piante?
Se lo lasci aperto del tutto la luce non arriva, mentre i tuoi pesci non saltano.. :-bd
Maximilian ha scritto:Il plexiglass delle lampade arriva a toccarle ed è bollente.
Allora aspetta per la pistia, intanto metti il myriophyllum.

C'è qualcuno del forum che tiene le pistia in acquario chiuso, prova a aspettare lui: @Luca.s
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Patina vetri

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:45

Intanto inserisco cerato e myriophyllum, però quello della seconda foto è diverso da quello che avevo messo prima, gambo più secco e foglie meno tozze, forse un'altra specie della famiglia?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina vetri

Messaggio di FedericoF » 11/07/2016, 20:00

Non ne ho idea. Non conosco bene il cerato, mi spiace
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Patina vetri

Messaggio di Rox » 12/07/2016, 12:46

Maxi, questo è Ceratophyllum...

Immagine

...in grave carenza di luce e CO2.
E' una pianta galleggiante, non devi tenerlo piantato sul fondo.

Non si tratta solo di togliere nutrienti alle alghe, quello lo fa pure la tua Lemna.
Il Cerato produce allelochimici, che fungono da alghicidi naturali.

Lo fa anche il Myrio, ma quello è più efficace sui cianobatteri; con i Chlorococcum impiegherebbe più tempo.
A proposito... il tuo è Myriophyllum spicatum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Patina vetri

Messaggio di Rox » 12/07/2016, 12:54

Ah... dimenticavo...
Se ti interessa, sul Ceratophyllum abbiamo un articolo che spiega tutto.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Maximilian (12/07/2016, 17:18)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Patina vetri

Messaggio di Maximilian » 12/07/2016, 17:20

C'è differenza tra maestro e un gran Professore...il maestro ti spiega bene le cose, il gran professore le spiega in modo che le capisca anch'io! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Patina vetri

Messaggio di Masatomo » 12/08/2016, 10:03

Uhm, ho lo stesso problema anche se più potente: il micro diffusore di CO2 è ricoperto di alghe verdi che non si tolgono in alcun modo, così come pietre e vetri dell'acquario. Ogni tot passo con la calamita e rimuovo il possibile. Il ceratophyllum non aiuta se non se stesso, che cresce come un missile e devo potarlo ogni settimana altrimenti mi copre tutto. Ora ho provato ad aumentare fosfato. Staremo a vedere.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti