Occhio a non esagerare :-\
Peluria verde ovunque!
- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Si si, ho detto "botte" perchè non ne ho mai somministrato così (e forse sbagliavo). Mediamente sto dando 0,1ml ogni 5-6 gg monitorando con il test dei Nitrati (con un occhio anche ai nitriti da calcolatore). Ora sono a 10mg/lt dall'ultima misura. Ma tra poco rallento e ragiono sull'andamento...questa fase è per rimuovere quella che secondo me era una carenza importante.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
@Andcost @kumuvenisikunta
Rieccomi ^:)^
Aggiornamento non positivo. La peluria è ricomparsa
Prima una piccola premessa. Come già ho anticipato, una settimana fa ho cambiato lampada installando una RGB chihiros e ad oggi ho 30 alba/tramonto e 5h FP ridotto.
10 giorni fa invece ho aggiunto altre piante quindi sono ancora in fase di adattamento. Delle nuove, Althernanthere, Bacopa monnieri e pogostemon sono quelle più aggredite. La rosanervig sembra pulita ancora.
La pinnatrifida anche sembra pulita, ma una sola foglia toccava la Alternanthera e si è tipo "contagiata"
. L'ho tagliata...
L'heteranthera invece è li da molto, ma resistono pulite solo le primissime foglie. Poco più in basso piene di peluria e più in basso ancora foglie brutte con macchie scure...
Anche i vetri, puliti una settimana fa, mostrano l'inizio della ricomparsa.
Oggi giro di test:
NO3-: 15 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.8 mg/l
Mg: 7 mg/l
K: 14 mg/l
Ca: 34 mg/l (calcolo con GH e Mg)
Fe: 0,1 mg/l
pH: 6,8
KH: 5,5
GH: 6,5
EC: 252 µS/cm @25°C
CO2: 31 mg/l (da calcolatore)
Temp: 25°C
FP attuale: 5h di RGB 100%
Non riesco proprio a capire, i valori misurati non sembrano mostrare grosse anomalie. Non so più cosa pensare
Certo, con la luce nuova, penso l'acquario abbia bisogno di più tempo per adattarsi. La fertilizzazione l'ho rallentata...In aggiunta hanno aggredito maggiormente le piante nuove che si devono adattare anche loro...ma la loro diffusione non mi tranquillizza. Sembra si spostino ovunque.
Il timore è che mi soffochino tutto.
Altra domanda: ma queste foglie aggredite le lascio o le devo tagliare? Rischio di lasciare solo il fusto...
Posto qualche foto aggiornata:
Rieccomi ^:)^
Aggiornamento non positivo. La peluria è ricomparsa

Prima una piccola premessa. Come già ho anticipato, una settimana fa ho cambiato lampada installando una RGB chihiros e ad oggi ho 30 alba/tramonto e 5h FP ridotto.
10 giorni fa invece ho aggiunto altre piante quindi sono ancora in fase di adattamento. Delle nuove, Althernanthere, Bacopa monnieri e pogostemon sono quelle più aggredite. La rosanervig sembra pulita ancora.
La pinnatrifida anche sembra pulita, ma una sola foglia toccava la Alternanthera e si è tipo "contagiata"

L'heteranthera invece è li da molto, ma resistono pulite solo le primissime foglie. Poco più in basso piene di peluria e più in basso ancora foglie brutte con macchie scure...
Anche i vetri, puliti una settimana fa, mostrano l'inizio della ricomparsa.

Oggi giro di test:
NO3-: 15 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.8 mg/l
Mg: 7 mg/l
K: 14 mg/l
Ca: 34 mg/l (calcolo con GH e Mg)
Fe: 0,1 mg/l
pH: 6,8
KH: 5,5
GH: 6,5
EC: 252 µS/cm @25°C
CO2: 31 mg/l (da calcolatore)
Temp: 25°C
FP attuale: 5h di RGB 100%
Non riesco proprio a capire, i valori misurati non sembrano mostrare grosse anomalie. Non so più cosa pensare

Certo, con la luce nuova, penso l'acquario abbia bisogno di più tempo per adattarsi. La fertilizzazione l'ho rallentata...In aggiunta hanno aggredito maggiormente le piante nuove che si devono adattare anche loro...ma la loro diffusione non mi tranquillizza. Sembra si spostino ovunque.

