Per non farmi mancare niente

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 08/12/2022, 9:48

Buongiorno,  sto lottando ormai da un anno quasi con le alghe nel mio juell rio 100 litri netti. Le ultime sono queste che vedete xu egeria ma che mi hanno costretto a tagliare anche parecchie foglie di vallisneria. 
Si tratta ti capellini sottilissimi bianco-grigi che ricoprono a tappeto le foglie e si allungano velocemente.
Per ora sembra salva solo la sesiflora.
I  valori sono ok e fertilizzo con pmdd di af. Ore di luce 8. Faccio pochissimi cambi di acqua. 
Allego un paio di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Per non farmi mancare niente

Messaggio di Platyno75 » 08/12/2022, 23:34


romu ha scritto:
08/12/2022, 9:48
valori sono ok

Cioè?
 

Aggiunto dopo 14 secondi:
Luci originali?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 09/12/2022, 9:07

pH 7.6
KH 6
GH 9
NO3- 10
PO43- 1
Luci 2 LED da 11 watt 6500 k.
Ciao platyno75@ ti sei fatti un ideA di cosa possa trattarsi? E come fare a limitarle? Per ora sto tagliando i rametti più compromessi perché toglierle meccanicamente sembra impossibile 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Per non farmi mancare niente

Messaggio di Platyno75 » 09/12/2022, 22:15

Considera che Egeria e Limnophila sono allelopatiche, potrebbero ostacolarsi a vicenda e probabilmente l'Egeria patendo di più subisce di più la situazione. Io deciderei quale delle due tenere, sono considerate entrambe tra le più affamate di nutrienti quindi accontentarle entrambe non è semplice.
 
Mi piace il tuo allestimento (tranne l'anfora ​ ;) )

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 09/12/2022, 23:24

Ho scelto limnofila ed egeria proprio per contrastare le alghe, poi mi sono ricordato che erano allelipatiche. Ho avuto e in parte ho ancora in vasca le bba, le filamentose verdi rizhoclonium e le puntiformi. Queste nuove che sembrano capellini bianchi sono una new entry e mi serviva il vostro baiuto per cercare di identificarle.
Grazie 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Per non farmi mancare niente

Messaggio di Topo » 10/12/2022, 8:00

Sono staghorn ….​Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni… quanti lumen litro ti fanno le tue luci? Eroghi CO2?

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 10/12/2022, 9:25

Ciao Topo@ e grazie.
Avevo escluso quel tipo da alga per via del colore nel mio caso bianco ma ho letto sull'articolo che in assenza di ferro possono esserlo.
Non erogo CO2 e ho due tubi lede della juwell da 6500 k. Ho letto su internet che sono da 1370 lumen ciascuno per cui su 100 litri dovrebbe fare circa 27 lumen/litro. Mi consigli di abbassare il fotoperiodo? Ora è di 8 ore.

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 14/12/2022, 8:09

Ciao Topo@ hai qualche consiglio a riguardo? Grazie 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Per non farmi mancare niente

Messaggio di Topo » 16/12/2022, 7:24

Scusami…😊 ultime fertilizzazioni?

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Per non farmi mancare niente

Messaggio di romu » 16/12/2022, 18:22

Ciao @Topo  
Seguo protocollo PMDD di af.
Purtroppo però non sono molto bravo a riconoscere le carenze per cui mi regolo così:
Cerco di tenere NO3- a 10 e PO43- tra 0.5-1.0 dosando un paio di volte al mese circa 0,3 ml di cifo azoto-fosforo (e ci riesco abbastanza).
Mg: quando i valori di KH e GH si avvicinano troppo tra loro (tipo kh6 e gh7-8) doso un 5 ml di Mg (di solito non capita spesso).
K: ne do 5 ml un paio di volte al mese. Ho letto che un eccesso di potassio è quasi impossibile in vasca.
Fe: MAI perchè do circa 1 ml di rinverdente (Flortis) che contiene anche il Fe una volta ogni 20 gg circa perchè ho notato che se lo do più spesso aumentano le puntiformi sui vetri.
Oltre alle Staghorn da te riconosciute ho sempre le bba (portate anche in giro dalle phisa sui loro gusci) e le fastidiosissime oltre che impossibili da debellare Rizhoclunium.
20 gg fa ho tolto tutti i legni e le piestre ripulendole e facendole bollire e purtroppo ho capito che è un'operazione che devo fare almeno 5-6 volte all'anno.
Faccio pochissimi cambi d'acqua perchè non ho mai avuto nitriti o nitrati alti e i pesci stanno bene.
Scusa se mi sono dilungato

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], MarcoSabbion, Oneghost e 8 ospiti