Il timore è che mi soffochino tutto.
Altra domanda: ma queste foglie aggredite le lascio o le devo tagliare? Rischio di lasciare solo il fusto...
Posto qualche foto aggiornata:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Esattamente, dai tempo alle piante di adattarsi, anche alla nuova luce, e crescere.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
No, lasciale. Quando le piante crescono le poti dal basso e ripianti gli apici puliti
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Anche se poca, un minimo di pazienza ancora è rimasta


Per il Fotoperiodo continuo normalmente l'ncremento di 30 min a settimana? Fertilizzazione normale?
Ok ci provo, anche se hanno soffocato un cerato, la bacopa e molti altri steli portandoli a morire. Poco dopo che spuntano le foglie nuove vengono intaccate...
La ludwigia sembra sia riuscito a salvare 2 steli rimuovendoli e trattandoli con acqua ossigenata

Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Si
Ridotta è meglio
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
@Andcost riuppo la conversazione visto che sono passati oltre 3 mesi dal cambio luce e quindi posso escludere tutti gli eventuali adattamenti del caso.
La situazione è sempre uguale, qualsiasi intervento fatto non ha cambiato nulla. La peluria continua incessantemente a ricoprire foglie e vetri
Ho ridotto la luce al 60%, ho alzato i nitrati che erano molto bassi, ho tentato la strada della fertilizzazione più abbondante (di poco eh) per fare cambi più frequenti e cercare di dare spinta alle piante, ho inserito pezzetti di stick compo sotto il fondo. Tutto ovviamente una cosa alla volta e dando tempo di vedere se la situazione migliorasse.
Tengo costantemente monitorati tutti i valori, per evitare eccessi e/o carenze. I valori che ho in generale sono i seguenti:
NO3-: 5-15 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.8-1.6 mg/l
Mg: 7-9 mg/l
K: 14-25 mg/l
Ca: 35-45 mg/l (calcolo con GH e Mg)
Fe: 0,1-0,2 mg/l
pH: 6,7-6,8
KH: 4,5
GH: 6
EC: 270 µS/cm @25°C
CO2: 25-30 mg/l (da calcolatore)
Temp: 25°C
FP attuale: 7h di RGB 60%
Oltre alla peluria, ora si sono aggiunte le classiche filamentose (non invasione ma abbastanza), le BBA sono leggermente aumentate.
L'unica pianta che soffre meno è la Limnophila che cresce veloce, anche l'heteranthera cresce abbastanza, ma solo i ciuffi nuovi sono puliti, dopo i primi cm tutta piena, ludwigia va lenta, mette foglie nuove ma non appena diventano la seconda/terna fila si riempiono. Quei pochi steli di Alternanthera rimasti sono quasi tutti soffocati. Pogostemon morto del tutto, Pinnatrifida morta del tutto. La rosanervig va lenta, e solo le primissime foglie sono pulite, il resto sotto tutte intaccate. Rotala uguale (mi sono rimasti 2-3 steli).
Cerco di ripiantare steli puliti ma non serve a nulla, si ricoprono di nuovo.
Nell'ultimo anno ho provato luce solo bianca, poi insieme a Full spectrum, ora RGB...niente sempre tutto uguale.
C'è qualcosa che mi sta bloccando e non riesco a capire cosa, ho provato di tutto...
Potassio e magnesio sono sempre fermi, scendono solo con cambi. Conducibilità ovviamente ferma. Scendono solo nitrati e fosfati.
Ho pensato di fare buio, ma se il problema persiste sono sicuro che torneranno...
Ora mi sta venendo in mente di togliere tutte le piante intaccate rimaste e lasciare solo la limnophila per vedere se magari trovo un equilibrio...forse il fritto misto che mi ritrovo genera una competizione che non fa bene solo alle alghe.
Per le foto mi pare superfluo, basta andare sopra sono praticamente valide tuttora.
La situazione è sempre uguale, qualsiasi intervento fatto non ha cambiato nulla. La peluria continua incessantemente a ricoprire foglie e vetri

Ho ridotto la luce al 60%, ho alzato i nitrati che erano molto bassi, ho tentato la strada della fertilizzazione più abbondante (di poco eh) per fare cambi più frequenti e cercare di dare spinta alle piante, ho inserito pezzetti di stick compo sotto il fondo. Tutto ovviamente una cosa alla volta e dando tempo di vedere se la situazione migliorasse.
Tengo costantemente monitorati tutti i valori, per evitare eccessi e/o carenze. I valori che ho in generale sono i seguenti:
NO3-: 5-15 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.8-1.6 mg/l
Mg: 7-9 mg/l
K: 14-25 mg/l
Ca: 35-45 mg/l (calcolo con GH e Mg)
Fe: 0,1-0,2 mg/l
pH: 6,7-6,8
KH: 4,5
GH: 6
EC: 270 µS/cm @25°C
CO2: 25-30 mg/l (da calcolatore)
Temp: 25°C
FP attuale: 7h di RGB 60%
Oltre alla peluria, ora si sono aggiunte le classiche filamentose (non invasione ma abbastanza), le BBA sono leggermente aumentate.
L'unica pianta che soffre meno è la Limnophila che cresce veloce, anche l'heteranthera cresce abbastanza, ma solo i ciuffi nuovi sono puliti, dopo i primi cm tutta piena, ludwigia va lenta, mette foglie nuove ma non appena diventano la seconda/terna fila si riempiono. Quei pochi steli di Alternanthera rimasti sono quasi tutti soffocati. Pogostemon morto del tutto, Pinnatrifida morta del tutto. La rosanervig va lenta, e solo le primissime foglie sono pulite, il resto sotto tutte intaccate. Rotala uguale (mi sono rimasti 2-3 steli).
Cerco di ripiantare steli puliti ma non serve a nulla, si ricoprono di nuovo.
Nell'ultimo anno ho provato luce solo bianca, poi insieme a Full spectrum, ora RGB...niente sempre tutto uguale.
C'è qualcosa che mi sta bloccando e non riesco a capire cosa, ho provato di tutto...

Potassio e magnesio sono sempre fermi, scendono solo con cambi. Conducibilità ovviamente ferma. Scendono solo nitrati e fosfati.
Ho pensato di fare buio, ma se il problema persiste sono sicuro che torneranno...
Ora mi sta venendo in mente di togliere tutte le piante intaccate rimaste e lasciare solo la limnophila per vedere se magari trovo un equilibrio...forse il fritto misto che mi ritrovo genera una competizione che non fa bene solo alle alghe.
Per le foto mi pare superfluo, basta andare sopra sono praticamente valide tuttora.

Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Andcost
- Messaggi: 4118
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Prova a chiedere in fertilizzazione, magari c'è qualcosa che li blocca. Se sblocchi le piante poi le alghe andranno in sofferenza
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
Aprirò un topic dedicato.
Ho un dubbio sulla competizione alimentare, mi pare di aver notato in modo più eclatante che quando la Rotala RF cresceva bene, una tra limno o Heteranthera (o entrambe) erano in sofferenza. Dopo l'ultimo cambio dove ho portato il KH più basso (a 4,5) e di conseguenza si è abbassato il pH a parità di CO2, la Limno e L'heteranthera sono ripartite in modo vistoso, in particolare la limno era bella negli apici e folta. LA rotala invece si è arenata...
Ci può essere un sospetto di incompatibilità?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Topo
- Messaggi: 7966
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Peluria verde ovunque!
non credo, anche a me succede, la rotala risente molto delle variazioni... una curiosità il
cifo azoto come e quanto ne davi?
cifo azoto come e quanto ne davi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 2 ospiti